Domanda in forte aumento per i viaggi di gruppo Volonline segnala trend positivo nel 2025

Domanda in forte aumento per i viaggi di gruppo Volonline segnala trend positivo nel 2025

La domanda di viaggi organizzati in gruppo cresce nel 2025, con Volonline Group e Mrh Group che registrano aumenti significativi tra voli e tour, trainati da giovani in cerca di esperienze condivise.
Domanda In Forte Aumento Per I Domanda In Forte Aumento Per I
Nel 2025 Volonline registra una forte crescita nella domanda di viaggi organizzati in gruppo, soprattutto tra i giovani, grazie a esperienze condivise, sicurezza e tariffe competitive offerte dai tour operator. - Gaeta.it

La richiesta di viaggi organizzati in gruppo ha conosciuto un’importante impennata nel corso della prima metà del 2025. Volonline Group, operatore attivo nel settore turistico, registra incrementi rilevanti nei diversi segmenti legati ai viaggi collettivi, sia nel comparto voli sia nei tour personalizzati. La crescita si distribuisce tra vari canali del gruppo e rispecchia una tendenza più ampia nel mercato turistico, con particolare interesse da parte dei viaggiatori giovani in cerca di esperienze condivise.

Crescita della domanda nel segmento volo e tour tra gennaio e luglio 2025

Volonline ha osservato un aumento marcato nella domanda per i viaggi di gruppo in questa prima parte dell’anno. Luca Frolino, chief operating officer e responsabile dell’ufficio gruppi, ha evidenziato come la business unit dedicata al settore volo abbia registrato un incremento del 192% rispetto al 2024. Anche Mrh Group, il network di agenzie Mister Holiday, ha evidenziato una crescita di quasi il 190%. Nel comparto tailor made, Volonline ha raggiunto un +63%, mentre Reisenplatz, banca letti focalizzata su piccoli gruppi, ha segnato un +38% di richieste.

Parallelamente, aumentano le prenotazioni per i tour di gruppo. Volonclick ha fatto segnare un +172%, Teorema Vacanze un +77%, mentre Volonline – Il Mondo a tua Misura, tour operator negli itinerari ad hoc, ha registrato un *+32%. Secondo *Luigi Deli, founder e CEO, *”questa dinamica riflette una reale trasformazione nelle preferenze dei clienti: si cerca non solo la scoperta culturale ma un confronto con altri viaggiatori accomunati dall’interesse verso esperienze condivise.”

Motivazioni sociali ed economiche dietro l’aumento dei viaggi di gruppo

L’aumento della domanda per viaggi organizzati in gruppo si lega a motivazioni sia sociali che economiche. Il target più dinamico riguarda i giovani. Essi mostrano una maggiore predisposizione a creare nuove amicizie durante i viaggi e a condividere contenuti sui social network, arricchendo così l’esperienza collettiva. Il viaggio di gruppo si configura come un’opportunità importante per chi viaggia da solo ma cerca un contesto di socialità, oltre a costituire un’alternativa sicura rispetto all’organizzazione autonoma.

Da parte dei tour operator, la programmazione di viaggi collettivi consente di sfruttare economies di scala legate alla logistica, contratti e pianificazione degli itinerari. Questo si traduce in tariffe più competitive e in un’offerta più solida per i clienti. Il ruolo del tour leader esperto garantisce inoltre un livello di sicurezza e assistenza superiore.

Principali tipologie di viaggi di gruppo richieste e aspetti sociologici rilevanti

Volonline segnala tra le preferenze prevalenti il viaggio culturale, che mantiene il primato, seguito da viaggi tematici, turismo attivo e viaggi incentive o di team building. Questi ultimi si rivolgono soprattutto al mondo aziendale per attività di coesione del gruppo.

Dal punto di vista sociologico, il viaggio di gruppo funge da evento aggregativo. Per molti viaggiatori è l’occasione per ampliare la cerchia sociale e partecipare a esperienze che rafforzano legami. La scelta di affidarsi a un tour operator facilita l’organizzazione e consente di ridurre i rischi legati a viaggi fai-da-te.

Luca Adami, chief strategy, technology e marketing officer di Volonline, sottolinea che “la combinazione della sicurezza offerta dal personale qualificato e l’ottimizzazione dei costi attraverso il volume rappresenta un vantaggio per entrambe le parti.” Questo ha contribuito a sostenere la crescita dei viaggi di gruppo anche in un contesto post-pandemico dove i clienti cercano affidabilità e relazioni sociali durante le esperienze di vacanza.

Andamento del mercato e tendenza consolidata fino al 2025

Le analisi di mercato e i confronti con i competitor confermano che il trend dei viaggi di gruppo non è iniziato da poco. La crescita è già evidente nel 2024 e continua a manifestarsi con forza nel 2025. Volonline ha potuto osservare un rinnovato interesse da parte dei clienti che ricercano nel viaggio collettivo non solo un itinerario, ma un’occasione di confronto umano e culturale.

L’ampiezza della domanda e la diversificazione dei prodotti si riflettono in dati concreti sulla crescita dei volumi prenotati e sulle nuove proposte commerciali. La compresenza di fattori economici e sociali spiega la tenuta di questa tendenza nel medio termine.

In definitiva, il contesto della domanda di viaggi di gruppo sembra consolidarsi come segmento strategico per tour operator e agenzie, capace di attrarre una fascia di pubblico che privilegia esperienze condivise, sicurezza organizzativa e contenuti culturali.

Change privacy settings
×