Denunciato un uomo per rifiuto di alcoltest e minacce ai carabinieri a Priverno

Denunciato un uomo per rifiuto di alcoltest e minacce ai carabinieri a Priverno

Un uomo marocchino di 42 anni è stato denunciato a Priverno per rifiuto di sottoporsi ai test di alcol e droga, minacciando i carabinieri durante un intervento dopo un incidente stradale.
Denunciato Un Uomo Per Rifiuto Denunciato Un Uomo Per Rifiuto
Denunciato un uomo per rifiuto di alcoltest e minacce ai carabinieri a Priverno - Gaeta.it

Un episodio di intensità criminale ha avuto luogo a Priverno, dove un uomo marocchino di 42 anni, residente a Sabaudia e con precedenti penali, è stato denunciato dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Terracina. L’individuo è accusato di essersi rifiutato di sottoporsi all’accertamento dello stato di ebrezza alcolica e all’uso di sostanze stupefacenti, nonché di aver minacciato un pubblico ufficiale durante l’intervento dei militari dell’Arma.

L’incidente stradale e l’intervento delle forze dell’ordine

La serata di domenica si è trasformata in un evento di difficile gestione per i carabinieri che, allertati, sono intervenuti a seguito di un incidente stradale autonomo che ha coinvolto il 42enne. Le forze dell’ordine sono arrivate rapidamente sul luogo dell’incidente, trovando l’uomo in uno stato di alterazione e apparentemente poco collaborativo. Al momento del controllo, i militari hanno tentato di effettuare gli accertamenti necessari per stabilire se l’uomo avesse consumato alcol o droga prima di mettersi alla guida.

Tuttavia, il marocchino ha risposto negativamente, rifiutando di sottoporsi ai test di alcolemia e narcotici. Tale comportamento non solo ha violato le normative sulla sicurezza stradale, ma ha anche complicato la situazione. Durante le operazioni di identificazione, l’uomo ha cominciato a lanciarsi in un brodo di offese e minacce nei confronti dei carabinieri, rendendo così necessario un intervento più incisivo.

Le azioni intraprese dai carabinieri

In base alle leggi vigenti, i carabinieri hanno ritenuto opportuno procedere con il ritiro immediato della patente di guida del soggetto. Questo provvedimento non solo serve a garantire la sicurezza su strada, ma è anche un segnale chiaro contro comportamenti irresponsabili. L’auto guidata dall’uomo è stata successivamente affidata a un custode giudiziale, garantendo così che rimanesse sotto controllo e non potesse essere utilizzata in maniera inadeguata.

Le forze dell’ordine intendono mantenere elevata la vigilanza sulla sicurezza stradale, in particolare in un periodo in cui gli incidenti legati all’uso di alcol e sostanze stupefacenti sono in aumento. L’episodio di Priverno mette in evidenza l’importanza di rispettare le norme e la necessità da parte delle autorità di intervenire con fermezza quando ci sono comportamenti che minacciano la sicurezza pubblica.

Change privacy settings
×