Da cerchio a roma, simona cipriani e il legame con papa leone xiv nella fondazione agostiniani nel mondo

Da cerchio a roma, simona cipriani e il legame con papa leone xiv nella fondazione agostiniani nel mondo

Simona Cipriani di Cerchio guida la comunicazione della Fondazione Agostiniani nel Mondo, promuovendo progetti sociali e raccolta fondi in oltre 50 paesi con il sostegno delle missioni agostiniane.
Da Cerchio A Roma2C Simona Cipr Da Cerchio A Roma2C Simona Cipr
Simona Cipriani, originaria di Cerchio, è responsabile della comunicazione della Fondazione Agostiniani nel Mondo, promuovendo progetti sociali e di sviluppo in oltre 50 paesi e sostenendo missioni agostiniane con iniziative educative e sanitarie. - Gaeta.it

Simona cipriani, originaria di cerchio, ricopre il ruolo di responsabile della comunicazione alla fondazione Agostiniani nel mondo. Questa organizzazione umanitaria è nata sotto l’impulso di padre robert prevost, all’epoca priore generale dell’ordine agostiniano e oggi noto come papa leone xiv. La fondazione promuove progetti sociali e di sviluppo in più di 50 paesi, sostenendo le missioni agostiniane con l’obiettivo di migliorare condizioni di vita attraverso scuole, ospedali e programmi locali.

Il percorso di simona cipriani da cerchio alla fondazione a roma

Simona cipriani proviene da cerchio, un piccolo comune della marsica, ed è riuscita a consolidare la sua carriera nell’ambito della comunicazione sociale lavorando per un’organizzazione di respiro internazionale. Il suo incarico le consente di diffondere le iniziative della fondazione, raccontando le esperienze dei missionari sul campo e coinvolgendo il pubblico nella raccolta fondi. La fondazione ha sede a roma, proprio dove simona ha incontrato papa leone xiv in una delle rare occasioni in cui il pontefice ha partecipato ad eventi pubblici con la fondazione.

L’incontro si è svolto nella sede romana dell’ente e ha visto il pontefice, allora ancora padre robert prevost, trascorrere alcune ore a dialogare e condividere un pasto con lo staff. La foto che ritrae simona con il papa, sorta di testimonianza visiva di quel momento, mostra un’atmosfera distesa e di reciproca fiducia fra il vescovo di roma e il personale della fondazione.

La nascita della fondazione agostiniani nel mondo con papa leone xiv

Tra il 2001 e il 2013, periodo in cui padre robert prevost ha guidato l’ordine di sant’agostino come priore generale, nacque l’ufficio che avrebbe poi dato vita alla fondazione agostiniani nel mondo. Questa struttura si dedicò fin da subito alla gestione di progetti umanitari volti a sostenere le missioni agostiniane dal punto di vista sociale, educativo e sanitario.

Le iniziative promosse riguardano costruzioni di scuole, ospedali e l’attivazione di programmi di sviluppo nelle comunità locali in paesi spesso segnati da condizioni di povertà e marginalità. L’azione diretta dei missionari, coadiuvata dal supporto logistico e finanziario della fondazione, ha consentito di portare avanti opere di sostegno che spesso rappresentano un punto di riferimento stabile per gli abitanti dei territori interessati.

La fondazione opera attualmente in più di 50 nazioni, mantenendo vivo il mandato dato originariamente dal priore generale. Il lavoro di simona cipriani si concentra quindi sulla valorizzazione di questa esperienza, raccontando le attività e stimolando la partecipazione solidale attraverso una comunicazione diretta e trasparente.

Il ruolo di simona cipriani nella comunicazione e raccolta fondi

In qualità di responsabile comunicazione, simona cipriani è il collegamento tra la fondazione e il pubblico esterno. Il suo compito principale è far conoscere il lavoro dei missionari agostiniani, facendo emergere storie e risultati raggiunti nelle diverse aree geografiche in cui la fondazione opera.

Attraverso contenuti mirati e delicati, simona mostra gli impatti concreti di progetti che riguardano settori fondamentali come l’istruzione, la sanità e lo sviluppo sociale. Le azioni di sensibilizzazione sui canali istituzionali e digitali coinvolgono sostenitori potenziali, donatori e istituzioni interessate a contribuire a queste iniziative di solidarietà.

La raccolta fondi è un aspetto imprescindibile per il proseguimento delle attività. Simona si occupa di promuovere campagne e eventi, curando ogni dettaglio della comunicazione per mantenere alta l’attenzione verso le necessità della fondazione e garantire la continuità delle opere caritative. La sua esperienza e il legame con il territorio marsicano si riflettono nell’impegno quotidiano per diffondere il messaggio della fondazione agostiniani nel mondo.

Change privacy settings
×