Cerveteri si prepara a dare vita a un’opera tanto attesa: il suo primo palazzetto dello sport. Il progetto, portato avanti dall’amministrazione comunale con il supporto del gruppo “Noi per Cerveteri/I Consumatori”, ha ottenuto un finanziamento di tre milioni di euro, a conferma dell’attenzione verso lo sport e la socialità.
Un finanziamento da primo posto per Cerveteri
Dopo l’annuncio ufficiale del finanziamento, il consigliere comunale Angelo Galli, insieme al direttivo di “Noi per Cerveteri/Consumatori”, ha voluto sottolineare l’importanza di questo traguardo. Il progetto del palazzetto si è infatti piazzato al primo posto a livello nazionale tra le proposte simili presentate da altri enti.
Questo risultato è frutto di un lavoro di squadra, con l’assessorato allo sport guidato da Manuele Parroccini e il sostegno di altri membri della giunta, in particolare il collega Luchetti. Fondamentale anche il contributo degli uffici comunali, che hanno curato la definizione e la presentazione del progetto.
Leggi anche:
I tre milioni di euro rappresentano un investimento importante per Cerveteri. La struttura sarà pensata per ospitare eventi sportivi, momenti di aggregazione e attività per tutta la comunità. Il progetto ha tenuto conto delle diverse discipline sportive, con l’obiettivo di promuovere la pratica sportiva e il benessere dei cittadini.
Parroccini in prima linea per rilanciare lo sport cittadino
Manuele Parroccini, assessore allo sport e membro di “Noi per Cerveteri/Consumatori”, ha seguito da vicino tutto l’iter del progetto. Fin dal suo ingresso in giunta si è impegnato per garantire a Cerveteri un impianto sportivo di rilievo, capace di svolgere un ruolo sociale oltre che sportivo.
Galli e il direttivo hanno messo in luce anche l’impegno di Parroccini nel mondo dell’associazionismo sportivo locale. La sua presenza costante agli eventi e il sostegno concreto agli atleti hanno creato una rete di supporto solida. Grazie a questo lavoro, molti giovani e meno giovani hanno potuto competere e farsi valere in diverse discipline.
Per il gruppo politico, lo sport è un elemento chiave di unione e salute. L’attività di Parroccini ha aiutato ad avvicinare nuovi appassionati, rafforzare i gruppi esistenti e diffondere una cultura sportiva inclusiva, senza distinzioni di genere o disciplina.
Un nuovo punto di riferimento per Cerveteri
Cerveteri, con la sua comunità sportiva attiva, potrà presto contare su un palazzetto dello sport, una struttura che mancava da tempo. Questo spazio non sarà solo per allenamenti e gare, ma anche un luogo di incontro e socialità, pronto a migliorare la qualità della vita e offrire nuove opportunità a chi vive in città.
La cura messa nella progettazione e la qualità della candidatura hanno permesso a Cerveteri di emergere a livello nazionale, premiando la determinazione dell’amministrazione e la competenza dei suoi rappresentanti. Il finanziamento ottenuto è una tappa fondamentale verso la realizzazione di un palazzetto che diventerà un punto di riferimento per lo sport locale.
Il gruppo “Noi per Cerveteri/Consumatori” ha espresso soddisfazione e orgoglio per questo risultato e per il lavoro continuo svolto nel mondo sportivo. La cittadinanza potrà finalmente vedere concretizzarsi un’opera significativa, frutto di un impegno collettivo e di una visione dedicata allo sviluppo dello sport e al sostegno degli atleti di Cerveteri.