Combotour punta al lusso con la nuova linea exclusive dedicata a viaggiatori altospendenti

Combotour punta al lusso con la nuova linea exclusive dedicata a viaggiatori altospendenti

Combotour amplia l’offerta con la linea exclusive per viaggi di lusso personalizzati, affiancata a classica e spirito libero, introducendo consulenza dedicata a Milano e innovazioni digitali nel catalogo 2025.
Combotour Punta Al Lusso Con L Combotour Punta Al Lusso Con L
Combotour amplia la sua offerta con la nuova linea *exclusive*, dedicata a viaggi di lusso personalizzati e consulenza riservata, affiancata alle linee *classica* e *spirito libero*, per soddisfare clienti con esigenze diverse e attenzione al dettaglio. - Gaeta.it

Combotour ha lanciato la sua nuova linea exclusive, un’offerta pensata per chi cerca esperienze di viaggio riservate e servizi di alto livello. Questa novità si affianca alle già consolidate linee classica e spirito libero, ampliando l’offerta dell’operatore verso un target di clientela più esigente e attenta alla privacy e alla cura del dettaglio. La nuova proposta debutta con l’obiettivo di rispondere a richieste di personalizzazione e consulenza dedicata.

La proposta exclusive punta a valorizzare un tipo di vacanza fatta di momenti unici e attenzione particolare al cliente. È in programma l’apertura di un punto di consulenza a Milano, in un ambiente elegante e riservato, pensato proprio per dare assistenza personalizzata fin dalla fase di progettazione del viaggio. Questo passo sottolinea l’attenzione di Combotour a chi vuole qualcosa di più di un semplice pacchetto vacanze, ma un’esperienza cucita su misura.

La linea classica di Combotour resta centrale nelle sue attività. Offre itinerari personalizzati in tutto il mondo, curati con metodi artigianali, grazie al coordinamento con una rete selezionata di partner locali. Le destinazioni spaziano dalla Namibia al Guatemala fino a Islanda, Turchia, Emirati Arabi e Thailandia. Tutto ruota attorno ai desideri del viaggiatore e al suo stile di viaggio, con itinerari realmente su misura.

Spirito libero invece è dedicata ai viaggiatori indipendenti e culturalmente curiosi. Questa linea si rivolge a chi ama esplorare in libertà, senza vincoli, ma con il supporto di servizi selezionati come voli, hotel di categoria superiore, trasferimenti e assistenza 24 ore su 24. La linea include anche consigli personalizzati e garantisce assistenza continua durante il viaggio. Dopo l’esordio di successo, spirito libero è stata estesa a tutta la programmazione, coprendo ogni destinazione del catalogo Combotour.

Un’interessante novità dal catalogo 2025 riguarda la Corea del Sud, proposta con un itinerario in treno che attraversa le principali metropoli, templi e paesaggi rurali. Questa proposta si inserisce perfettamente nel quadro della ricerca di esperienze autentiche e diverse, secondo lo stile di viaggio promosso da Combotour.

L’esigenza di personalizzazione è al centro dell’approccio dell’operatore. Anna D’Oriano, socio fondatore insieme a Marco Meneghetti, ha sottolineato che il punto di forza è l’ascolto del cliente e la costruzione di un’esperienza vera e propria, non solo la vendita di itinerari preconfezionati. La passione e la competenza del team sono elementi chiave per rendere ogni viaggio unico.

Nel 2025 Combotour sta anche sperimentando un assistente basato sull’intelligenza artificiale per accompagnare i clienti nella fase iniziale dell’esplorazione dell’itinerario. Questo strumento non sostituisce la consulenza umana, ma la integra per offrire una prima selezione immediata prima della valutazione finale da parte degli esperti.

Il bilancio della crescita dell’operatore nel 2025 è positivo, con l’obiettivo di consolidare la presenza presso le agenzie di viaggio partner e comunicare con un pubblico sempre più consapevole e attento alla qualità e al valore dell’esperienza. La linea exclusive rappresenta un passo significativo per indirizzare la propria offerta verso un segmento di lusso richiesto da clienti che puntano a servizi esclusivi e soluzioni su misura.

Linee di prodotto combotour: come si differenziano classica, spirito libero e exclusive

Combotour propone tre linee distinte per soddisfare esigenze diverse di clientela. La linea classica è quella più longeva e rappresenta il cuore della proposta: itinerari su misura in ogni angolo del pianeta. Questi viaggi nascono da una rete di partner locali affidabili che contribuiscono alla personalizzazione dei percorsi. La caratteristica principale è la cura artigianale nella creazione di ogni itinerario, pensato intorno alle passioni e ai desideri del cliente.

