Il programma “Chi l’ha visto?” torna mercoledì 14 maggio 2025 su Rai 3 con una puntata dedicata a casi di cronaca ancora aperti. Le indagini su scomparse e misteri irrisolti riaccendono i riflettori su vicende dalle dinamiche intricate. Il format, condotto da Federica Sciarelli, mette in primo piano le testimonianze, i documenti e le novità investigative più recenti.
La morte di liliana resinovich e le contraddizioni sulla lesione alla vertebra toracica
La vicenda di Liliana Resinovich continua a destare interrogativi a quasi quattro anni dal ritrovamento del corpo senza vita, il 5 gennaio 2022. Al centro della discussione c’è la frattura alla vertebra toracica T2, la cui origine resta discussa. Un preparatore anatomico ha ammesso la possibilità di aver provocato la lesione durante le autopsie, ma la famiglia non si ritiene soddisfatta da questa spiegazione.
Il fratello di Liliana, Sergio Resinovich, attraverso l’avvocato Nicodemo Gentile, ha presentato i referti dei periti Fineschi e D’Errico. Questi ultimi hanno esaminato nuovamente la TAC dell’8 gennaio 2022, confermando che la vertebra lesionata mostrava già il danno prima di quell’esame. Di conseguenza, l’ipotesi che la frattura sia avvenuta durante l’autopsia viene messa in dubbio. In seguito, il preparatore anatomico ha ricevuto una querela per falso, segno di una crescente tensione intorno al caso.
Leggi anche:
Indagini e sospetti nel caso resinovich
Federica Sciarelli tenta di comprendere chi possa essere realmente responsabile del trauma alla vertebra e se dietro la morte di Liliana si nascondano dinamiche più complesse. La puntata si concentra quindi sull’analisi degli elementi medici e sulle divergenze tra le parti coinvolte. Rimane aperto il nodo sulle circostanze esatte del decesso, che continuano ad alimentare un clima di sospetto.
Il mistero intorno alla scomparsa di daniela ruggi e l’interrogatorio dello “sceriffo” lanza
Da settembre 2024, la sparizione di Daniela Ruggi resta ancora senza una spiegazione chiara. La giovane donna è scomparsa il 19 settembre senza lasciare tracce. In studio si presenta in diretta Domenico Lanza, soprannominato “sceriffo”, principale indagato. Ha appena lasciato il carcere, dove era rinchiuso per detenzione di armi illegali.
Lanza, durante il confronto con Federica Sciarelli, nega categoricamente qualsiasi coinvolgimento nella sparizione di Daniela. Definisce la ragazza ingenua e manifesta il desiderio di capire cosa le sia successo. La madre della giovane, unica persona che ha sentito Daniela dopo il controllo in ospedale a Sassuolo, aveva chiesto informazioni sul suo stato di salute. Dopo quell’ultimo contatto è calato un silenzio che gli inquirenti considerano sospetto.
Piste investigative aperte
I carabinieri mantengono aperte diverse piste investigative e continuano a lavorare per rompere il silenzio intorno a questa sparizione. Le autorità tentano di dare un senso a ogni testimonianza e ogni dato raccolto per riavvicinarsi alla verità su dove possa essere finita Daniela Ruggi.
Sviluppi nell’indagine sulla morte di mara favro e la posizione del datore di lavoro
Nuovi elementi sono emersi nelle indagini sulla morte di Mara Favro, trovata cadavere vicino al depuratore di Gravere. Mancano particolari critici, in particolare il cellulare della vittima, che potrebbe contenere messaggi importanti inviati pochi minuti prima di sparire.
Il datore di lavoro di Mara, Luca Milione, è ora in carcere per aver violato le restrizioni domiciliari. Non avrebbe dovuto allontanarsi dal suo comune, ma lo ha fatto comunque. Questa sua infrazione ha attirato su di lui ulteriori sospetti. Le autorità cercano di capire il suo ruolo nel decesso, considerando la relazione lavorativa e gli ultimi movimenti della vittima.
Il ruolo chiave del cellulare
Gli investigatori puntano a recuperare il telefono di Mara per svelare il significato dei messaggi inviati a famiglia e amici. Quegli sms contengono riferimenti insoliti che potrebbero aiutare a chiarire le ultime ore di vita della donna. Il caso resta aperto e sotto attenzione, con l’obiettivo di far emergere le circostanze precise della morte.
Dove seguire la puntata del 14 maggio in tv e streaming
L’appuntamento con “Chi l’ha visto?” di mercoledì 14 maggio 2025 è previsto su Rai 3 a partire dalle 21.20. Chi non potrà guardare la trasmissione in diretta ha la possibilità di vederla in live streaming o in modalità on demand attraverso la piattaforma RaiPlay. Questa opzione garantisce accesso anche a chi preferisce fruire del programma da dispositivi mobili o in momenti diversi dalla prima messa in onda.
Il programma mantiene la formula di mettere in contatto le persone con le storie raccontate, dando voce ai familiari e diffondendo appelli per chi possiede informazioni utili. Le puntate settimanali sono attese da un pubblico interessato a vicende di sparizioni e indagini rimaste a lungo in sospeso.