Nell’ambito del campionato di Serie C femminile, il Cerveteri Women ha dimostrato resilienza e grinta, conquistando un pareggio meritato contro il Latina in una giornata caratterizzata da condizioni atmosferiche avverse. Questo risultato arriva dopo la netta vittoria contro il Calions, segnando un importante passo avanti nella corsa per accedere ai playoff. La sfida sul campo Enrico Galli si è rivelata intensamente competitiva, con le due squadre pronte a lottare per un posto nella parte alta della classifica.
L’asse viaggiante delle etrusche: un avvio scoppiettante
In campo, il Cerveteri Women ha mostrato adattabilità e determinazione fin dai primi minuti. Sotto la guida del capitano Perigli, la squadra ha impostato un gioco di solidità difensiva e dinamismo a centrocampo, grazie alla combinazione di Conti, Badini e Fanara. Queste atlete hanno lavorato all’unisono per chiudere ogni varco e impedire le manovre offensive avversarie.
Il trio d’attacco, composto da Calabria, Cruciani e Mastropietro, si è rivelato letale. Proprio quest’ultima, al 30esimo del primo tempo, ha sbloccato il punteggio: approfittando di un errore della difesa avversaria, ha scattato verso la porta avversaria, infilando il pallone in rete. Questo gol ha innescato un festoso tifo sugli spalti e ha ripagato gli sforzi del Cerveteri, che ha condotto un primo tempo sotto il profilo tattico eccezionale, chiudendo su un punteggio di 1-0.
Leggi anche:
Occasioni e determinazione: il Latina risponde
Alla ripresa del gioco, il Latina ha mostrato segnali di ripresa, alzando il ritmo e mettendo a rischio la difesa del Cerveteri. Nonostante i crescenti attacchi delle nerazzurre, la squadra di casa ha saputo mantenere la calma e l’ordine. La linea difensiva composta da Fontana, Perigli, Theodoli e Zavaureva ha retto bene agli assalti, assistita da una prestazione sopra la media del portiere Ceccarelli.
La sfida è stata accesa fino a quando Biasotto, con un gol che ha sollevato più di qualche dubbio tra i presenti, ha riportato in parità il match. La rete sembrava avere riacceso le speranze delle ospiti, che grazie a questo pareggio hanno riacquistato energia e determinazione. Tuttavia, il Cerveteri ha continuato a resistere e ha fatto fronte a un vero e proprio assalto negli ultimi minuti di gara.
Un punto che conta: il futuro delle etrusche
Il fischio finale ha confermato il pareggio, un risultato che, pur non permettendo al Cerveteri di scalare posizioni, mantiene invariato il distacco dal Latina. Questo punto ha sicuramente un significato profondo per la squadra: è un riconoscimento alla continuità nei risultati e alla crescita progressiva del gruppo.
La squadra di Cerveteri ha dimostrato di avere delle fondamenta solide e una fiducia crescente nei propri mezzi. La prossima sfida si svolgerà tra le mura amiche, dove le ragazze etrusche affronteranno l’Ostia Antica. La partita, fissata per il 15 febbraio alle ore 15:00, rappresenta un’occasione cruciale per rimanere nel solco della lotta per i playoff. Con il giusto approccio e la mentalità vincente, il Cerveteri ha tutte le carte in regola per portare a casa i tre punti e continuare la sua corsa verso l’obiettivo playoff.