Controlli nel maceratese: bar gelateria con lavoratori irregolari e tentato furto a pollenza

Controlli nel maceratese: bar gelateria con lavoratori irregolari e tentato furto a pollenza

Nel maceratese i carabinieri scoprono lavoro nero e irregolarità sanitarie in un bar gelateria, sospendendo l’attività; sventato anche un tentativo di furto a Pollenza con furgone rubato nel fermano.
Controlli Nel Maceratese3A Bar Controlli Nel Maceratese3A Bar
Nel maceratese, controlli dei carabinieri hanno scoperto lavoro nero e irregolarità sanitarie in un bar gelateria, con conseguente multa e sospensione dell’attività, e hanno sventato un tentativo di furto a Pollenza, fermando i criminali in fuga. - Gaeta.it

Nel maceratese si sono svolti controlli serrati dei carabinieri che hanno portato alla scoperta di un bar gelateria con dipendenti senza contratto e al blocco di un tentativo di furto in una ditta di pollenza. Le operazioni hanno evidenziato problemi di lavoro nero e di sicurezza, con interventi decisi delle forze dell’ordine.

Sanzioni per lavoro nero e irregolarità in un bar gelateria del maceratese

Durante i controlli sul lavoro nel maceratese, carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro hanno verificato una situazione irregolare in un bar gelateria del territorio. Su cinque dipendenti controllati, tre risultavano senza alcun contratto di lavoro. Questo dato ha portato all’applicazione di una multa molto salata: 42.500 euro a carico del titolare.

Il provvedimento non si è limitato alla sanzione pecuniaria. I carabinieri hanno disposto anche la sospensione dell’attività commerciale, come misura cautelare per tutelare i diritti dei lavoratori e impedire ulteriori violazioni. Il titolare, messo davanti a queste irregolarità, ha così subito un duro colpo da parte degli ispettori.

Controlli anche sul fronte della sicurezza alimentare

Parallelamente, il nucleo antisofisticazioni e sanità ha rilevato carenze nelle procedure di sicurezza alimentare adottate dal bar gelateria. Per la “mancata o non corretta applicazione dei sistemi e/o procedure di autocontrollo”, è stata inflitta un’ulteriore multa di 2.000 euro. Questo ha portato a una doppia sanzione per il legale rappresentante, tra lavoro irregolare e carenze sanitarie.

Il controllo, effettuato nel 2025, si inserisce in una serie di ispezioni finalizzate a contrastare il lavoro nero e garantire standard minimi di sicurezza nei locali pubblici, soprattutto quelli alimentari. L’attività sospesa potrà riprendere solo dopo aver regolarizzato la posizione dei dipendenti e sistemato le irregolarità sanitarie evidenziate.

Il tentato furto sventato a pollenza e il furgone rubato nel fermano

Nello stesso servizio di controllo, carabinieri impegnati nella zona hanno anche fermato un tentativo di furto in una ditta sita a pollenza, sempre in provincia di macerata. Quattro persone sono state sorprese mentre cercavano di mettere a segno il colpo ma sono riuscite a fuggire verso le campagne limitrofe.

L’intervento immediato di diverse pattuglie ha permesso di presidiare l’area e contenere la fuga degli uomini. Durante le verifiche, è stato rinvenuto un furgone abbandonato nella zona, utilizzato presumibilmente dai malviventi. Le analisi hanno accertato che il mezzo era stato rubato poche ore prima da un’azienda di porto san giorgio, nel fermano.

Importanza di un intervento tempestivo

La tempestività del controllo ha quindi evitato che il furto nella ditta di pollenza si consumasse, interrompendo un’azione criminale in corso. Le forze dell’ordine hanno avviato accertamenti per rintracciare i fuggitivi e ricostruire l’intera dinamica, puntando a fermare ogni ulteriore tentativo.

Questo episodio sottolinea ancora una volta l’importanza dei controlli sul territorio e la collaborazione tra i vari reparti dei carabinieri per contrastare le attività illecite nei piccoli centri della provincia di macerata e delle zone limitrofe.

Change privacy settings
×