Un appuntamento importante per genitori, nonni, insegnanti e baby sitter si terrà a Fano domenica 11 maggio alle 16:00. Maredentro Salvamento Academy organizza un corso gratuito dedicato alla sicurezza dei bambini in contesti quotidiani. La formazione punta a diffondere conoscenze pratiche per prevenire incidenti che colpiscono ancora molti piccoli ogni anno.
Il corso “bimbi sicuri” e il programma previsto
L’iniziativa si svolge presso lo Sport Park di Fano, in occasione della festa della mamma, ed è aperta a tutti gli adulti che si prendono cura di bambini. Enzo Maggi, formatore nazionale e soccorritore di Maredentro Salvamento Academy, guiderà i presenti attraverso varie tecniche per la prevenzione degli incidenti pediatrici.
Durante l’incontro si affronteranno temi concreti come la prevenzione in casa, a tavola, in auto e in acqua, ambienti dove si verificano la maggior parte dei casi. Inoltre, verranno spiegate le manovre salvavita fondamentali, ad esempio quelle per affrontare situazioni di soffocamento e rianimazione pediatrica. Un focus particolare sarà riservato anche alla “prevenzione digitale”, un aspetto su cui si riflette poco ma che riguarda la sicurezza dei bambini nell’era moderna.
Leggi anche:
Il corso si propone di far capire quali sono i rischi reali intorno ai bambini, offrendo strumenti immediati e di semplice applicazione per evitarli.
Il valore formativo e l’esperienza di enzo maggi
Enzo Maggi ha sottolineato che il corso non vuole sostituire il ruolo dei genitori, ma integrare la loro consapevolezza con conoscenze pratiche. Secondo lui, molti incidenti capitano per semplice disattenzione o ignoranza dei pericoli. La sua esperienza sul campo come soccorritore spiega come conoscere le manovre salvavita possa fare la differenza tra la vita e la morte in situazioni di emergenza.
La filosofia dell’organizzazione si riassume nello slogan “conoscere per salvare”. Maredentro Salvamento Academy si basa su dati che mostrano come in vari paesi simili interventi formativi abbiano ridotto significativamente il numero di incidenti pediatrici. L’acquisizione di queste competenze può evitare episodi traumatici, intervenendo prima che si verifichi un danno serio.
Maggi si è espresso con chiarezza sul fatto che fornire strumenti pratici e facili da ricordare è più efficace di lunghe lezioni teoriche. Il messaggio chiave è che la prevenzione passa anche da piccoli gesti e dall’attenzione quotidiana.
Modalità di iscrizione e partecipazione aperta a tutti
Le iscrizioni al corso sono gratuite ma obbligatorie. È possibile iscriversi inviando una mail a info@maredentroformazione.it oppure chiamando il numero 333 600 8050. Sarà necessario indicare nome e cognome di ogni partecipante per motivi organizzativi.
Oltre agli adulti, sono ammessi anche i bambini che vogliono assistere al corso. L’evento rappresenta un’occasione per tutta la comunità di Fano di avvicinarsi a temi spesso sottovalutati ma che riguardano la sicurezza dei più piccoli. L’atmosfera che si prevede sarà quella di un incontro diretto, senza formalismi, pensato per insegnare in modo chiaro e pratico.
Con il diffondersi di questi corsi la speranza è che diminuirà il numero di incidenti pediatrici evitabili, grazie a una maggiore diffusione delle conoscenze necessarie a riconoscere e gestire i rischi di ogni giorno.