La vera ricetta delle lasagne alla bolognese la storia che non conoscevi

Lasagne 1178514 1280

Sara Gatti

11 Settembre 2025

Sei pronto a scoprire la vera ricetta delle lasagne alla bolognese? dimentica le imitazioni. il piatto simbolo della domenica in famiglia nasconde dei segreti che lo rendono un capolavoro irresistibile. preparati a fare un salto nel gusto e a innamorarti di una preparazione che, se fatta a regola d’arte, ti regalerà un risultato semplicemente perfetto. ti sveliamo i passaggi che ogni nonna bolognese custodisce gelosamente.

il segreto per un ragù che ti farà impazzire

Il cuore di una lasagna perfetta è il suo ragù. non aver paura di dedicare del tempo alla sua preparazione, perché il risultato ti ripagherà di ogni sforzo. per un ragù da 6 persone ti serviranno: 300 g di carne macinata di manzo, 150 g di maiale, 150 g di pancetta, 100 g di salsiccia, 300 ml di passata di pomodoro, 1 cipolla, 1 carota, 1 costa di sedano, 1/2 bicchiere di vino rosso, olio extra vergine d’oliva, sale e pepe. per la besciamella, invece, ti serviranno: 500 ml di latte intero, 50 g di burro, 50 g di farina, un pizzico di noce moscata, sale e pepe.

la preparazione che non ti farà sbagliare mai

Comincia dal ragù: in un tegame con olio, fai soffriggere la cipolla, la carota e il sedano tritati. aggiungi la pancetta e la salsiccia sgranata. dopo pochi minuti, unisci la carne macinata di manzo e maiale e falla rosolare a fuoco vivo. sfuma con il vino rosso e, una volta evaporato, aggiungi la passata di pomodoro, un bicchiere d’acqua calda, sale e pepe. lascia cuocere a fuoco basso per almeno 2 ore, mescolando di tanto in tanto. nel frattempo, prepara la besciamella: in un pentolino, sciogli il burro, aggiungi la farina e mescola fino a ottenere un composto liscio. aggiungi a filo il latte tiepido, mescolando con una frusta per evitare grumi. cuoci per circa 5-7 minuti, fino a quando non si addensa, e aggiungi noce moscata, sale e pepe.

Lasagna 751504 1280

il momento della verità: come assemblare un capolavoro

Ora arriva la parte divertente! il segreto per una lasagna perfetta è la stratificazione. inizia con un velo di ragù e besciamella sul fondo della teglia. adagia un primo strato di sfoglie di pasta fresca (se non sono pre-cotte, lessale per pochi secondi in acqua bollente). ricopri la pasta con un generoso strato di ragù, un po’ di besciamella e una spolverata di parmigiano. continua con questo schema fino a esaurire gli ingredienti, finendo con un ultimo strato di besciamella e abbondante parmigiano. inforna a 180°c per circa 30-40 minuti, o finché la superficie non sarà dorata e croccante. lascia riposare le lasagne per 10 minuti prima di servirle: saranno ancora più buone!