Corsica Sardinia Ferries ha stilato un ampio piano strategico per il 2025, con un focus puntato sulle meravigliose destinazioni della Corsica, Sardegna e delle Isole Baleari. La programmazione propone tariffe competitive e opzioni flessibili come la Tariffa FLEX, che consente ai passeggeri di modificare le date del viaggio senza alcuna penale e offre la possibilità di rimborsi fino al 90%. La compagnia punta così a rendere più accessibili e attrattive le proprie offerte, dando l’opportunità ai clienti di pianificare le loro vacanze in tutta serenità .
Offerta e servizi della compagnia
La compagnia, nota per le sue navi gialle, ha ottenuto un traguardo notevole nel 2024, trasportando oltre 3.5 milioni di passeggeri. Corsica Sardinia Ferries non si limita a offrire semplici collegamenti marittimi; investe continuamente per migliorare i servizi a bordo, creando esperienze di viaggio gratificanti. I traghetti sono dotati di ampi spazi luminosi, comfort di alto livello e una serie di servizi che include cabine private, ristoranti con menu à la carte e formule per i bambini, bar, coffee shop, e aree gioco per i più piccoli. L’accoglienza è estesa anche agli animali domestici, con cabine dedicate per gli amici a quattro zampe.
Investimenti significativi sono stati allocati per l’adeguamento e la sostenibilità degli arredi a bordo, con un rinnovato impegno per l’uso di materiali eco-compatibili e tecnologie a basso consumo, specialmente nelle cucine. Questi cambiamenti non solo migliorano l’estetica delle navi, ma mirano a ridurre anche l’impatto ambientale dell’operazione navale.
Strategie di sviluppo per il futuro
Sébastien Romani, Amministratore Delegato della compagnia, ha dichiarato che la corsa verso il 2025 concentrerà le risorse su Corsica, Sardegna e Baleari. Queste destinazioni rappresentano un pilastro fondamentale della crescita e dell’espansione del marchio. Corsica Sardinia Ferries punta anche su nuovi prodotti, come le mini-crociere, che hanno già dimostrato di catturare l’interesse dei viaggiatori. Questo approccio innovativo è frutto della lunga esperienza e del know-how accumulato dal personale a bordo, un valore aggiunto che la compagnia intende sfruttare.
Il mercato sempre crescente delle minicrociere sta suscitando un notevole interesse, garantendo un’occupazione maggiore e soddisfacendo le crescenti aspettative di un pubblico sempre più attento ai viaggi esperienziali. La possibilità di esplorare più destinazioni in poco tempo, infatti, si sta rivelando molto attrattiva per i turisti.
Direzioni future
Corsica Sardinia Ferries si muove verso un futuro promettente, puntando su un mix vincente di offerte competitive e attenzione ai clienti. Con un servizio che si evolve continuamente e nuove opzioni che spaziano dalle destinazioni affascinanti a un servizio attento e personalizzato, la compagnia si prepara a consolidare la propria posizione nel mercato marittimo. I prossimi anni saranno cruciali per la crescita della compagnia, mirando a sviluppare ulteriormente la rete di collegamenti e rispondere così ai desideri di un’utenza sempre più variegata.