L’attesa dei fan per i nuovi capitoli dell’universo Marvel si allunga. Disney ha annunciato spostamenti importanti nelle date di uscita di alcuni titoli chiave, comprese le attese pellicole Avengers: Doomsday e Avengers: Secret Wars. Questi cambiamenti coinvolgono anche altre produzioni Marvel, modificando il calendario già definito.
Nuovi slittamenti per i film di marvel studios
Nel 2025 la Disney ha deciso di riprogrammare le uscite dei prossimi film Marvel. Avengers: Doomsday, inizialmente previsto per il 1 maggio 2026, arriverà nelle sale il 18 dicembre 2026, sette mesi più tardi rispetto al piano originale. Ancora più in là si sposta Avengers: Secret Wars, che passerà dal 7 maggio 2027 al 17 dicembre dello stesso anno. Questi spostamenti modificano in modo deciso il calendario di una delle saghe cinematografiche più attese degli ultimi anni.
La riorganizzazione delle date non si limita a questi due titoli. L’appuntamento fissato per il 13 febbraio 2026 con un film Marvel non ancora annunciato è stato cancellato. Due date successive, il 6 novembre 2026 e il 5 novembre 2027, prima assegnate sempre a un misterioso titolo Marvel, sono ora dedicate a un “film Disney senza titolo“. Ciò sposta l’attenzione su produzioni fuori dal marchio Marvel, almeno per quegli slot temporali.
Leggi anche:
Il ruolo di advanced doomsday e il ritorno di robert downey jr.
Avengers: Doomsday sarà particolarmente atteso anche per il ritorno di Robert Downey Jr. L’attore, che ha interpretato Tony Stark/Iron Man per oltre un decennio, cambia ruolo e questa volta vestirà i panni del villain principale, il Dottor Destino. È una scelta che ha destato curiosità in molti, perché segna un cambiamento netto nella figura dell’attore all’interno del Marvel Cinematic Universe.
Il film promette quindi una trama in cui la lotta tra i vendicatori e il loro nemico sarà centrale. L’uscita a dicembre apre alla possibilità di sfruttare la stagione delle feste, quando il pubblico è più presente nelle sale. Un cambio di data che può avere impatto sulle strategie di distribuzione e marketing del gruppo Disney.
L’anno 2026 tra spider-man e le nuove produzioni disney
Per il 2026, la presenza di titoli Marvel nelle sale si riduce. L’unico altro film Marvel confermato per quell’anno è Spider-Man: Brand New Day, il quarto capitolo della saga con Tom Holland, che uscirà il 31 luglio 2026. Lo slittamento di altri titoli fa sì che l’offerta Marvel per quell’anno si concentri su pochi appuntamenti ma molto attesi.
Le date rimosse o dedicate a prodotti non Marvel indicano una strategia diversa da parte di Disney, che sembra voler dare spazio a produzioni differenti anche se sempre sotto il suo grande ombrello. La riorganizzazione si riflette però su tutto l’universo narrativo Marvel già costruito con oltre 30 film usciti fino ad oggi.
Implicazioni per il marvel cinematic universe e il pubblico
Il rinvio di questi film chiave ritarda l’espansione del Marvel Cinematic Universe nel grande schermo. Le grandi saghe che di solito attirano milioni di spettatori si vedono così distanziate nel tempo. Questo può incidere sulle aspettative dei fan, soprattutto chi segue da anni le trame e i personaggi.
Allo stesso tempo Disney modella il calendario considerando altri fattori, come la concorrenza, il mercato internazionale e le strategie di vendita. Cambiare le date permette anche di preparare al meglio i film, evitando di sovrapporsi a uscite troppo vicine e distribuendo in maniera più efficace i titoli.
L’attenzione rimane altissima sui prossimi passi del gruppo, che continua a investire nell’universo Marvel. Attesa e curiosità restano elevate, ma per vedere sulla grande schermo queste nuove storie ci sarà da aspettare oltre metà 2026 per poi arrivare a dicembre 2027 con Secret Wars.