La squadra di basket Chieti Basket 1974 affronta un periodo di transizione, a causa di problematiche legate alla morosità che ha colpito la gestione del Pala Tricalle, location storica per le sue attività. Di conseguenza, gli allenamenti si svolgeranno presso il Pala UdA dell’Università D’Annunzio Chieti Pescara. Questa soluzione è stata realizzata grazie all’iniziativa del Comune, supportata da un accordo con l’ateneo e la società sportiva, che punta a garantire continuità alla preparazione del team.
Il problema della morosità e la chiusura del Pala Tricalle
La situazione della Chieti Basket è complessa e frutto di una morosità che lega la società alla gestione del Pala Tricalle. Questa condizione ha portato a una chiusura temporanea delle strutture sportive che un tempo erano a disposizione della squadra. Sia il sindaco Diego Ferrara che il vicesindaco Paolo De Cesare, oltre all’assessore allo Sport Manuel Pantalone, hanno sottolineato l’importanza di trovare una soluzione per garantire che il team potesse allenarsi senza interruzioni.
Il Pala Tricalle, luogo simbolo per gli appassionati del basket locale, vede ora la propria attività compromessa. La chiusura ha messo a rischio non solo la preparazione della squadra, ma anche il futuro sportivo della compagine, che vanta una lunga storia nel panorama cestistico. La morosità ereditata ha limitato l’accesso ad altre strutture comunali, rendendo necessaria la ricerca di nuove opzioni per il mantenimento dell’attività sportiva.
La soluzione: allenamenti al Pala UdA
Grazie a un’intensa mediazione, si è giunti alla disponibilità di utilizzare il Pala UdA. La struttura offre tutte le comodità e le attrezzature necessarie per favorire una preparazione efficace. Il Magnifico Rettore Liborio Stuppia ha prontamente concesso l’utilizzo degli impianti, permettendo così alla squadra di continuare gli allenamenti senza compromettere il proprio percorso di crescita.
Esprimendo gratitudine per la disponibilità mostrata dall’Università, i rappresentanti del Comune confermano che questo accordo rappresenta una base per la continuità del Chieti Basket nel suo campionato. Ristrutturare la propria logistica diventa, quindi, cruciale per garantire la serenità necessaria al team, in attesa di risolvere le questioni contabili legate alla gestione attuale.
L’importanza del rilancio per il Chieti Basket
Il rilancio del Chieti Basket è una questione di grande rilevanza per la comunità locale. La squadra, storicamente legata al territorio, ha contribuito in modo significativo a creare un seguito appassionato e fedele. La speranza è quella di tornare a competere ai massimi livelli, recuperando il prestigio che ha contraddistinto la sua lunga carriera.
La situazione attuale richiede attenzione e azioni concrete per superare le difficoltà presenti. L’Amministrazione comunale e la dirigenza dell’Università lavoreranno insieme per garantire che il Chieti Basket possa riprendere le proprie attività nella maniera più fluida possibile. Gli appassionati attendono con interesse gli sviluppi futuri, con l’obiettivo di vedere la squadra tornare a essere protagonista non solo nella realtà locale, ma anche in quella sportiva regionale e nazionale.