Chiuso il raccordo A1 direttissima verso Bologna per incendio di un autoarticolato a barberino di mugello

Chiuso il raccordo A1 direttissima verso Bologna per incendio di un autoarticolato a barberino di mugello

Un incendio di un autoarticolato sul raccordo autostradale della A1 direttissima tra Barberino di Mugello e Bologna ha causato la chiusura temporanea, con deviazioni e intervento dei vigili del fuoco per spegnere le fiamme.
Chiuso Il Raccordo A1 Direttis Chiuso Il Raccordo A1 Direttis
Un incendio di un autoarticolato ha causato la chiusura del raccordo autostradale A1 direttissima verso Bologna, a Barberino di Mugello, con disagi e deviazioni gestiti da vigili del fuoco, polizia stradale e Società Autostrade. - Gaeta.it

Un incendio di un autoarticolato ha causato la chiusura del raccordo autostradale che collega la direttissima della A1 Milano-Napoli verso Bologna, creando disagi nella zona di Barberino di Mugello, Firenze. I vigili del fuoco hanno lavorato di notte per spegnere il veicolo, mentre la circolazione è stata deviata.

Incendio di un autoarticolato a barberino di mugello e chiusura del raccordo autostradale

Nella notte tra il 13 e il 14 febbraio 2025, intorno alle 2, un autoarticolato che trasportava collettame ha preso fuoco mentre transitava sul raccordo autostradale della A1 direttissima, nel tratto tra Barberino di Mugello e Bologna. L’incendio ha portato alla chiusura del raccordo in direzione Bologna per permettere ai vigili del fuoco di intervenire in sicurezza e per consentire le operazioni di ripristino.

La polizia stradale e il personale di Società Autostrade hanno supportato le operazioni di messa in sicurezza del tratto. Il blocco del traffico ha causato subito una lunga fila. Alle 8:50 del mattino successivo, Aspi ha segnalato una coda di circa 6 chilometri tra Calenzano e il bivio con la direttissima della A1 verso Bologna.

Percorsi alternativi e stato della viabilità dopo l’incendio

Per limitare i disagi agli utenti, Aspi ha consigliato di imboccare la A1 panoramica per chi si dirigeva verso Bologna, evitando così il tratto bloccato. L’uscita di Barberino di Mugello rimaneva comunque aperta e utilizzabile per chi proviene da Firenze. Chi invece doveva prendere la direttissima verso Bologna da Barberino ha avuto l’indicazione di entrare a Firenzuola, un’alternativa per evitare il blocco imposto.

Queste disposizioni hanno aiutato a snellire il traffico, anche se si sono registrati inevitabili rallentamenti a causa delle deviazioni. I lavori di ripristino proseguono nel corso della giornata, con possibili aggiornamenti su eventuali restrizioni in zona Barberino.

Intervento dei vigili del fuoco e altri incendi in autostrada nella stessa notte

L’intervento per domare l’incendio al camion si è svolto in piena notte. La squadra dei vigili del fuoco è arrivata alle 2, con due autopompe inviate dai distaccamenti di Firenze-Ovest e Calenzano. Le operazioni di spegnimento hanno richiesto lo stop totale della circolazione nel tratto interessato.

Altri incendi nella stessa notte

Contemporaneamente, alle 2:30, i vigili del fuoco sono stati chiamati in provincia di Arezzo, sempre lungo la A1, per un altro incendio riguardante gli pneumatici del rimorchio di un camion diretto verso nord. Anche in quel caso, l’incendio ha richiesto un intervento rapido e mirato per evitare conseguenze sul traffico.

Sia in Mugello che ad Arezzo, la presenza tempestiva dei vigili del fuoco ha evitato che le fiamme si propagassero a ulteriori parti dei mezzi o della carreggiata. Il coordinamento tra polizia stradale e Società Autostrade ha contribuito a gestire la sicurezza e il flusso del traffico durante le emergenze.

“L’intervento rapido è stato fondamentale per contenere i danni e garantire la sicurezza degli utenti della strada”, hanno dichiarato fonti ufficiali.

Change privacy settings
×