che tempo che fa non va in onda in diretta domenica 25 maggio 2025: pausa estiva per il programma su Nove

che tempo che fa non va in onda in diretta domenica 25 maggio 2025: pausa estiva per il programma su Nove

Il talk show di Fabio Fazio su Nove si ferma per la pausa estiva 2025, con una puntata speciale in replica domenica 25 maggio; la nuova stagione tornerà in autunno con ospiti e contenuti rinnovati.
Che Tempo Che Fa Non Va In Ond Che Tempo Che Fa Non Va In Ond
Il talk show di Fabio Fazio, “Che tempo che fa”, si prende una pausa estiva dopo la stagione 2024/2025 e tornerà in autunno 2025 con nuovi contenuti su Nove. - Gaeta.it

Il celebre talk show di Fabio Fazio, “che tempo che fa”, non andrà in onda in diretta domenica 25 maggio 2025 su Nove. Il programma, seguito da milioni di telespettatori ogni domenica dalle 19.30, si prende una pausa estiva dopo la conclusione della stagione 2024/2025. Scopriamo i dettagli di questo stop temporaneo, cosa andrà in onda in sostituzione e quando il pubblico potrà rivedere la trasmissione sul piccolo schermo.

La sospensione di “che tempo che fa” per la pausa estiva 2025

Il programma condotto da Fabio Fazio ha terminato la sua stagione domenica scorsa, 18 maggio 2025, con l’ultima puntata regolare prevista dal calendario televisivo. Ogni anno, come accade anche per molti altri programmi di prima serata, “che tempo che fa” si ferma in questo periodo per la tradizionale pausa estiva. Questa decisione segue un ciclo strutturato che accompagna numerosi format televisivi durante i mesi più caldi, quando gran parte dei palinsesti si riduce.

Un appuntamento fisso per il pubblico

L’appuntamento settimanale sul canale Nove ha raggiunto negli anni numeri elevati di ascolto, grazie anche alla presenza di ospiti di rilievo, italiani e internazionali, e allo stile di conduzione di Fazio. Durante la stagione 2024/2025, la trasmissione si è confermata come un appuntamento fisso per il pubblico, forte anche della comicità di Luciana Littizzetto e della partecipazione di Filippa Lagerbäck, elemento che ha contribuito a consolidare il successo del talk show.

Questo stop non è una interruzione definitiva, ma una sospensione temporanea. La programmazione riprenderà regolarmente con la nuova stagione autunnale, dopo il consueto periodo di riposo che dà modo alla produzione di riorganizzarsi, rinnovare i contenuti e preparare nuovi ospiti e appuntamenti. La pausa serve anche per evitare la sovraesposizione del programma e per calibrare meglio la gestione delle varie puntate.

La programmazione di domenica 25 maggio 2025 sul canale nove: il meglio di “che tempo che fa”

Anche se la puntata in diretta di domenica 25 maggio 2025 non sarà trasmessa, il canale Nove proporrà ai suoi telespettatori un appuntamento speciale con una selezione delle interviste più significative di questa stagione televisiva. Si tratta di una raccolta dei momenti più interessanti e delle conversazioni più coinvolgenti condotte da Fabio Fazio.

Questa scelta permette di mantenere vivo l’interesse del pubblico e di offrire anche a chi ha seguito meno assiduamente il programma l’opportunità di rivedere ospiti nazionali e internazionali di grande rilievo. La puntata speciale raccoglie alcuni dei contributi più apprezzati, selezionati per spessore e varietà.

Una strategia abituale per la pausa estiva

La trasmissione di queste puntate speciali in sostituzione va incontro a una prassi abituale nelle reti televisive durante i periodi di pausa dei programmi regolari. Tale strategia consente di limitare i tempi morti del palinsesto senza proporre nuovi contenuti, risparmiando risorse e mantenendo un’offerta interessante per il pubblico.

Non vi saranno nuove dirette, ma solo una raccolta di spezzoni tratti dalla recente stagione. Questa formula rivolge un occhio di riguardo agli spettatori che vogliono rinfrescare la memoria di chi è stato ospite, dei temi discussi e dell’atmosfera particolare del talk.

La ripresa della programmazione di “che tempo che fa” nel palinsesto autunnale 2025

Il ritorno in tv di “che tempo che fa” è previsto per il mese di settembre o ottobre 2025. La decisione di far ripartire il programma proprio in autunno rientra nella programmazione classica dei canali che calendarizzano le stagioni televisive in funzione dei cambi di periodo dell’anno.

Produzione e nuovi contenuti

La nuova stagione sarà ospitata come di consueto dal canale Nove sotto la produzione di L’OFFicina, società facente parte del gruppo Banijay per Warner Bros. Discovery. Il format continuerà a puntare sulla varietà degli ospiti, spaziando tra personaggi della cultura, dello spettacolo, della politica e dello sport.

Il pubblico dovrà dunque aspettare qualche mese prima di rivedere la conduzione di Fabio Fazio, insieme a Luciana Littizzetto e Filippa Lagerbäck, che rappresentano ormai il volto riconoscibile e storico della trasmissione. La pausa consente anche di preparare nuovi contenuti e di definirne la struttura per l’edizione futura.

Questa interruzione temporanea, che coincide con le vacanze estive, rappresenta una consuetudine nelle produzioni televisive italiane e all’estero. “Che tempo che fa non si discosta da questa regola, garantendo al suo pubblico un ritorno con novità e ospiti pronti a ritrovare il consueto appuntamento settimanale.”

Change privacy settings
×