Sulla autostrada A14 Bologna-Taranto, il tratto tra Roseto degli Abruzzi e Pineto sarà chiuso in entrambe le direzioni per consentire lavori di riqualifica delle barriere e interventi di ammodernamento sulla galleria Colle Marino. La chiusura avrà luogo dalle 22:00 di mercoledì 7 maggio alle 6:00 del giorno seguente.
Motivi e modalità della chiusura del tratto autostradale
La chiusura temporanea riguarda il segmento che collega Roseto degli Abruzzi e Pineto, fondamentale per il traffico verso nord e sud lungo la costa adriatica. Questi lavori rientrano in un progetto più ampio di riqualifica delle barriere stradali, parte del piano di manutenzione che interessa tutta l’autostrada A14. Un’altra voce importante dei lavori è l’ammodernamento della galleria “Colle Marino”, una struttura che necessita di interventi per garantire sicurezza e migliore percorrenza. Le attività prenderanno avvio nella serata di mercoledì 7 maggio e proseguiranno fino alle prime luci del mattino di giovedì 8 maggio.
La scelta di operare in fascia oraria notturna mira a limitare i disagi per gli automobilisti, riducendo l’impatto sul traffico intenso che caratterizza le ore diurne lungo questa tratta. La chiusura sarà totale e riguarderà entrambe le direzioni, sia verso Pescara e Bari, sia verso Ancona e Bologna. Sarà impossibile transitare nel tratto interessato nelle sei ore indicate, per permettere l’allestimento e la rimozione dei cantieri, oltre alla lavorazione vera e propria.
Leggi anche:
Percorsi alternativi consigliati agli automobilisti
Per gli utenti della A14 diretti verso sud, cioè verso Pescara e Bari, l’uscita obbligatoria sarà alla stazione di Roseto degli Abruzzi. Da qui, il percorso prosegue sulla strada statale 16 Adriatica, via litoranea esterna all’autostrada, fino a raggiungere Pineto. La rientranza in A14 avverrà quindi alla stazione di Pineto, da dove si potrà riprendere il normale viaggio verso sud.
Chi viaggia invece verso nord, verso Ancona e Bologna, dovrà uscire obbligatoriamente a Pineto. La prosecuzione avverrà lungo la SS16 Adriatica, con direzione Ancona. Il rientro in autostrada è previsto alla stazione di Roseto degli Abruzzi, da cui si riprenderà la corsa verso nord. Questi itinerari sono stati segnalati dalle autorità competenti e sono studiati per limitare il più possibile il disagio dovuto alla chiusura.
Le deviazioni obbligatorie interesseranno anche i mezzi pesanti, che dovranno rispettare i percorsi indicati. L’uso della strada statale Adriatica comporterà tempi di percorrenza maggiori rispetto all’autostrada e potenziali rallentamenti, soprattutto nelle ore mattutine. È quindi consigliabile prevedere più tempo per gli spostamenti in quella notte.
Impatto sulla viabilità e misure di sicurezza previste
La chiusura della tratta autostradale rappresenta un intervento che, pur limitato nel tempo, avrà ricadute dirette sul traffico veicolare dell’area. La zona interessata segue un tratto cruciale della costa adriatica con numerose attività turistiche e commerciali. L’interruzione riguarderà un arco orario in cui il flusso di traffico è inferiore rispetto al giorno, ma la necessità di deviazioni obbligatorie e deviazioni su strade statali porterà comunque a congestioni.
Per evitare incidenti e facilitare la sicurezza degli operatori impegnati nei lavori, le autorità prevedono presidi lungo l’itinerario alternativo e segnalazioni ben visibili alle stazioni di entrata e uscita dall’autostrada. L’obbligo di uscita forzata sarà segnalato in anticipo agli automobilisti, così da preparare comportamenti corretti. Segnaletica luminosa e personale sul posto aiuterà a garantire corsie libere e scorrevoli anche nei momenti di maggior traffico.
Rafforzamento della sorveglianza e sicurezza in cantiere
Anche la sorveglianza da parte delle forze dell’ordine sarà rafforzata, per gestire eventuali code o situazioni critiche legate alla deviazione. Gli operatori impegnati nei lavori avranno accesso facilitato alle aree di cantiere e saranno adottate tutte le precauzioni per evitare problemi ai veicoli in transito nelle vicinanze. La sicurezza della galleria Colle Marino e delle barriere è stata al centro della pianificazione, dato che si tratta di punti sensibili per la comunità e per il traffico su questo tratto autostradale.
Il blocco notturno della tratta A14 tra Roseto degli Abruzzi e Pineto è dunque una misura necessaria per mantenere la rete stradale efficiente e sicura, pur richiedendo un momento di attenzione per chi si sposta in quella zona. La comunicazione anticipata e i percorsi indicati aiutano a mantenere un equilibrio tra le esigenze di manutenzione e il minimo disservizio possibile per gli utenti.