Spirito libero è rivolta a chi preferisce autonomia e indipendenza. Il viaggiatore che sceglie questa formula può contare su voli e hotel di fascia superiore, trasferimenti e assistenza costante, ma ha la libertà di determinare i propri ritmi. La rete di servizi è selezionata per garantire comfort e sicurezza, mentre i consigli di viaggio offerti permettono una migliore organizzazione senza imposizioni di gruppo. Negli ultimi anni, dopo il successo iniziale, questa linea si è estesa all’intera programmazione, coprendo tutte le destinazioni del catalogo.

Exclusive si pone su un livello superiore, con servizi dedicati e ambienti riservati già in fase di consulenza. L’obiettivo è fornire un’esperienza esclusiva, fatta di privacy, certificata qualità e attenzione particolare a ogni dettaglio. Il prossimo punto di consulenza milanese sarà mirato proprio a questo target, creando un luogo dove pianificare i viaggi in modo discreto e personale.

La presenza di queste tre linee permette a Combotour di offrire proposte che coprono differenti stili e portafogli, mantenendo una coerenza sul livello qualitativo. Il cliente può così muoversi con facilità tra diverse opzioni, scegliendo quella più adatta alle proprie aspettative e condizioni.

Nuovi itinerari e tecnologie digitali nella proposta combotour 2025

Nel catalogo 2025 Combotour presenta alcune novità rilevanti che arricchiscono l’offerta. Tra queste spicca l’apertura verso la Corea del Sud, offerta con un itinerario in treno che attraversa metropoli, templi e aree rurali. Questo viaggio combina tradizione e modernità e si rivolge a viaggiatori curiosi di scoprire una cultura molto differente.

Un’altra novità riguarda l’adozione di un assistente basato su intelligenza artificiale per supportare i clienti nella prima fase di ricerca del viaggio. Questo strumento aiuta chi è ancora alla ricerca di un itinerario facendo emergere soluzioni interessanti da valutare. Il risultato è una consulenza più rapida e orientata, che poi viene completata e affinata da operatori esperti a garanzia di alta qualità.

Il dialogo tra tecnologia e consulenza umana resta alla base della filosofia Combotour, che non intende sostituire l’elemento personale ma usarlo per arricchirlo. La capacità di personalizzazione e la cura nel dettaglio restano i tratti distintivi, mentre l’integrazione digitale facilita la gestione e l’accesso all’offerta.

Il 2025 rappresenta così un’ulteriore tappa di crescita rispetto al passato, con l’obiettivo di rimanere competitivi e soddisfare le esigenze di viaggiatori sempre più esigenti e informati. La presenza su più canali e la capacità di ascolto sono premiate anche dalle agenzie partner, che trovano in Combotour una proposta raffinata e articolata.

Crescita di mercato e strategie per rafforzare la posizione di combotour nel 2025

Il mercato dei viaggi di lusso e personalizzati mostra segnali di interesse crescente, come rilevato anche dal lancio della linea exclusive da parte di Combotour. L’aumento della domanda di prodotti su misura spinge l’operatore a consolidare la propria presenza presso le agenzie di viaggio, rafforzando il rapporto con i partner e valorizzando le capacità di ascolto e progettazione.

L’obiettivo dichiarato è di intercettare un pubblico attento e consapevole, che ricerca valore reale nell’esperienza e non si accontenta di offerte standardizzate. Le agenzie rivestono un ruolo strategico come intermediari qualificati in grado di orientare i clienti verso proposte raffinate e costruite in modo artigianale.

La combinazione di diverse linee di prodotto offre la possibilità di coprire settori diversi, dal viaggio indipendente al lusso più esclusivo. Questo approccio permette a Combotour di diversificare la propria offerta e rispondere con efficacia a differenti segmenti di domanda.

La sfida più importante resta mantenere qualità, attenzione e competenza, investendo anche nella formazione del personale e nella sperimentazione di nuovi strumenti digitali. L’innovazione tecnologica affianca l’esperienza umana per garantire servizi più efficienti e ritagliati sulle esigenze reali.

Il 2025 conferma così un anno di rilancio e crescita per Combotour, impegnato ad ampliare la propria quota di mercato e a puntare su viaggiatori sempre più esigenti, alla ricerca di proposte con elevato contenuto di personalizzazione e attenzione.

La linea exclusive tra cura, tecnologia e offerta differenziata

La linea exclusive di Combotour si inserisce nel contesto di un’offerta articolata e in evoluzione, con l’obiettivo di accompagnare una clientela variegata attraverso proposte costruite con cura e innovazione. L’attenzione al dettaglio, la consulenza dedicata e il ricorso a nuove tecnologie accelerano il percorso verso un mercato dei viaggi sempre più qualificato e differenziato.

Change privacy settings
×