Da Roma alla costa azzurra con l’espresso riviera: torna il treno notturno diretto per turisti dal 2025

Da Roma alla costa azzurra con l’espresso riviera: torna il treno notturno diretto per turisti dal 2025

Fs treni turistici italiani rilancia l’espresso riviera, un treno notturno estivo che collega roma a marsiglia via genova, offrendo comfort e servizi per viaggiatori diretti verso la costa ligure e la francia.
Da Roma Alla Costa Azzurra Con Da Roma Alla Costa Azzurra Con
Fs Treni Turistici rilancia l’Espresso Riviera, un treno notturno estivo che collega Roma a Marsiglia via Genova, offrendo comfort e servizi dedicati ai turisti per un viaggio diretto e panoramico lungo la costa mediterranea. - Gaeta.it

Da luglio a fine agosto del 2025, Fs treni turistici italiani rilancia l’espresso riviera, un treno notturno che collega roma a marsiglia passando per genova e la costa ligure. Questo progetto punta a offrire un collegamento diretto e comodo fra la capitale italiana e la riviera francese con servizi a bordo pensati per chi viaggia per turismo. Il convoglio sarà operativo solo nei weekend estivi, ideato per ritagliarsi una nicchia di viaggiatori desiderosi di un’esperienza diversa rispetto ai soliti mezzi di trasporto.

Caratteristiche e orari dell’espresso riviera

L’espresso riviera si muoverà ogni venerdì sera dalla stazione di roma termini, partendo dal 4 luglio e restando in attività fino al 30 agosto 2025. L’arrivo è previsto a marsiglia il sabato mattina, offrendo così un collegamento diretto notturno per chi sceglie di trascorrere il weekend in francia. La tratta inversa sarà operata con partenza da marsiglia il sabato sera e arrivo nella capitale italiana la domenica mattina.

Lungo il percorso il treno si fermerà a genova, punto importante perché qui si potranno prendere coincidenze da e per milano, facilitando così l’accesso alla francia anche per chi non parte da roma. Questo sistema elimina la necessità di cambi, semplificando il viaggio per chi arriva dal nord italia. L’espresso riviera, grazie a questa configurazione, diventa un collegamento internazionale stabile, capace di supportare flussi di turisti diretti sia verso la costa ligure che verso la provenza.

Servizi e comfort a bordo del treno turistico

Il treno offrirà più soluzioni per i viaggiatori. Durante la tratta notturna si potranno prenotare cuccette o vagoni letto, in modo da garantire riposo e privacy mentre si attraversano le regioni fino al confine. La configurazione cambia una volta raggiunta genova: da qui l’espresso riviera assume un assetto diurno, con salottini e posti a sedere di prima e seconda classe, pronti a far godere il viaggio ai passeggeri mentre scorrono paesaggi costieri.

L’amministratore delegato, luigi cantamessa, ha sottolineato che “il servizio ristorante sarà sempre attivo, permettendo di mangiare durante tutto il tragitto.” Nel vagone ristorante si potrà gustare la cena o la colazione, mantenendo una continuità di cura verso i clienti. Gli spazi sono studiati per offrire comodità e una certa intimità, con salotti che favoriscono relax e socializzazione. Questo approccio ricorda i grandi espressi internazionali del passato, rinnovati per offrire standard più elevati e un tocco turistico.

Importanza turistica e strategica del collegamento

La riattivazione dell’espresso riviera rappresenta una risposta alla domanda crescente di viaggi comodi e senza interruzioni verso destinazioni turistiche. Oltre a servire i residenti e chi parte da roma, il treno intercetta anche i flussi turistici del ponente ligure, zone di interesse per chi viaggia verso la francia o verso la costa azzurra. Il collegamento diretto riduce il bisogno di cambi e attese, rendendo più appetibile la scelta del treno per viaggi estivi di piacere.

Il treno come alternativa a voli e auto

In epoca dove gli spostamenti internazionali si focalizzano sempre più sulla rapidità e praticità, questa soluzione punta anche a differenziarsi da voli e trasferimenti in auto, offrendo un’esperienza che combina trasporto e comfort. Il progetto si inserisce nel contesto delle iniziative di fs per i treni turistici, un segmento che investe nella valorizzazione delle tratte scenografiche italiane e transfrontaliere. L’espresso riviera funge da ponte tra due realtà molto frequentate dal turismo europeo.

Il convoglio quindi riporta sugli itinerari estivi un modo di viaggiare dilatato, attento a chi vuole godersi le bellezze del percorso senza rinunciare a spazi e servizi. Un ritorno a un modo più lento di attraversare l’italia e la francia, in treno, durante la stagione in cui la costa mediterranea è meta di vacanze popolari. “Sarà una prova utile, per capire se altri collegamenti simili potranno nascere.”

Change privacy settings
×