Tra il 3 e 4 giugno, sulla A14 Bologna-Taranto si fermeranno i veicoli nel tratto tra pescara ovest chieti e pescara sud francavilla. Il divieto riguarderà entrambe le carreggiate, sia verso bari sia verso ancona, a causa di lavori ai pavimenti stradali. Durante la notte, saranno chiuse anche due aree di parcheggio lungo l’autostrada, “le sirene ovest” in direzione bari e “le sirene sud” verso ancona.
dettagli sulla chiusura del tratto autostradale tra pescara ovest chieti e pescara sud francavilla
Il tratto di autostrada compreso tra pescara ovest chieti e pescara sud francavilla resterà chiuso dalle 22:00 di martedì 3 giugno fino alle 6:00 di mercoledì 4 giugno. Lo stop verrà applicato in entrambe le direzioni, coinvolgendo i flussi da e verso bari e ancona. La misura riguarda un segmento cruciale della a14, particolarmente trafficato per gli spostamenti regionali tra abruzzo e le regioni limitrofe.
I lavori di pavimentazione intendono rifare il manto stradale per migliorare la sicurezza e la qualità della circolazione. “È la seconda notte consecutiva, o quasi, in cui si eseguono interventi simili in zone della a14 ad alta percorrenza.” Per garantire una rapida esecuzione delle operazioni, si è deciso di bloccare completamente il traffico in entrambi i sensi di marcia, evitando così disagi più lunghi o incidenti.
Leggi anche:
Questa chiusura riguarderà quindi il tratto che collega pescara ovest chieti a pescara sud francavilla per circa 40 chilometri di autostrada. Il blocco interesserà anche le infrastrutture di servizio lungo il percorso, con particolare attenzione alle aree di sosta dove il traffico normalmente si ferma.
Chiusura delle aree di parcheggio “le sirene” e indicazioni per gli automobilisti
Durante le ore di chiusura del tratto autostradale, saranno temporaneamente non accessibili anche le aree di parcheggio “le sirene ovest” e “le sirene sud”. Queste aree si trovano rispettivamente verso bari e verso ancona, all’interno del tronco di strada interessato dai lavori. L’assenza di parcheggi costringerà quindi gli utenti a scegliere delle alternative per le soste o le pause di viaggio.
Per chi si dirige verso bari, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di pescara ovest chieti, si consiglia di percorrere la strada statale ss16 adriatica in direzione foggia. Da lì, sarà possibile rientrare in autostrada alla stazione di pescara sud. Questo percorso è studiato per mantenere il flusso viabilità in sicurezza, garantendo un’alternativa valida senza entrare in aree chiuse.
Chi invece viaggia verso ancona dovrà uscire obbligatoriamente alla stazione di pescara sud francavilla. Da questo punto, si suggerisce di seguire la ss16 adriatica in direzione ancona fino alla stazione di pescara ovest chieti per riprendere il tratto autostradale. Questo percorso esterno all’autostrada rappresenta la soluzione più rapida durante la chiusura notturna.
Sia per chi si muove verso nord che verso sud, il traffico potrà quindi proseguire evitando la zona interessata dai lavori. La segnaletica sul posto sarà aggiornata per guidare gli automobilisti lungo le vie alternative, riducendo così il rischio di code o deviazioni improvvise.
Impatto e gestione del traffico durante il periodo di lavori notturni
L’intervento sulla pavimentazione della a14 nel tratto abruzzese ha un impatto significativo sul traffico notturno. La scelta di bloccare la strada durante le ore più fredde e con minore intensità di veicoli permette di ridurre i disagi in termini di tempo e sicurezza. Le autorità preposte hanno pianificato le chiusure con largo anticipo, comunicando ai conducenti modalità e percorsi alternativi.
Durante le ore di chiusura, il traffico pesante dovrà obbligatoriamente affidarsi alle deviazioni indicate. Le forze dell’ordine e il personale di viabilità saranno presenti per monitorare la situazione e gestire eventuali emergenze. Il coordinamento tra i diversi enti assicurerà interventi rapidi in caso di incidenti o problemi imprevisti.
Le zone limitrofe all’area interessata potrebbero registrare un aumento momentaneo dei veicoli privati e commerciali. Gli automobilisti sono invitati a regolare i tempi di percorrenza per evitare traffico intenso nelle principali arterie alternative. Un piano dettagliato di controllo traffico monitorerà gli spostamenti in tempo reale consentendo interventi mirati.
Lavori di manutenzione programmati e sicurezza
Il completamento dei lavori entro la mattina del 4 giugno garantirà il ripristino completo della viabilità con un manto stradale migliorato e più sicuro. Questa attività notturna si inserisce in un calendario dei lavori di manutenzione programmati sulla a14 per mantenere in condizioni ottimali il tratto più trafficato e strategico dell’autostrada adriatica.