Divieti di vendita dei biglietti per le partite di calcio in Abruzzo: le decisioni del Prefetto

Divieti di vendita dei biglietti per le partite di calcio in Abruzzo: le decisioni del Prefetto

Il Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, adotta misure di sicurezza per le partite di calcio del 23 febbraio, vietando la vendita dei biglietti a residenti di province limitrofe per prevenire tensioni.
Divieti Di Vendita Dei Bigliet Divieti Di Vendita Dei Bigliet
Divieti di vendita dei biglietti per le partite di calcio in Abruzzo: le decisioni del Prefetto - Gaeta.it

Nella giornata odierna, il Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, ha adottato due decisioni significative in merito alla sicurezza durante le gare di calcio programmate per domenica 23 febbraio. Queste misure mirano a prevenire eventuali incidenti e garantire un clima sereno per gli appassionati di sport. In particolare, si sono resi necessari divieti di vendita dei biglietti per specifici gruppi di residenti, in accordo con le linee guida del Ministero dell’Interno.

Divieto di vendita dei biglietti per Avezzano-Sambenedettese

Il primo provvedimento firmato dal Prefetto riguarda la partita Avezzano-Sambenedettese, che si terrà presso lo Stadio dei Marsi di Avezzano con fischio d’inizio fissato per le 14:30. I residenti delle province di Ascoli Piceno, Fermo e Teramo non potranno acquistare i biglietti per il match. Questa decisione è stata presa per evitare qualsiasi rischio legato alla presenza di tifosi provenienti da aree limitrofe, in considerazione di possibili tensioni che potrebbero nascere tra le due tifoserie.

Il divieto è parte di un piano di sicurezza più ampio, che include misure preventive nel contesto delle manifestazioni sportive. La presenza di agenti delle forze di polizia e controlli rigorosi all’ingresso dello stadio saranno attuati per assicurare che la situazione rimanga sotto controllo. Gli organizzatori delle manifestazioni sportive, insieme alle autorità locali, sono quindi impegnati nel garantire che tutti gli spettatori possano fruire della partita in un clima di pacifica competizione.

Divieto sui biglietti per Celano-Pro Vasto

Il secondo provvedimento emesso dal Prefetto Di Vincenzo interessa la partita Celano-Pro Vasto, che inizierà alle 15 presso lo stadio ‘Fabio Piccone’ di Celano. Anche in questo caso, il divieto di vendita dei biglietti si estende ai residenti della provincia di Chieti. Questa decisione ha come obiettivo principale la sicurezza dei tifosi e il mantenimento dell’ordine pubblico durante l’evento sportivo.

Le autorità hanno prestato particolare attenzione alla situazione in seguito a rapporti e avvertenze provenienti dal Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive. Quest’organo, operante presso il Ministero dell’Interno, ha fornito indicazioni strategiche che sono state pienamente condivise dal Questore dell’Aquila. Grazie a tali misure di precauzione, si cerca di ridurre il rischio di episodi di violenza e tifoserie antagoniste.

L’importanza della sicurezza nelle manifestazioni sportive

Le decisioni del Prefetto rappresentano un chiaro segnale dell’importanza attribuita alla sicurezza nelle manifestazioni sportive, specialmente in una stagione in cui gli eventi calcistici attirano un grande numero di tifosi. La prontezza delle autorità a implementare misure restrittive è fondamentale per garantire che le partite possano svolgersi senza incidenti e nel rispetto della legge.

La volontà di prevenire problemi comporta anche una responsabilità comune tra le istituzioni e i tifosi. È cruciale che tutti gli appassionati di sport collaborino e rispettino le decisioni prese per la sicurezza di tutti. Con i provvedimenti di oggi, il Prefetto Di Vincenzo dimostra un forte impegno nel cercare di creare un ambiente sportivo più sicuro, scommettendo sulla prevenzione e sulla sorveglianza durante eventi ad alto rischio.

Change privacy settings
×