Cisterna volley riprende la preparazione dopo la sconfitta con Perugia per lavorare su schemi e intese di gioco

Cisterna Volley Riprende La Pr

Cisterna torna in campo per migliorare schemi e intesa dopo la sconfitta. - Gaeta.it

Laura Rossi

16 Settembre 2025

La squadra di Cisterna Volley è tornata ad allenarsi subito dopo una giornata di pausa concessa dallo staff tecnico. L’obiettivo è mettere a fuoco gli aspetti emersi dalla partita disputata sabato scorso contro Perugia, terminata con un netto 4-0 a favore degli umbri. Il confronto con i campioni d’Europa ha offerto agli atleti elementi concreti su cui lavorare, in vista del ritorno in campo del weekend.

L’analisi video come strumento di crescita dopo la gara al pala barton

La ripresa degli allenamenti è stata preceduta da un incontro in sala video, dove staff e giocatori hanno esaminato nei dettagli la partita contro Perugia. L’attenzione si è concentrata sulle situazioni di gioco che non hanno prodotto i risultati attesi. Si sono studiati i movimenti individuali e le intese tra i reparti meno efficaci, rimarcando la necessità di migliorare i collegamenti tra i giocatori durante le fasi offensive e difensive.

Il metodo scelto punta a offrire ai singoli elementi la consapevolezza degli errori e delle lacune, per poi intervenire con esercitazioni mirate. Questo tipo di lavoro permette di individuare le criticità tecniche e tattiche emerse contro avversari di altissimo livello come Perugia, dando agli atleti la possibilità di sperimentare nuove soluzioni sul campo ed affinare il proprio gioco in squadra.

Lo staff tecnico ha richiesto un’attenzione meticolosa su particolari come la rapidità delle scelte di gioco, la precisione nei passaggi e la coesione in difesa. Senza trascurare l’aspetto mentale, studiato per gestire la frustrazione derivante dalla sconfitta e trasformarla in motivazione per la fase successiva del campionato.

Il punto di vista di Alessandro fanizza sul ruolo della sfida con Perugia

Il palleggiatore Alessandro Fanizza ha commentato la prestazione nell’ultimo match sottolineando l’importanza del confronto diretto con una squadra campione d’Europa. Secondo lui, questa partita ha mostrato con chiarezza quali aree vanno rafforzate per crescere sul piano tecnico e collettivo. Fanizza ha esplicitato che in questo momento del torneo il risultato in sé non è prioritario: conta soprattutto accumulare esperienze utili ad alzare il livello di gioco.

Ha inoltre segnalato come la partita di ritorno con Perugia, programmata sabato prossimo al palasport di Cisterna, rappresenti una nuova occasione per provare a migliorare sotto vari aspetti. La motivazione del gruppo resta alta, con la volontà di offrire una prestazione più competitiva e chiudere con un esito migliore.

Fanizza si è anche soffermato sul contributo fondamentale dei giocatori con più esperienza, come Lanza, Mazzone e Diamantini. Questi atleti diventano riferimenti quotidiani per i compagni più giovani, insegnando con l’esempio la costanza nel lavoro e l’umiltà necessarie per la convivenza in squadra, dentro e fuori dal campo.

La programmazione settimanale tra allenamenti intensi e preparazione all’incontro del weekend

L’organizzazione degli allenamenti per la settimana in corso prevede sedute doppie, che alternano momenti in palestra a sessioni sul campo. Questa impostazione dà la possibilità di lavorare sia sulla preparazione fisica sia sull’aspetto tecnico-tattico, elementi entrambi fondamentali per affrontare con energia la gara successiva.

L’appuntamento principale resta la partita contro Perugia, fissata per sabato al palazzetto di Cisterna. Lo staff tecnico vuole sfruttare questi giorni per consolidare gli schemi e migliorare la sincronia tra i reparti, così da presentarsi con una squadra più compatta e reattiva.

Il ritmo di lavoro intenso testimonia la volontà di correggere le imperfezioni viste nella sfida di sabato scorso, trasformandole in opportunità per rifinire i dettagli. Il bilancio di questa settimana di allenamenti sarà evidente in campo, dove ogni giocatore avrà la possibilità di mostrare i progressi raggiunti.