L’autostrada a24, nel tratto tra Assergi e Colledara/San Gabriele, sarà interessata da chiusure notturne per lavori di manutenzione programmata. Queste interruzioni riguarderanno entrambe le carreggiate, con limitazioni specifiche nei giorni 12, 13, 15 e 16 maggio. Il provvedimento, disposto da Strada dei Parchi Spa, coinvolgerà il traffico diretto sia verso L’Aquila e Roma sia in direzione Teramo. Allo stesso tempo, sono stati indicati percorsi alternativi per veicoli leggeri e mezzi pesanti, utili per chi deve affrontare tratte lunghe o evitare l’area soggetta ai lavori.
Chiusura della carreggiata ovest da assergi a colledara e itinerari consigliati
Dalle 22:00 di lunedì 12 maggio alle 06:00 di martedì 13 maggio, e nella stessa fascia oraria del 13 maggio verso il 14, la carreggiata ovest dell’autostrada a24 tra Assergi e Colledara/San Gabriele sarà chiusa al traffico. La direzione interessata è quella verso L’Aquila, la a25 e Roma.
I veicoli provenienti da Teramo, Giulianova e dalla a14 che intendono raggiungere queste destinazioni, dovranno obbligatoriamente uscire dall’autostrada allo svincolo di Colledara/San Gabriele. Per chi deve spostarsi su percorsi più lunghi o guida mezzi pesanti, Strada dei Parchi suggerisce alcune alternative.
Leggi anche:
Percorsi alternativi suggeriti
- Una delle alternative prevede di utilizzare la carreggiata sud della a14 in direzione Bari, fino all’immissione sulla a25 verso Torano e poi Roma. Questa soluzione evita il tratto in manutenzione e permette di aggirare la chiusura senza passare per Colledara.
- Un secondo percorso alternativo porta a uscire alla stazione di Bussi/Popoli sull’autostrada a25, quindi proseguire sulle strade statali ss153 e ss17, passando per la piana di Navelli, fino a raggiungere lo svincolo di L’Aquila Est da dove si può rientrare in a24 in direzione L’Aquila Ovest e Roma.
- Un’ulteriore variante prevede di uscire dalla a24 attraverso il svincolo non presidiato di Basciano, seguire la ss150 e la ss80 fino al valico delle Capannelle, per poi rientrare in autostrada a24 allo svincolo di L’Aquila Ovest.
Chiusura della carreggiata est da colledara a assergi e deviazioni indicate
Nelle notti tra giovedì 15 maggio e venerdì 16 maggio, sempre dalle 22:00 alle 06:00 delle mattine seguenti, la carreggiata est dell’autostrada a24 sarà chiusa tra Colledara/San Gabriele e Assergi, in direzione Teramo.
I veicoli che arrivano da L’Aquila, dalla a25 e da Roma e devono dirigersi verso Teramo dovranno obbligatoriamente uscire allo svincolo di Assergi. Per assicurare spostamenti più agevoli, specialmente ai mezzi pesanti e a chi percorre lunghe distanze, Strada dei Parchi indica altre strade alternative.
Alternative per la carreggiata est
- Una soluzione consiste nell’uso dell’autostrada a25 da Torano a Pescara, proseguendo poi verso Ancona sulla a14 fino allo svincolo di Giulianova/Teramo, da cui si accede alla superstrada ss80 per raggiungere Teramo.
- Un altro itinerario prevede l’uscita alla stazione di L’Aquila Est sulla a24, la percorrenza delle strade statali ss17 e ss153 verso la piana di Navelli, fino allo svincolo di Bussi, da cui si prende la a25 in direzione a14 fino a Giulianova e da lì si procede sulla ss80 fino a Teramo.
- Infine, un percorso alternativo passa dall’uscita di L’Aquila Ovest, continua sulla ss80 attraverso il valico delle Capannelle, segue la ss150 e rientra in a24 allo svincolo non presidiato di Basciano.
Impatto sul traffico e raccomandazioni per gli utenti
Le modifiche notturne riguarderanno soprattutto i conducenti diretti verso L’Aquila, Roma e Teramo, che dovranno attenersi alle uscite obbligatorie segnalate per evitare ingorghi o penalizzazioni nei tempi di percorrenza. Gli itinerari alternativi suggeriti eliminano il rischio di restare bloccati lungo la zona in manutenzione, consentendo di completare il viaggio sfruttando altre arterie autostradali e strade statali. Chi viaggia con mezzi pesanti deve pianificare percorsi più lunghi, seguendo tassativamente le indicazioni fornite, per evitare problemi di accesso ai tratti chiusi.
La presenza di percorsi non presidiati comporta inoltre una maggiore attenzione alla segnaletica stradale e alla gestione delle uscite. “È possibile che nelle fasce orarie interessate si registrino rallentamenti in prossimità degli svincoli obbligatori”, le autorità raccomandano quindi ai conducenti di verificare le condizioni del traffico prima di partire e, dove possibile, programmare la partenza fuori dagli orari di chiusura. Chi deve attraversare il Gran Sasso o dirigersi verso Roma e Teramo nelle giornate interessate dovrà coprire tratte alternative più lunghe rispetto al normale, ma potrà contare su percorsi alternativi efficaci.
La manutenzione, di competenza di Strada dei Parchi Spa, si inserisce nelle attività di controllo e aggiornamento infrastrutturale dell’autostrada a24, essenziale per garantire sicurezza e funzionalità lungo una delle arterie principali d’accesso all’Abruzzo e al centro Italia. L’applicazione puntuale delle chiusure notturne mira a ridurre l’impatto sul traffico diurno, concentrando le operazioni in orari a minor flusso veicolare. Chi è interessato da questi provvedimenti deve tenere conto delle modifiche per evitare disagi e prolungamenti non previsti del viaggio.