Le proposte televisive di sabato 5 luglio 2025 offrono una serata variegata, con programmi che spaziano dal talento musicale ai grandi film italiani e internazionali. Rai 1 ripropone il talent “Dalla strada al palco” con Bianca Guaccero e Nek, mentre Canale 5 punta su Paperissima Sprint e un importante match di calcio dal mondiale per club. Rai 3 punta su un lungometraggio firmato da Beppe Fiorello, aprendo uno spazio a un cinema più riflessivo e intenso. Ecco cosa mettere in programma per una serata davanti alla tv.
Il ritorno di dalla strada al palco su rai 1 con bianca guaccero e nek
Rai 1 dedica il sabato sera al talent show “Dalla strada al palco”, un programma che si concentra sugli artisti di strada e la loro passione per la musica. La trasmissione torna in replica ma mantiene intatto il fascino che aveva raccolto durante la scorsa stagione invernale, allorché la conduzione di Bianca Guaccero e la presenza di Nek avevano ottenuto un ottimo riscontro di pubblico.
In effetti, questo spazio regala ai talenti emergenti la possibilità di incontrare un pubblico più ampio, valorizzando storie e voci poco conosciute. Per Bianca Guaccero questo momento rappresenta un ritorno atteso dopo qualche mese di assenza dal piccolo schermo. Domani sera condurrà una puntata inedita di Techetechete’, dando così il via a un nuovo capitolo di presenza su Rai 1. Il programma si inserisce perfettamente nell’estate televisiva, con un’offerta che invita a immergersi nelle sonorità e nelle emozioni degli artisti di strada.
Leggi anche:
Paperissima sprint e il match mondiale per club su canale 5
Il sabato sera di Canale 5 propone una serata più leggera e sportiva. Alle 20.30 va in onda Paperissima Sprint, il classico appuntamento con i video bufala e le gag televisive, che da tempo diverte un pubblico ampio e trasversale. La trasmissione, destinata a spostarsi a breve su Italia 1, mantiene la sua formula snella e ironica che permette di rilassarsi con risate semplici e brevi sketch.
A seguire, alle 21.30, Canale 5 trasmette il match dei quarti di finale del mondiale per club tra Real Madrid e Borussia Dortmund che si gioca negli Stati Uniti. La partita di calcio è uno degli eventi sportivi più seguiti e suscita interesse anche tra chi normalmente non segue il calcio quotidianamente.
L’abbinamento tra risate e grande sport rende il palinsesto del sabato sera su Canale 5 molto diverso da quello di Rai 1, intercettando gusti differenti.
La programmazione di rai 3: il film ‘stranizza d’amuri’ di beppe fiorello
Su Rai 3 la serata ha una connotazione più autoriale e riflessiva grazie alla messa in onda di “Stranizza d’amuri”. Si tratta del primo film da regista di Beppe Fiorello, noto attore siciliano, che firma una pellicola ambientata nella Sicilia degli anni Ottanta.
Il film racconta una storia ambientata in un contesto ricco di tensioni emotive, con toni delicati e uno sguardo intimo che offre una prospettiva personale. Nonostante l’ambientazione storica, i temi trattati restano attuali e coinvolgenti per il pubblico contemporaneo.
Questa scelta dimostra la volontà di Rai 3 di offrire una proposta più impegnata, rivolta a chi apprezza momenti di riflessione e cinema italiano che mette al centro vicende profondamente umane, lontane dalla leggerezza h24. Il film rappresenta anche una novità importante nella carriera di Beppe Fiorello.
Le altre proposte tv della serata: dal cinema d’azione alle storie per famiglie
Italia 1 apre alla famiglia con il terzo capitolo di “Windstorm”, un film tedesco che narra la relazione tra una ragazza e un cavallo ribelle. Il racconto mette in scena paesaggi naturali ampi e una storia semplice, adatta a tutti.
Su Rete 4 si torna alla tensione con “Il fuggitivo”, thriller degli anni 90 con Harrison Ford nel ruolo di un medico accusato ingiustamente di omicidio. Nonostante gli anni, il film conserva una forte presa e mantiene alto il ritmo.
I più appassionati di cinema possono rivolgere attenzione anche ai canali tematici: su Iris viene proposto “15 minuti – follia omicida a New York”, mentre su 20 è programmato “Daylight – trappola nel tunnel”, con Sylvester Stallone protagonista di un’avventura sotterranea tra le vie di New York.
La5 offre invece una serata più romantica con “La casa tra le montagne – una casa per due”, adatta a chi vuole immergersi in atmosfere più dolci e intime.
Questa varietà di scelte consente a ogni telespettatore di trovare un appuntamento su misura, dalla musica dal vivo al cinema, passando per il calcio e la comicità televisiva. Il sabato sera in tv dimostra così di mantenere una pluralità di proposte in grado di coinvolgere pubblici diversi.