Detour discotheque sbarca in puglia con un evento disco anni ’70 nella masseria del xvi secolo

Detour discotheque sbarca in puglia con un evento disco anni ’70 nella masseria del xvi secolo

L’Italia ospita per la prima volta Detour Discotheque, evento esclusivo di musica disco anni ’70 in Puglia, con 300 partecipanti tra danza, tradizioni locali e visite culturali a Lecce.
Detour Discotheque Sbarca In P Detour Discotheque Sbarca In P
Detour Discotheque arriva in Italia con "La Dolce Vita Disco", un evento esclusivo in Puglia dal 19 al 21 settembre 2025, che unisce musica disco anni ’70, cultura locale e atmosfere vintage in una storica masseria vicino a Lecce. - Gaeta.it

L’Italia entra nel circuito esclusivo di Detour Discotheque, la festa che nel corso degli ultimi anni ha scelto location lontane e suggestive per portare la musica disco anni ’70 in contesti naturali unici. Dopo Islanda, Scozia e Svizzera, la manifestazione arriva per la prima volta nel nostro paese, precisamente in una masseria storica in Puglia, a pochi chilometri da Lecce. Dal 19 al 21 settembre 2025, 300 partecipanti potranno immergersi in un viaggio tra musica, danza e tradizioni locali che richiama atmosfere vintage.

La nascita e i luoghi remoti di detour discotheque

Detour Discotheque nasce dall’idea di creare feste musicali che uniscono la passione per la disco anni ’70 e la scoperta di territori poco conosciuti, fuori dai tradizionali circuiti turistici. Negli anni passati ha scelto di organizzare le sue edizioni in luoghi caratteristici come i fiordi isolani in Islanda, piccole isole scozzesi e cime montuose in Svizzera. In queste ambientazioni di grande suggestione, ha trattato la musica non solo come colonna sonora, ma come mezzo per combinare inclusione, libertà e creatività, valori simbolo della scena disco degli anni ‘70.

I partecipanti a questi eventi erano spesso desiderosi di vivere un ritorno alle atmosfere di New York e ai suoi locali storici, esperienze di sganciamento sociale accompagnate da costumazioni tipiche di quegli anni, come top crochet o abiti in lamé. Questo format si è distinto per la capacità di trasformare ogni festa in un momento immersivo che coinvolgeva non solo musica, ma anche fotografia e performance di vario tipo, sfruttando la particolarità delle location per creare un effetto scenico irripetibile.

Detour discotheque in puglia: l’evento “la dolce vita disco”

Per l’edizione italiana, Detour Discotheque ha scelto un contesto architettonico e naturale ricco di storia e bellezza: una masseria fortificata della seconda metà del XVI secolo nelle campagne salentine. L’evento, battezzato La Dolce Vita Disco, si svolgerà in un’area di cinque ettari con strutture che includono un ristorante tradizionale, una discoteca sotto archi in pietra e una piscina attorniata da palme e decorata con una pagoda e sfere specchiate.

L’evento durerà tre giorni, dal 19 al 21 settembre 2025, e sarà riservato a 300 persone, selezionate per mantenere l’atmosfera esclusiva e intima che contraddistingue tutta la rassegna. Jonny Ensall, fondatore di Detour Discotheque, ha spiegato che l’evento mette al centro sia la cultura locale pugliese che il valore dell’inclusività: «Uniamo il fascino rustico della Puglia all’euforia collettiva della disco…».

Esperienze immersive e attività legate al territorio e alla cultura pugliese

Il cuore di Detour Discotheque non è solo la musica dal vivo o DJ set ispirati alla disco, ma anche le attività che permettono ai partecipanti di entrare a contatto diretto con le tradizioni del luogo. Alcuni laboratori sono inclusi nel prezzo del biglietto e permettono di imparare tecniche come la preparazione della pasta fresca, elemento centrale della cucina pugliese. Queste pratiche culinarie diventano momenti di socializzazione oltre che esperienza culturale.

Le attività extra propongono visite guidate nel centro storico di Lecce, capitale del barocco, consentendo così di esplorare monumenti e scorci artistici rinomati. Non mancano appuntamenti a tema musicale, come talk dedicati ai vinili e momenti di approfondimento, che arricchiscono la parte sonora proponendo conoscenza e confronto. Tutto questo fa di Detour Discotheque un evento capace di abbracciare arte, musica e territorio in modo originale e coerente.

L’appuntamento in Puglia segna una tappa importante per Detour Discotheque che rilancia così un’esperienza fatta di scoperta e festa in un contesto italiano dai forti legami con la tradizione e la natura. I 300 partecipanti selezionati potranno godere di un evento accuratamente studiato per offrire momenti di svago e autenticità in una cornice storica fuori dal comune.

Change privacy settings
×