Il 2025 porta a L’Aquila un evento musicale che unisce passato e presente attraverso un programma variegato e coinvolgente. La rassegna Musica per la Città propone il concerto Chiaroscuro, affidato ai Solisti Aquilani, ensemble attivo dal 1968, con la direzione artistica di Maurizio Cocciolito. L’appuntamento è per giovedì 8 maggio alle 18 presso l’auditorium del Parco.
Il programma dal barocco ai giorni nostri con un omaggio a dante
Il repertorio del concerto spazia da compositori del XVIII secolo fino a opere contemporanee. L’esecuzione comprende brani di Carl Philipp Emanuel Bach, figlio celebre di Johann Sebastian Bach, oltre a pezzi di Wolfgang Amadeus Mozart e Arnold Schönberg. La scelta di opere copre una serie di linguaggi musicali e forme diverse, per offrire agli ascoltatori una panoramica ampia e articolata.
Un pezzo originale di orazio sciortino
Orazio Sciortino, oltre a dirigere e suonare in veste di pianista, presenta un suo pezzo originale intitolato Al gran cerchio d’ombra, concepito come omaggio a Dante Alighieri. Secondo l’autore, il brano per archi evoca un’atmosfera tagliente, fredda e complessa, evocativa delle rime petrose dantesche. Il motivo musicale si muove attraverso pause e silenzi che creano un effetto ipnotico e sospeso, suggerendo l’idea di un labirinto emotivo senza uscita. In questo modo, la composizione supera la pura forma estetica e entra nel territorio simbolico, rappresentando la complessità dei sentimenti umani.
Leggi anche:
Orazio sciortino: un talento riconosciuto in campo internazionale
Orazio Sciortino, nato a Siracusa nel 1984, è pianista, compositore e direttore d’orchestra. Nel 2024 ha ottenuto il riconoscimento di composer of the year agli International Classical Music Awards, un premio di grande rilievo nel mondo della musica classica. Sciortino collabora con istituzioni italiane e straniere di spicco e ha inciso per etichette come Dynamic, Bottega Discantica, Limen Music, Claves e Sony Classical.
Il suo ultimo lavoro discografico
Il suo ultimo lavoro discografico, dove appare come direttore e solista, è un cd dedicato alle composizioni di C.P.E. Bach per pianoforte e orchestra. Questa registrazione ha raccolto una nomination agli stessi International Classical Music Awards. Inoltre, Sciortino insegna pianoforte al conservatorio Luca Marenzio di Brescia e vive a Milano, dove si dedica anche alla passione per la cucina.
Dettagli sul concerto e modalità di accesso
Il concerto Chiaroscuro si svolgerà giovedì 8 maggio alle 18 all’auditorium del Parco di L’Aquila. L’ingresso ha un costo di 10 euro. I biglietti sono acquistabili direttamente presso la sede dei Solisti Aquilani da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 16, oppure online tramite il circuito Ciaotickets.
Programma delle esecuzioni
In programma ci sono le seguenti esecuzioni:
- Rondò in La maggiore K 386 di Wolfgang Amadeus Mozart per pianoforte e orchestra;
- Concerto per pianoforte e archi in Mi maggiore Wq. 14 di Carl Philipp Emanuel Bach;
- Al gran cerchio d’ombra di Orazio Sciortino;
- La notte trasfigurata op. 4 di Arnold Schönberg.
Un evento che offre alla città un tuffo nell’evoluzione della musica classica tra antico e moderno.