Chieti festeggia san Giustino con il concerto di fausto leali e due giorni di eventi per tutta la città

Chieti festeggia san Giustino con il concerto di fausto leali e due giorni di eventi per tutta la città

La festa patronale di San Giustino a Chieti si svolge il 10 e 11 maggio 2025 con concerti di StraitsLand, Fausto Leali e Sauvage, eventi musicali per giovani e iniziative per rilanciare l’economia locale.
Chieti Festeggia San Giustino Chieti Festeggia San Giustino
La festa patronale di san Giustino a Chieti, il 10 e 11 maggio 2025, propone musica, tradizioni e iniziative per tutte le età, con eventi per giovani e famiglie, coinvolgendo artisti locali e nazionali e valorizzando il tessuto economico e culturale cittadino. - Gaeta.it

La festa patronale di san Giustino torna a illuminare Chieti con un programma ricco che si svolgerà tra sabato 10 e domenica 11 maggio 2025. La città si prepara a vivere una due giorni di manifestazioni musicali e tradizionali che coinvolgeranno diverse fasce d’età, con particolare attenzione al pubblico giovane. L’evento, parte del maggio teatino, mira a valorizzare la città e attrarre visitatori grazie a concerti, dj set e iniziative in piazza.

Il maggio teatino e il doppio appuntamento per la festa di san Giustino

La festa patronale di san Giustino è ormai una tappa centrale del maggio teatino, caratterizzato da un calendario vasto di eventi culturali e musicali. Quest’anno, come annunciato in conferenza stampa da Paolo de Cesare, vicesindaco e assessore agli Eventi, la manifestazione si sdoppia in due giornate consecutive. Sabato 10 maggio sarà dedicato soprattutto ai giovani con appuntamenti all’insegna della musica e del divertimento, mentre domenica 11 ci sarà spazio per un pubblico più ampio, con eventi che abbracciano tutta la città.

Sabato sera si esibiranno gli StraitsLand, tribute band Dire Straits molto apprezzata nel centro Italia, seguiti da un dj set intitolato Viva l’Italia Dance. Questo format punta a coinvolgere il pubblico con musica e animazione, facendo rivivere le hit degli anni 2000 con luci ed effetti speciali. Non a caso, l’evento si presenta come un’alternativa dinamica per i più giovani che cercano divertimento in un contesto cittadino.

Domenica sarà invece più tradizionale, cominciando con l’esibizione delle Sauvage, gruppo teatino che aprirà il concerto di fausto leali. L’artista ha all’attivo numerosi brani di successo che hanno segnato la discografia italiana e continua a richiamare pubblico grazie alla sua voce e alle sue interpretazioni storiche. Questo evento rappresenta il momento clou della festa e un richiamo importante per chi ama la musica di qualità e le tradizioni locali.

La collaborazione tra amministrazione e commercianti per animare la città

Gli assessori coinvolti, a partire da Manuel Pantalone, hanno sottolineato l’importanza di questa festa anche per il tessuto economico di Chieti. Al di là della musica, la manifestazione include una fiera tradizionale che si estenderà da piazza Trento verso via IV Novembre, accompagnata dalla presenza di tre ambulanti selezionati con un bando pubblico.

L’assessorato al commercio invita gli esercenti a rimanere aperti durante le due giornate, promettendo un flusso maggiore di visitatori e quindi maggiori opportunità di guadagno. Il ritorno di un gran numero di persone nelle vie centrali è infatti un’occasione importante per il rilancio commerciale di alcune zone della città. Anche considerando le difficoltà finanziarie in atto, l’amministrazione ha deciso di puntare sugli eventi come strumento per sostenere l’economia locale e rafforzare il senso di comunità.

Tra effetti diretti e indiretti, la festa si presenta non solo come momento di aggregazione, ma anche come strumento per dare nuovo slancio all’attività economica cittadina, in chiave turistica e di visibilità.

Sfide e motivazioni dietro l’organizzazione degli eventi a chieti

Il consigliere comunale Valerio Giannini è uno dei protagonisti nella preparazione degli eventi. Ha evidenziato le difficoltà incontrate, dovute soprattutto alla crisi del bilancio comunale, ma anche la determinazione del team per non interrompere la tradizione di offrire iniziative di qualità alla cittadinanza.

Giannini ha rimarcato come la continuità negli eventi sia diventata una novità a Chieti, grazie soprattutto all’impegno del vicesindaco e di diversi collaboratori. L’esperienza maturata negli ultimi anni ha permesso di mettere a punto anche formule nuove come Viva l’Italia Dance, adottata con successo nelle scorse edizioni.

L’appello ai commercianti è diretto: l’apertura prolungata delle attività durante la festa aiuta a creare un’atmosfera viva e contribuisce anche a sostenere il comparto economico locale. La presenza di artisti locali come le Sauvage è un modo per mettere in luce i talenti del territorio, con l’obiettivo di costruire un evento che sia radicato nella comunità e capace di coinvolgere tutti.

Prospettive per l’estate e ruolo degli artisti locali in città

L’assessore Emanuele La Plebe Cellini ha anticipato che la festa di san Giustino sarà solo l’inizio di un’estate intensa a Chieti che privilegerà eventi culturali e musicali. Gli StraitsLand, band molto seguita nella zona, avranno un ruolo importante nel programmare serate partecipate.

Per domenica, La Plebe ha puntato i riflettori su fausto leali, sottolineando il valore storico delle sue canzoni per la musica italiana. Il concerto sarà accompagnato da un’esibizione delle Sauvage, con l’intento di far convivere voci riconosciute a livello nazionale e realtà locali, creando un equilibrio tra tradizione e modernità.

L’intera programmazione puntuale dimostra la volontà di tenere viva la scena culturale teatina, stimolando la partecipazione della cittadinanza e valorizzando la musica dal vivo come elemento centrale per la vita sociale e turistica della città.

Change privacy settings
×