Un crollo improvviso ha interessato un cantiere di demolizione a Tolentino, in provincia di Macerata, provocando danni agli edifici vicini e la conseguente evacuazione di una famiglia. L’episodio è avvenuto nella serata del 26 aprile 2025 in via Giovanni Bezzi, mentre erano in corso i lavori di abbattimento di una struttura. Autorità e soccorritori hanno immediatamente preso in carico la situazione, affrontando rischi per la sicurezza pubblica e disponendo provvedimenti urgenti.
Il crollo e le operazioni di soccorso
Verso le 19 di sabato scorso, durante le operazioni di demolizione in via Giovanni Bezzi 7-9-11 si è verificato un cedimento strutturale dell’edificio. Il crollo ha coinvolto anche le facciate e le coperture degli immobili confinanti, provocando danni visibili alle abitazioni adiacenti. La famiglia residente in una delle abitazioni più prossime, composta da padre, madre e due figli, è stata fatta evacuare poco dopo, per precauzione.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco dal distaccamento di Tolentino, con rinforzi provenienti da Macerata, insieme alla polizia locale per garantire ordine e sicurezza. Lo sgombero è avvenuto in modo rapido, mentre gli esperti hanno iniziato le verifiche tecniche necessarie per valutare l’estensione dei danni e la sicurezza dell’area intorno al cantiere.
Leggi anche:
Sopralluogo e valutazioni tecniche degli ingegneri
I rilievi tecnici sono stati affidati all’ingegner Lorenzo Calamita, ispettore dei vigili del fuoco di Macerata, e all’ingegner Katiuscia Faraoni, responsabile dei lavori pubblici del comune di Tolentino. Entrambi hanno riscontrato gravi compromissioni strutturali sull’edificio oggetto della demolizione, specie nella parte ancora da abbattere.
Gli ingegneri hanno evidenziato rischi reali di ulteriori crolli e conseguenze pericolose per i passanti e i residenti, suggerendo la necessità di interdire l’accesso sia pedonale che veicolare in via Giovanni Bezzi, lungo il tratto interessato dal crollo. Di conseguenza, è stata decisa la chiusura temporanea della strada e l’isolamento del complesso edilizio contiguo, per tutelare le persone e garantire lo svolgimento in sicurezza delle attività di messa in sicurezza.
Ordinanza di inagibilità e misure urgenti
Per prevenire rischi alla pubblica e privata incolumità , il comune di Tolentino ha emesso un’ordinanza contingibile e urgente che stabilisce l’inagibilità di due appartamenti all’interno del complesso coinvolto. Questa misura rimarrà in vigore fino a quando non saranno ripristinate condizioni di sicurezza accertate.
Contestualmente, l’area compresa tra i civici 6 e 14 di via Giovanni Bezzi è stata delimitata e protetta mediante barriere di sicurezza, impedendo così l’accesso a chiunque non autorizzato. Restano vietati il passaggio pedonale e quello veicolare nel tratto indicato.
Il provvedimento sottolinea la gravità del danno causato dal crollo e la necessità di interventi tecnici approfonditi prima di consentire qualsiasi ripresa delle attività o il ritorno degli abitanti negli alloggi evacuati.
Responsabilità e adempimenti della ditta esecutrice
La ditta incaricata degli interventi di demolizione dovrà assumere un tecnico qualificato per verificare e certificare la rimozione dei fattori che hanno determinato l’inagibilità degli immobili. Il professionista dovrà inoltre attestare il ripristino delle condizioni di sicurezza sia per gli edifici coinvolti che per l’area pubblica circostante.
Solo a seguito di questa certificazione si potrà procedere alla revoca dell’ordinanza e all’ingresso dei residenti nelle abitazioni. Il monitoraggio continuerà fino alla completa risoluzione del problema e al consolidamento della stabilità di tutte le strutture.
L’episodio mette in evidenza i rischi legati a interventi di demolizione in aree urbane dense e la necessità di rigorosi controlli durante ogni fase dei lavori, per evitare danni e rischi per la collettività .