Cerveteri in lutto per la scomparsa di giorgio molinari storico socio dell’associazione nautica di campo di mare

Cerveteri in lutto per la scomparsa di giorgio molinari storico socio dell’associazione nautica di campo di mare

Cerveteri ricorda Giorgio Molinari, socio storico dell’Associazione Nautica di Campo di Mare, con un messaggio della sindaca Elena Gubetti che sottolinea il suo legame profondo con la comunità e il mare.
Cerveteri In Lutto Per La Scom Cerveteri In Lutto Per La Scom
Cerveteri ricorda con affetto Giorgio Molinari, socio storico dell’Associazione Nautica di Campo di Mare, simbolo di passione per il mare e punto di riferimento per la comunità locale. - Gaeta.it

Cerveteri si è fermata a ricordare Giorgio Molinari, figura nota e stimata nel contesto locale grazie al suo legame con il mare e con l’Associazione Nautica di Campo di Mare. Il suo ricordo è arrivato anche dalla sindaca Elena Gubetti, che ha voluto esprimere il sentimento della città attraverso un messaggio toccante. Molinari non era solo un socio storico, ma un amico della comunità e un appassionato che ha lasciato un segno importante.

Il legame di giorgio molinari con l’associazione nautica di campo di mare

Giorgio Molinari aveva un ruolo centrale all’interno dell’Associazione Nautica di Campo di Mare. Socio storico da anni, era conosciuto per la sua dedizione e per la passione che metteva nella vita associativa. La sua presenza costante alle iniziative sotto il cielo di Campo di Mare era un elemento riconosciuto da tutti i membri. In particolare, era noto per il forte amore verso il mare, che lo vedeva spesso partecipare alle attività organizzate dall’associazione, condividendo momenti di convivialità e passione con soci e amici.

Uno spirito comunitario intorno al mare

Nel corso degli anni ha contribuito a mantenere vivo uno spirito comunitario intorno al mare, elemento caratteristico di una realtà come quella cerveterana, che intreccia sviluppo sociale, tradizioni e ambiente naturale. La sua figura era anche un punto di riferimento tra chi frequenta quotidianamente la spiaggia di Campo di Mare, dimostrando un attaccamento profondo al territorio e alle attività marine.

Il saluto della sindaca elena gubetti e il ricordo pubblico

Attraverso un messaggio pubblicato sul proprio profilo Facebook, la sindaca di Cerveteri, Elena Gubetti, ha voluto omaggiare Giorgio Molinari in modo personale e intimo, rappresentando il sentimento di tutta la comunità. Nel suo scritto ha ricordato la costanza di Molinari nelle sue presenze in associazione e sulla spiaggia, sottolineando il rapporto affettuoso che legava l’uomo alla città e ai suoi abitanti.

Il messaggio ripercorre i momenti più recenti, come la scorsa estate, quando Molinari era tra i partecipanti attenti e appassionati delle attività di Campo di Mare. La sindaca ha espresso sorpresa e tristezza per il fatto che l’appuntamento tradizionale del 15 agosto, festa dell’Assunta, non avrebbe potuto vedere la sua presenza fisica, ma ha assicurato che la memoria e lo spirito di Giorgio saranno con i partecipanti.

Un punto di riferimento emotivo

Questa testimonianza evidenzia come la comunità locale perda non solo un socio, ma una figura emotivamente legata alla vita collettiva e alle occasioni di incontro di Cerveteri.

I messaggi di cordoglio alla famiglia e alla comunità associativa

Nel messaggio della sindaca si rivolge un pensiero particolare alla famiglia di Giorgio Molinari: la moglie Anna e i figli Sergio e Fabio. Questo gesto porta alla luce il lato umano e familiare di una perdita che tocca anche chi ruota attorno al tessuto sociale dell’associazione.

Oltre al privato, la comunicazione estende il cordoglio a tutti gli amici e i soci dell’Associazione Nautica di Campo di Mare, richiamando un senso di solidarietà e condivisione del dolore. Questo aspetto è fondamentale in realtà piccole, dove la presenza di persone come Molinari genera un legame morale profondo.

Vicinanza e supporto per la comunità

L’abbraccio collettivo rappresenta quindi un momento di vicinanza e supporto reciproco, necessario per affrontare l’assenza di un punto di riferimento storico e affettuoso per la comunità.

L’eredità di giorgio molinari nel contesto locale marittimo

Giorgio Molinari lascia dietro di sé un’eredità legata alla promozione della cultura del mare all’interno del territorio di Cerveteri. La sua figura testimonia l’importanza di mantenere vive tradizioni e legami con l’ambiente naturale circostante, un compito spesso affidato alle associazioni come quella nautica.

La dedizione al mare e il sostegno alle attività collettive hanno contribuito a rafforzare quel senso di identità locale che lega residenti e appassionati alla costa e alle sue risorse. Molinari poteva contare su una rete di persone che ha visto in lui una guida e un esempio nel coltivare la passione per il mare.

Responsabilità sociale e ambientale

Questa esperienza consolidata attiva anche riflessioni sulle responsabilità che ogni comunità ha nel ricordare chi ha fatto della propria vita una testimonianza di partecipazione sociale e ambientale.

La scomparsa di Giorgio Molinari ha segnato quindi un momento di riflessione per Cerveteri. Le parole della sindaca Elena Gubetti e gli abbracci rivolti alla famiglia e all’associazione sottolineano la portata di una perdita sentita a livello personale e collettivo, che lascia un segno nei circoli sociali e marittimi della città.

Change privacy settings
×