Condannato fares bouzidi per detenzione di droga, in arrivo processo per la morte di ramy elgaml a milano

Condannato fares bouzidi per detenzione di droga, in arrivo processo per la morte di ramy elgaml a milano

Fares Bouzidi condannato a quattro mesi per detenzione di droga a Milano; il processo per la morte dell’amico Ramy Elgaml e l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale inizierà il 26 giugno 2025.
Condannato Fares Bouzidi Per D Condannato Fares Bouzidi Per D
Fares Bouzidi, 22 anni, è stato condannato a quattro mesi per detenzione di droga in un caso collegato allo scontro con i carabinieri di Milano del novembre 2024, in cui è morto il suo amico Ramy Elgaml; il prossimo giugno inizierà il processo per resistenza a pubblico ufficiale. - Gaeta.it

Il 22enne fares bouzidi, coinvolto nello scontro con i carabinieri del 27 novembre 2024 a milano, ha ricevuto una sentenza per detenzione di droga. L’episodio, noto per il grave incidente in cui ha perso la vita il suo amico ramy elgaml, ha innescato una serie di procedimenti giudiziari. La vicenda continua ora con il nuovo processo sulle accuse di resistenza a pubblico ufficiale.

Sentenza per detenzione di sostanze stupefacenti

La giudice per le udienze preliminari di milano, lorenza pasquinelli, ha emesso la sentenza di condanna per fares bouzidi. Il 22enne è stato condannato a quattro mesi di carcere e a una multa di 1.000 euro per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti di lieve entità, fatto risalente a settembre 2022. La richiesta di messa alla prova avanzata dalla difesa non è stata accolta. La decisione si è basata sulla richiesta del pubblico ministero giancarla serafini, che ha sostenuto la necessità di una risposta penale chiara.

Rito abbreviato e riduzione pena

La pena inflitta a bouzidi segue la formula del rito abbreviato. Questo tipo di procedimento permette una valutazione rapida del caso con una riduzione di pena prevista dal codice penale in caso di ammissione di responsabilità. La sentenza ha fatto seguito al rigetto della richiesta di misure alternative che la difesa sperava potessero evitare l’incarcerazione.

La posizione dell’amico di fares bouzidi

Anche un altro giovane, amico e complice di fares bouzidi, ha subito la stessa condanna per lo spaccio di una modesta quantità di droga, circa sei grammi. Anche per lui sono stati disposti quattro mesi di carcere e una multa simile, ma senza applicazione della sospensione della pena. Questo significa che dovrà scontare effettivamente la pena, mentre per bouzidi resta possibile la sospensione, in base all’evoluzione della sua situazione giudiziaria.

Il coinvolgimento di entrambi è relativo a un’attività di spaccio ristretta nel tempo, con sostanze di lieve entità. I fatti sono stati ricostruiti con le prove raccolte dai carabinieri nel corso dell’attività investigativa che ha portato alle ricadute giudiziarie di questa vicenda.

Dettaglio sulla droga e indagini

Le sostanze sequestrate rappresentano quantitativi modesti e testimoniano un’attività limitata nel tempo. Le forze dell’ordine e la magistratura hanno seguito con attenzione i riscontri investigativi per assicurare alla giustizia i responsabili.

Il processo per la morte di ramy elgaml

Mentre si chiude questo capitolo della vicenda con la condanna per droga, per fares bouzidi si apre un’altra fase giudiziaria molto importante. Il prossimo 26 giugno è infatti fissato l’inizio del processo col rito abbreviato per l’incidente avvenuto nello scontro con i carabinieri a milano. In quell’episodio è deceduto ramy elgaml, 19 anni, amico di bouzidi.

Accuse e dettagli del procedimento

In questo procedimento, a carico di fares bouzidi pende l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale. Il caso riguarda gli eventi del 27 novembre 2024 quando, durante un inseguimento in scooter, si è verificato lo scontro fatale. Rimasto ferito anche bouzidi, l’incidente ha scatenato un’ondata di attenzione mediatica e giudiziaria. Le indagini cercano di chiarire ogni dettaglio di quella drammatica notte.

Il processo dovrà stabilire responsabilità e dinamiche esatte dell’accaduto, tenendo conto delle testimonianze e degli elementi raccolti dai carabinieri coinvolti nell’operazione. La magistratura seguirà con attenzione questo procedimento che coinvolge una morte e presunte azioni di resistenza.

Riflessioni sulla vicenda giudiziaria

La sentenza odierna sul traffico di sostanze rappresenta solo un primo tassello della complessa vicenda giudiziaria legata al nome di fares bouzidi e ai fatti di novembre 2024 a milano. Il futuro vedrà gli sviluppi del procedimento per le responsabilità connesse alla scomparsa di ramy elgaml.

Change privacy settings
×