Controlli a ponza, carabinieri e forestali impegnati su più fronti durante il fine settimana

Controlli a ponza, carabinieri e forestali impegnati su più fronti durante il fine settimana

a ponza intensificati i controlli dei carabinieri di latina e formia con il battello cc403, verifiche su persone, veicoli, natanti ed esercizi commerciali per garantire sicurezza e rispetto delle norme
Controlli A Ponza2C Carabinieri Controlli A Ponza2C Carabinieri
Nel fine settimana a Ponza, i carabinieri, con diverse unità, hanno intensificato controlli su persone, veicoli, natanti e attività commerciali per garantire sicurezza e rispetto delle norme, elevando sanzioni per infrazioni rilevate. - Gaeta.it

Nel fine settimana appena trascorso, a Ponza si sono intensificati i controlli da parte delle forze dell’ordine, con la partecipazione dei carabinieri, militari del nucleo forestale di Latina, la sezione operativa della compagnia di Formia e il personale imbarcato sul battello CC403. L’obiettivo era vigilare sul territorio, garantire sicurezza stradale e verificare il rispetto delle normative commerciali. Sono stati effettuati diversi controlli su persone, veicoli e natanti, oltre a verifiche presso attività commerciali locali.

Attività di pattugliamento e verifiche sulle persone e i veicoli

Durante le operazioni di pattugliamento, sono stati fermati tre veicoli per accertamenti. Le forze dell’ordine hanno identificato 50 persone, di cui sei con precedenti penali. Tra i controlli sono stati inclusi quattro natanti; uno di questi, un charter, ospitava a bordo 24 persone. Sono state elevate contravvenzioni per violazioni al codice della strada. Questi controlli mirano alla prevenzione di comportamenti pericolosi e al rispetto delle norme di circolazione sull’isola e nei suoi dintorni.

Controllo sulle imbarcazioni con battello CC403

Il personale impegnato ha concentrato soprattutto le attenzioni nei dintorni delle aree più frequentate e durante le fasce orarie con maggior afflusso. La presenza del battello CC403 ha facilitato l’ispezione a bordo delle imbarcazioni, assicurando un controllo più ampio anche sulle acque che lambiscono l’isola. Le sanzioni comminate rimarcano l’attenzione delle forze di polizia al mantenimento dell’ordine pubblico e della sicurezza stradale in ambienti anche marinari.

Ispezioni agli esercizi commerciali e sanzioni per il settore alimentare

Oltre ai controlli di persone e mezzi, l’attività ha riguardato anche tre esercizi commerciali dell’isola. Il controllo ha verificato la conformità alle norme vigenti, soprattutto in relazione agli obblighi informativi per gli operatori del settore alimentare. Uno dei negozi ispezionati è stato multato per non aver rispettato gli obblighi normativi in materia di comunicazioni obbligatorie legate alla sicurezza e trasparenza alimentare.

Questa azione mostra l’interesse delle forze dell’ordine nel tutelare i consumatori e vigilare sul corretto funzionamento delle attività commerciali, fattore importante in un contesto insulare dove il turismo rappresenta una parte rilevante dell’economia locale. I controlli amministrativi frequentano le ispezioni più ampie finalizzate a garantire la legalità su vari fronti, inclusa la sicurezza alimentare e la trasparenza nei confronti del pubblico.

Attenzione sull’ambito commerciale e consumeristico

Le sanzioni comminate sottolineano la necessità di rispettare normative rigorose per garantire la sicurezza alimentare e tutelare i cittadini e turisti. La vigilanza è parte di un piano di controllo complessivo che coinvolge diverse aree di intervento nel territorio di Ponza.

Coordinamento tra diverse forze dei carabinieri per la sicurezza territoriale

L’attività svolta a Ponza ha visto la collaborazione tra diversi reparti dell’arma dei carabinieri. Oltre ai militari del nucleo forestale di Latina, sono scesi in campo i componenti della sezione operativa della compagnia di Formia e il personale imbarcato sul battello CC403. Il coordinamento tra queste unità ha permesso di coprire aree di competenza diverse, dal controllo della viabilità alla sorveglianza marittima, fino alle ispezioni commerciali.

Sinergia per una vigilanza a tutto tondo

Questa sinergia rappresenta una risposta articolata al bisogno di sicurezza in un territorio dove la presenza di isole e il turismo richiedono interventi distribuiti e precisi. Le attività svolte rappresentano uno sforzo articolato per preservare l’ordine pubblico, prevenire reati e tutelare i cittadini e visitatori con una vigilanza a 360 gradi. Eventuali irregolarità riscontrate durante i controlli saranno oggetto di approfondimenti successivi da parte delle autorità competenti.

Change privacy settings
×