La cucina etnica sta vivendo un momento di grande popolarità in Italia. Secondo recenti ricerche, il 56% degli italiani ha provato specialità esotiche, segnando un aumento del 15% rispetto al 2019. In parallelo, cresce anche la domanda di piatti pronti, che ha visto un incremento del 21% nel mercato di riferimento. Questi dati evidenziano come i consumatori siano sempre più propensi a sperimentare nuove cucine e a cercare opzioni pratiche e veloci per i propri pasti.
Saikebon e il lancio di Riso Express
Saikebon, il brand leader nel mercato dei noodles istantanei in Italia e parte dell’azienda STAR, ha deciso di ampliare la propria offerta introducendo una nuova specialità etnica: Riso Express. Questa novità si presenta con tre ricette a base di riso, disponibili sia con carne che con verdure. Con un tempo di preparazione di soli 5 minuti, Riso Express si propone come una soluzione per chi cerca rapidità senza compromettere il gusto. Con questa mossa, Saikebon conferma il suo impegno nell’arricchire la proposta di piatti pronti ispirati alla tradizione asiatica, mantenendo saldamente il suo ruolo di leader del settore.
Antonio Mariani, General Manager di STAR, ha sottolineato l’importanza strategica di questo mercato per il gruppo, evidenziando come l’azienda stia investendo in un nuovo stabilimento di produzione per rispondere alla crescente domanda. L’attenzione al mercato dei piatti pronti non è casuale; rappresenta una direzione chiara e decisa nel panorama alimentare italiano.
Leggi anche:
La crescita del mercato dei noodles e il ruolo di Saikebon
Sin dal suo ingresso nel mercato nel 2013, Saikebon ha rivoluzionato la categoria dei noodles istantanei, che oggi conta quasi 60 milioni di euro di fatturato. La crescita di questa categoria è evidente: dal 2019 ad oggi, il suo valore è triplicato, e Saikebon ha contribuito a quasi la metà di questa espansione, affermandosi con una quota di mercato del 60% e un fatturato di circa 35 milioni di euro. Questi numeri testimoniano l’efficacia della strategia di marketing adottata dal brand e la risposta positiva del pubblico.
La competitività in questo segmento di mercato è elevata, ma Saikebon ha saputo distinguersi grazie alla qualità dei propri prodotti e all’innovazione costante. La nuova linea Riso Express mira a capitalizzare ulteriormente su questi successi, offrendo ai consumatori un prodotto che combina la versatilità tipica della cucina asiatica con la comodità di un pasto veloce.
Strategia di lancio e marketing
Il lancio di Saikebon Riso Express non si limiterà al solo mercato italiano, ma avverrà simultaneamente in altri Paesi come Spagna e Belgio. Questa strategia di espansione internazionale sottolinea le ambizioni del brand nel voler diventare punto di riferimento per i piatti pronti a base di riso in Europa. Inizialmente, il lancio in Italia sarà supportato da una campagna integrata di 30 settimane, che includerà promozioni su diverse piattaforme, dalla televisione al digitale fino agli spazi in-store.
Francesca Sansò, Marketing Director di STAR, ha spiegato che la nuova proposta sa soddisfare due tendenze emergenti nel mercato alimentare: l’interesse crescente per la cucina etnica e l’aumento della richiesta di piatti pronti. L’idea di esplorare nuovi sapori attraverso il riso è dunque perfettamente in linea con le aspettative dei consumatori moderni, che cercano prodotti facili da preparare e dal gusto accattivante.