Cerveteri: Siglato il Contratto per il Terzo Asilo Nido Comunale, Inizio dei Lavori Previsto entro il 2026

Cerveteri: Siglato il Contratto per il Terzo Asilo Nido Comunale, Inizio dei Lavori Previsto entro il 2026

Il Comune di Cerveteri avvia la costruzione del terzo asilo nido, finanziato con oltre 1,5 milioni di euro dal PNRR, aumentando i posti disponibili per bambini a 130 entro il 2026.
Cerveteri3A Siglato Il Contratt Cerveteri3A Siglato Il Contratt
Cerveteri: Siglato il Contratto per il Terzo Asilo Nido Comunale, Inizio dei Lavori Previsto entro il 2026 - Gaeta.it

Il Comune di Cerveteri ha avviato ufficialmente la realizzazione del terzo asilo nido comunale, grazie a un finanziamento di oltre un milione e mezzo di euro proveniente dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza . Questa iniziativa evidenzia l’impegno dell’amministrazione comunale nel potenziare i servizi educativi per famiglie e bambini, con l’obiettivo di migliorare l’offerta di posti disponibili.

Dettagli sulla Realizzazione dell’Asilo Nido

Nella mattinata odierna, il Sindaco di Cerveteri, Elena Gubetti, ha firmato il contratto di consegna dei lavori per la costruzione dell’asilo nido, alla presenza del Dirigente Architetto Fabrizio Bettoni e dei membri dell’Ufficio Opere Pubbliche. Il progetto prevede la creazione di una nuova struttura in grado di ospitare 60 bambini. Una volta completato, questo si aggiungerà agli attuali 70 posti già disponibili sul territorio, portando il totale a 130 posti per neonati.

Questo intervento s’inserisce in un percorso di sviluppo dei servizi educativi già avviato con apertura dell’Asilo Nido Gino Strada nel 2021 e il successivo avvio dei lavori dell’Asilo Nido di Cerenova, anch’esso finanziato con risorse del Pnrr. Il nuovo asilo sorgerà lungo la Via Passo di Palo. La sindaca ha sottolineato come queste realizzazioni siano parte integrante del programma elettorale e come la maggior parte delle risorse impiegate provengano da fondi nazionali e non comunali.

Imprese Coinvolte e Tempistiche

Il cantiere sarà gestito dalla ditta Edera Costruzioni che ha vinto il bando per eseguire i lavori. La chiusura dei cantieri è prevista nel 2026, data fissata per la rendicontazione delle opere finanziate dal Pnrr. Questo progetto non solo rappresenta un importante traguardo per Cerveteri, ma ha anche un valore significativo in termini di sostenibilità ambientale e innovazione architettonica. Il Sindaco ha rimarcato l’importanza di un’architettura pensata per soddisfare le reali necessità delle famiglie, ritenendo essenziale una rapida ed efficiente esecuzione dei lavori.

Riconoscimenti e Valorizzazione del Team di Lavoro

In occasione della firma del contratto, la sindaca Gubetti ha voluto esprimere il suo riconoscimento verso il Dirigente Fabrizio Bettoni e l’intero team dell’Ufficio Opere Pubbliche. Ha lodato il loro incessante lavoro nel garantire la correttezza e la linearità delle procedure burocratiche e amministrative che hanno condotto a questo importante traguardo. La determinazione e l’impegno del personale hanno permesso di portare a termine un percorso complesso e di diversi sviluppi, rappresentando un modello di efficienza per le amministrazioni locali nella gestione di progetti così significativi.

Questa nuova struttura non solo amplierà l’offerta educativa del Comune, ma si presenterà come un luogo sicuro e accogliente per i più piccoli, soddisfacendo così un bisogno sempre crescente all’interno della comunità. La creazione dell’asilo nido è un passo significativo verso il potenziamento dei servizi offerti dalla città, contribuendo al benessere delle famiglie residenti.

Change privacy settings
×