Il 47° Congresso Nazionale Elettivo dell’Unione Stampa Sportiva Italiana si svolgerà a Napoli dal 4 al 6 marzo 2025, in un evento che promette di approfondire il legame tra sport e cultura, con un occhio di riguardo alle emozioni che il mondo sportivo sa trasmettere. Questo incontro rappresenta un’importante occasione per discutere delle sfide e delle opportunità del settore, svelando cosa riserva il futuro al racconto del sport e all’impatto dei media.
Il programma del congresso
Il congresso prenderà il via martedì 4 marzo alle 15.30 con i saluti del presidente uscente dell’Ussi, Gianfranco Coppola, e di altri ospiti di rilievo. In questo primo giorno è previsto un convegno sul turismo sportivo, che esplorerà come grandi eventi possano arricchire il tessuto sociale ed economico delle destinazioni. Gli interventi includeranno figure di spicco come Marco Bellinazzo de Il Sole 24 Ore e Patrizio Oliva, campione olimpico.
Successivamente, il congresso avvierà le prime procedure elettorali, collocando la sessione fondamentale del giorno seguente. La giornata si concluderà con una riunione del Consiglio Nazionale Ussi alle 19.00, un momento essenziale per pianificare le strategie future.
Ritorno della Campania e il contesto storico
Questo congresso segna un ritorno significativo della Campania, luogo di eventi storici per l’Ussi. L’ultima volta che la regione ha ospitato questo importante incontro risale al 1986, quando Giorgio Tosatti venne rieletto presidente. Il contesto competitivo di oggi e le sfide chiaramente diverse impongono una riflessione sulle tappe percorse, evidenziando come il mondo del giornalismo sportivo si sia evoluto nel corso degli anni, anche in risposta ai cambiamenti tecnologici.
Elezioni e futuro del giornalismo sportivo
Mercoledì 5 marzo sarà dedicato interamente alle elezioni, con Gianfranco Coppola unico candidato per continuare il suo lavoro alla guida dell’Unione. Questo momento sarà cruciale, non solo per il voto, ma anche per delineare le nuove direttrici del giornalismo sportivo in un contesto sempre più influenzato dalla digitalizzazione e dall’intelligenza artificiale.
Giovedì 6, in un’ottica di inclusione, si svolgerà un forum sulle pari opportunità. Un tema di forte rilevanza che metterà a confronto esperti ed attivisti per discutere su come il linguaggio e la narrazione nello sport possano riflettere una cultura della coesistenza. Questo incontro promette di fornire spunti di riflessione riguardo al racconto sportivo e come esso possa evolvere per essere più rappresentativo.
Conclusioni del congresso
La chiusura dell’evento, prevista per le ore 13.30 del 6 marzo, sarà l’occasione per trarre le fila dei lavori svolti e per dare spazio a considerazioni collettive sulla direzione futura dell’Ussi. Sarà un importante banco di prova per la categoria, capace di evidenziare il ruolo chiave dei giornalisti nel panorama sportivo attuale e di stimolare discussioni su come affrontare le sfide del settore.