La coppa provincia “Claudio Nardis” ritorna con un appuntamento atteso nel calcio amatoriale aquilano. Giovedì 1 maggio alle 16, sul campo federale Nello Mancini dell’Aquila, si disputerà la finale che vedrà gareggiare le squadre prime classificate dei due gironi della competizione provinciale. La gara promette spettacolo, non solo per il valore sportivo ma anche per l’importanza del trofeo intitolato alla memoria di un dirigente storico.
Il significato della coppa claudio nardis nel calcio locale
La competizione porta il nome di Claudio Nardis, una figura nota nel contesto calcistico locale. Mario Bastida, delegato provinciale, ricorda Nardis come un uomo che ha lasciato un segno profondo non solo nel calcio ma anche nella comunità. “È una competizione a cui noi teniamo molto”, ha detto, rimarcando l’aspetto umano e sportivo del torneo. Il trofeo rappresenta un omaggio a chi ha contribuito a sviluppare lo sport in provincia, e correre per questa coppa significa portare avanti un’eredità. L’impegno delle squadre non si limita al risultato, ma si estende a un senso di appartenenza che lega i protagonisti a una tradizione consolidata.
Il confronto diretto tra le squadre finaliste
La finale metterà di fronte Grotte di Stiffe San Demetrio e Forme Massa d’Albe, vincitrici dei rispettivi gironi. I due club si contenderanno il titolo in una gara unica che promette intensità e spettacolo. La partita durerà 90 minuti regolamentari. Se il punteggio dovesse essere in parità, verranno disputati i tempi supplementari e, in caso di ulteriore equilibrio, si procederà con i calci di rigore secondo il regolamento vigente. Questa formula mantiene alta la suspence e spinge le squadre ad affrontare la partita con determinazione e tattica. L’incontro si prospetta equilibrato, in considerazione dei risultati ottenuti durante la stagione regolare.
La storia recente della coppa e i precedenti risultati del torneo provinciale
La Coppa provinciale rappresenta una prosecuzione naturale dei campionati locali, in particolare per le squadre che hanno mostrato un rendimento superiore nei gironi iniziali. Nella scorsa stagione, la finale si è svolta nello stadio comunale di Scoppito, dove il Tirino Bussi ha conquistato la coppa battendo 4-1 il Civitella Roveto. Quel risultato ha premiato una squadra che ha saputo imporsi con una prestazione netta. I tifosi e accompagnatori delle squadre sono pronti a rivivere momenti di calcio appassionato, desiderosi di sostenere i propri team. La coppa “Claudio Nardis” continua così a rappresentare un terreno di confronto importante per le società amatoriali della provincia dell’Aquila.