Divieto di avvicinamento a crotone contro 41enne per maltrattamenti all’ex compagna

Divieto di avvicinamento a crotone contro 41enne per maltrattamenti all’ex compagna

Un uomo di 41 anni è stato sottoposto a divieto di avvicinamento all’ex compagna dopo indagini della polizia di Crotone per maltrattamenti, con intervento rapido grazie al Codice Rosso e supporto della Questura.
Divieto Di Avvicinamento A Cro Divieto Di Avvicinamento A Cro
Un uomo di 41 anni è stato sottoposto a divieto di avvicinamento nei confronti dell’ex compagna a seguito di accuse di maltrattamenti, con indagini della polizia di Crotone e l’attivazione della procedura Codice Rosso per tutelare la vittima. - Gaeta.it

Un uomo di 41 anni è stato sottoposto a un divieto di avvicinamento nei confronti dell’ex compagna a seguito di un’indagine condotta dalla polizia di Crotone. La misura cautelare arriva in seguito a una denuncia per maltrattamenti presentata dalla donna, che ha raccontato episodi di violenza e minacce durante la convivenza. Questo caso è emerso nell’ambito di una procedura speciale denominata Codice Rosso, adottata per tutelare le vittime di violenza domestica.

L’attività investigativa e la denuncia della vittima

La polizia di Crotone ha ricevuto la denuncia da parte della donna che ha descritto una serie di comportamenti offensivi da parte del suo ex compagno. Le aggressioni non erano solo fisiche, ma anche psicologiche, con minacce verbali e vessazioni continue durante il periodo in cui hanno convissuto. Le autorità hanno avviato immediatamente le indagini per verificare la fondatezza delle accuse e per tutelare la vittima.

Gli agenti della squadra mobile hanno raccolto le testimonianze della donna e altri elementi di prova, che hanno permesso di riscontrare la veridicità dei maltrattamenti denunciati. Durante le indagini, è emerso come i comportamenti dell’uomo avessero generato un clima di paura e insicurezza nella vittima, incidendo profondamente sulla sua quotidianità e libertà personale.

Il ruolo del codice rosso e l’intervento della magistratura

La Questura di Crotone ha attivato la procedura del Codice Rosso, una norma che accelera l’intervento delle forze dell’ordine e della magistratura nei casi di violenza domestica. Questa misura consente di garantire maggiore rapidità nella raccolta delle prove e nella tutela delle persone coinvolte. Nel caso specifico, la task force guidata dal procuratore della Repubblica di Crotone, Domenico Guarascio, ha appoggiato la richiesta della misura cautelare.

Il giudice per le indagini preliminari ha confermato il provvedimento di divieto di avvicinamento sulla base delle prove presentate. Questo blocca l’uomo dall’avvicinarsi alla ex compagna, limitando anche qualsiasi tipo di contatto diretto o indiretto. La restrizione mira a ridurre il rischio di ulteriori episodi di violenza e a proteggere la donna da eventuali rappresaglie.

Impegno della questura e strumenti a tutela delle vittime di violenza

L’iniziativa è parte del più ampio impegno della Questura di Crotone, diretta dal questore Renato Panvino, che ha formato un gruppo di lavoro specializzato nel contrasto alla violenza contro le donne. La polizia invita tutte le vittime o chiunque sia a conoscenza di simili situazioni a denunciare tempestivamente, anche attraverso l’app Youpol, uno strumento accessibile dagli smartphone.

Youpol facilita la comunicazione con le forze dell’ordine e consente di segnalare episodi di violenza o maltrattamenti senza doversi presentare di persona in commissariato. Questa modalità digitale ha aumentato le possibilità di intervento, rendendo più veloce e sicuro il contatto tra vittime e forze dell’ordine. L’operato della Questura di Crotone costituisce un esempio di come le autorità locali si impegnino per la tutela dei diritti e della sicurezza dei cittadini.

Change privacy settings
×