Cerveteri omaggia roma con una mostra d’arte alla sala ruspoli dal 16 al 18 maggio

Cerveteri omaggia roma con una mostra d’arte alla sala ruspoli dal 16 al 18 maggio

Una mostra di arte contemporanea a Cerveteri celebra Roma con oltre venticinque artisti, tra cui Annarita Bevilacqua e Salvatore Pastore, ospitata in Sala Ruspoli dal 16 al 18 maggio con ingresso libero.
Cerveteri Omaggia Roma Con Una Cerveteri Omaggia Roma Con Una
La mostra “Amor – Roma” a Cerveteri celebra la città eterna attraverso opere di oltre venticinque artisti, esposte a Sala Ruspoli dal 16 al 18 maggio con ingresso libero, promuovendo un dialogo tra arte e cultura locale. - Gaeta.it

Una nuova iniziativa culturale porterà cerveteri a celebrare roma attraverso una mostra di arte contemporanea che si terrà nel cuore della città. L’evento, che si svolgerà nei locali di sala ruspoli in piazza santa maria, mette insieme oltre venticinque artisti con un’attenzione particolare alla città eterna vista da molteplici prospettive artistiche.

I protagonisti e la verve artistica della rassegna

Alla mostra partecipano artisti affermati come annarita bevilacqua, salvatore pastore, paolo tognon e marco cassani, oltre a numerosi altri nomi come betty spigarelli, anna sbardella e stefano bologna. Anche figure emergenti figurano nel programma, confermando la volontà degli organizzatori di valorizzare un panorama diversificato. La varietà degli stili e delle tecniche contribuisce a rendere “amor – roma” un evento ricco di sfumature e contaminazioni nel campo artistico.

Tra gli artisti coinvolti, spiccano anche franco argenti, claudio sole, giorgio vignaroli e marco dattilo. Ogni opera cerca di catturare l’essenza di roma a partire da atmosfere differenti, dagli scorci urbani ai particolari architettonici fino alle suggestioni più intime. Questo ampio ventaglio di interpretazioni consente di apprezzare la complessità culturale della capitale attraverso un percorso espositivo dinamico e articolato.

Un ruolo di rilievo sarà occupato dal professor settimio la porta, filosofo dell’arte riconosciuto a livello locale per i suoi contributi culturali. La sua presenza fungerà da elemento di raccordo tra arte e riflessione, offrendo ai visitatori un’occasione per approfondire le tematiche esposte e stimolare un confronto critico.

La mostra amor – roma e l’omaggio all’identità della capitale

L’esposizione “amor – roma” vuole raccontare, attraverso quadri e opere di diversi generi, i misteri, i luoghi e l’anima della capitale italiana. Organizzata dall’associazione inarte con il patrocinio dell’assessorato all’arte di cerveteri, l’iniziativa si sviluppa su tre giorni dal 16 al 18 maggio. La mostra sarà aperta al pubblico senza l’obbligo di ingresso, favorendo così un’ampia partecipazione cittadina. Lo spazio di sala ruspoli, noto per ospitare eventi artistici, sarà il luogo dove si intrecceranno le visioni di artisti che hanno interpretato roma attraverso tecniche e linguaggi diversi.

Fra i temi affrontati, le vie di roma, i suoi quartieri e i suoi scorci più caratteristici emergono come soggetti centrali. Ogni opera offre un punto di vista unico sulla città, evidenziandone aspetti storici e quotidiani. In questo modo, la rassegna non mira solo a esporre arte ma anche a creare un dialogo tra le opere e il pubblico, invitando a riscoprire roma con occhi nuovi e consapevoli.

Dettagli pratici e opportunità per il pubblico

Il vernissage si terrà venerdì 16 maggio alle ore 17.00 e durerà fino a domenica 18 maggio, con ingresso libero per tutto il weekend. Sala ruspoli, situata nel centro storico di cerveteri, rappresenta un luogo facilmente accessibile e noto per ospitare mostre e incontri culturali.

Gli organizzatori hanno curato un calendario che permette ai visitatori di esplorare con calma l’esposizione e partecipare ai momenti dedicati alla riflessione artistica, in particolare quelli con il professor la porta. Questa formula offre l’occasione di vivere la mostra non solo come esperienza visiva, ma anche come momento di confronto e approfondimento.

L’evento si rivolge a un pubblico ampio, dagli appassionati di arte ai semplici cittadini interessati a scoprire nuovi modi di guardare roma. La varietà degli artisti e degli stili garantisce un’offerta culturale adatta a differenti sensibilità e curiosità.

Patrocinio e collaborazione con l’assessorato all’arte di cerveteri

La mostra gode del sostegno ufficiale dell’assessorato all’arte di cerveteri, un segno della rilevanza che l’amministrazione attribuisce alla cultura come mezzo di valorizzazione del territorio. Federica battafarano, assessore all’arte del comune, ha evidenziato il ruolo di fabio uzzo, organizzatore dell’evento e titolare della galleria inquadro, come figura chiave nel promuovere iniziative artistiche locali.

La collaborazione tra uzzo e il comune ha prodotto numerosi appuntamenti culturali, con sala ruspoli spesso scelta come sede privilegiata. Questi eventi contribuiscono a rafforzare il tessuto artistico di cerveteri, creando occasioni di incontro e scambio tra artisti, appassionati e cittadini. L’assessore ha invitato la cittadinanza a visitare la mostra, definendola “un viaggio artistico nella magia di roma”, sottolineando il valore educativo e culturale dell’esposizione.

L’evento si inserisce in un filone di attività pensate per dare risalto alla creatività e alla storia dei luoghi, sostenute da una progettualità locale attenta a coniugare arte e comunità.

Change privacy settings
×