Charles Leclerc conquista la prima pole stagionale della Ferrari nel gp di Ungheria 2025

Charles Leclerc conquista la prima pole stagionale della Ferrari nel gp di Ungheria 2025

Charles Leclerc conquista la prima pole position del 2025 per Ferrari al Gran Premio d’Ungheria, con McLaren e Mercedes a seguire; Verstappen in difficoltà, griglia di partenza ricca di sorprese a Budapest.
Charles Leclerc Conquista La P Charles Leclerc Conquista La P
Charles Leclerc conquista la prima pole stagionale per Ferrari nel Gran Premio d’Ungheria, seguito da McLaren con Piastri e Norris; Mercedes e Aston Martin completano la top 6 in una qualifica ricca di sorprese e penalità. - Gaeta.it

Nel sabato 2 agosto 2025 si è disputata la qualifica del Gran Premio d’Ungheria, appuntamento centrale della stagione di Formula 1. Charles Leclerc ha spiccato con un giro veloce che ha regalato alla Ferrari la prima pole position dell’anno. La griglia attinge ancora al talento emergente di McLaren, mentre alcuni piloti hanno dovuto subire penalità e correzioni in ultima fase. Andiamo a vedere nel dettaglio i risultati e la formazione della partenza del circuito di Budapest.

Leclerc domina le qualifiche e Ferrari torna davanti dopo lunga attesa

Charles Leclerc, pilota monegasco della Ferrari, ha firmato un giro in 1:15.372, tempi che nessun altro è riuscito ad avvicinare. Questa pole rappresenta un momento significativo per la scuderia di Maranello, che non otteneva la prima fila da diverse gare stagionali. Il feeling tra Leclerc e la vettura si è riflesso in una prestazione senza sbavature, soprattutto nel tratto più tecnico del tracciato ungherese.

Sulla griglia il podio virtuale lo completano due vetture McLaren. Oscar Piastri ha centrato il secondo tempo, confermandosi pilota in ascesa. Dietro di lui Lando Norris si è piazzato terzo, offrendo alla scuderia inglese un risultato che sottolinea la competitività raggiunta sul giro secco. Questo risultato premia anche il lavoro di squadra e la messa a punto della monoposto sulle caratteristiche del circuito cittadino che richiede precisione nelle curve e velocità in rettilineo.

Mercedes e Aston Martin cercano il podio

La Mercedes è riuscita a infilare George Russell in quarta posizione, mantenendo una buona presenza davanti al folto gruppo. Più staccate si sono piazzate le Aston Martin di Fernando Alonso e Lance Stroll, al quinto e al sesto posto. Questi piazzamenti mostrano come le scuderie di vertice restano in lotta, anche se con qualche margine di differenza.

Conferme e sorprese nella zona centrale e finale della griglia

Nella seconda metà della top ten emerge la presenza di volti meno noti ma comunque competitivi. Al settimo posto figura Gabriel Bortoleto su Sauber, pilota che sta mostrando continuità nelle prestazioni. Ottavo è Max Verstappen, campione in carica, che ha incontrato qualche difficoltà nel qualificarsi nelle prime posizioni dopo un avvio di stagione robusto. Proprio il suo piazzamento conferma la lotta serrata nel gruppo di testa dove ogni decimo di secondo fa la differenza.

Piloti VCarb e posizioni di rincalzo

Liam Lawson e Isack Hadjar, entrambi con vetture VCarb, si piazzano rispettivamente noni e decimi, a dimostrazione di una crescita delle scuderie minori nella selezione e preparazione delle mescole e assetti.

Oliver Bearman sarà undicesimo al via, subito prima delle due Ferrari che adesso si presentano assai distanti nella qualifica. Lewis Hamilton infatti ha ottenuto solo il tredicesimo tempo, ma guadagnerà una posizione sulla griglia a causa della cancellazione del tempo marcato da Andrea Kimi Antonelli. Quest’ultimo ha perso l’undicesimo posto per aver superato i limiti di pista, retrocedendo in quindicesima posizione.

La griglia di partenza completa per la gara di domenica a Budapest

Per la gara di domenica 3 agosto, la formazione al via sarà la seguente: alla pole Charles Leclerc , seguito da Oscar Piastri e Lando Norris . In quarta posizione George Russell si prepara a combattere per il podio, con Fernando Alonso e Lance Stroll a difendere le posizioni successive. Dietro, Bortoleto tenta la sua miglior prestazione, mentre Verstappen è atteso a una rimonta.

Nona e decima la coppia di piloti VCarb, Liam Lawson e Isack Hadjar. Seguono Bearman e Hamilton dodicesimo, quest’ultimo nuovamente in difficoltà rispetto a compagno di squadra. Carlos Sainz si trova tredicesimo con la Williams, dietro di lui Franco Colapinto , Kimi Antonelli , e i restanti piloti che completeranno lo schieramento.

Con questa griglia, il Gran Premio d’Ungheria si preannuncia combattuto su più fronti. Non mancheranno sorprese né duelli, soprattutto per la lotta nelle prime file dove Ferrari, McLaren e Mercedes si contenderanno il successo.

Change privacy settings
×