Cerveteri e il premio Strega: come una piccola città ha conquistato tre volte il tour culturale nazionale

Cerveteri e il premio Strega: come una piccola città ha conquistato tre volte il tour culturale nazionale

Cerveteri ospita per tre anni consecutivi lo Strega Tour nella suggestiva Necropoli della Banditaccia, valorizzando la cultura locale con eventi intimi e un legame forte tra identità etrusca e premio letterario.
Cerveteri E Il Premio Strega3A Cerveteri E Il Premio Strega3A
Cerveteri ospita da tre anni lo Strega Tour nella suggestiva Necropoli della Banditaccia, valorizzando la sua identità culturale unica attraverso eventi letterari di rilievo in un contesto storico-archeologico esclusivo. - Gaeta.it

Negli ultimi tre anni Cerveteri ha ospitato per ben tre volte il prestigioso “Strega Tour“, evento legato al premio letterario più noto d’Italia. Seduto davanti agli scrittori finalisti nell’area archeologica della Necropoli della Banditaccia, si capisce subito che questa città, pur piccola, ha scelto di puntare su un’identità culturale unica, lontana dalle grandi folle o dagli eventi di massa, ma capace di attrarre pubblico e attenzione nazionale. L’iniziativa dimostra come la forza di un territorio non si misuri sempre con il numero di partecipanti o con grandi strutture, ma con la capacità di valorizzare ciò che ha di specifico.

Cerveteri nel circuito del premio strega: tra numeri ridotti e valore culturale

Solo sei comuni in tutta Italia ospitano il tour del premio Strega, evento che presenta i libri finalisti del riconoscimento maggiormente ambito per la narrativa contemporanea italiana. Cerveteri è una di queste, scelta per tre anni consecutivi. Questo dato è già notevole se si pensa ai quasi ottomila comuni italiani, molti dei quali aspirano a simili eventi. Ottenere questa conferma per più edizioni è più raro della prima selezione. L’assessore federica battafarano ha sottolineato come “il vero sforzo non sia solo attrarre l’evento ma mantenerlo e migliorarne la qualità nel tempo.”

Un evento concentrato su pochi luoghi selezionati

Il tour si concentra su pochi luoghi selezionati e in questo senso Cerveteri si distingue non per grandi numeri o strutture imponenti ma per l’atmosfera creata dal contesto, dalla partecipazione di oltre duecento persone e dallo scenario unico della necropoli. La città infatti non dispone di un teatro o di un grande palazzo che possa ospitare eventi di risonanza nazionale. Ciò nonostante, viene scelto questo luogo per la sua suggestione storica e culturale, capace di supplire alle mancanze infrastrutturali.

La necropoli della banditaccia come scenario di eventi culturali

La Necropoli di Cerveteri, dichiarata una delle più grandi d’Europa e seconda nel mondo, offre un’ambientazione ideale per manifestazioni culturali fuori dai soliti canoni. Più che la dimensione, ciò che conta è l’unicità del luogo: tombe etrusche circondate da vegetazione rigogliosa, panorama e tramonti mozzafiato che pochi altri siti possono vantare. Questa combinazione di archeologia e natura amplifica la portata narrativa di ogni evento, come nel caso dello Strega Tour.

Un’esperienza culturale immersiva

Durante l’incontro con gli scrittori finalisti, la presenza contemporanea di pubblico e autori ha trovato un contesto che nessun teatro o sala di rappresentanza potrebbe replicare. Le oltre duecento persone presenti, seppur non numerose rispetto ai grandi concerti in zone limitrofe, hanno vissuto un’esperienza più intima e immersiva. Le caratteristiche orografiche e infrastrutturali di Cerveteri rendono infatti impossibile attrarre eventi con migliaia di persone, però premiando un’offerta culturale più raffinata e mirata.

Cerveteri tra turismo culturale e progettazione strategica per il futuro

Cerveteri non ha la stazione centrale o il lungomare che spesso giustificano grandi eventi e flussi turistici. La città deve puntare su identità alternative. L’assessore battafarano evidenzia la necessità di costruire una rete di attività locali, dal commercio ai servizi, in grado di supportare e far crescere eventi commisurati alle capacità del territorio. Si tratta di un turismo complementare, non di massa, che miri a valorizzare le eccellenze storiche e naturali distribuite su un’area vasta.

Non si parla di scegliere tra tanti o pochi partecipanti con approccio superficiale, ma di creare occasioni calibrate su una dimensione più contenuta con eventi che sappiano coinvolgere senza disperdersi. Concerti e sagre possono essere un’aggiunta, ma non devono essere l’unica proposta. Il modello suggerito mette in primo piano la qualità del rapporto fra evento, territorio e comunità locale. L’obiettivo è rendere ogni manifestazione parte di una strategia culturale ampia e profonda.

L’impegno di federica battafarano nella promozione culturale di cerveteri

L’assessore federica battafarano è figura chiave nel consolidamento del rapporto tra Cerveteri e il premio Strega. Ha spiegato come “ospitare il tour rappresenti il risultato di un lavoro culturale portato avanti negli anni, con ricadute che superano il solo evento.” La nomina di Cerveteri a città della cultura è parte di un percorso che poggia su sinergie tra amministrazione, associazioni e cittadini.

Identità etrusca e legame con il premio letterario

Quest’anno battafarano ha voluto intensificare il legame tra il premio letterario e l’identità etrusca, scegliendo di ambientare l’incontro in un luogo simbolo di storia e apertura culturale. Questa scelta ha determinato un’ottima risposta da parte del pubblico, confermando come “l’abilità di contestualizzare eventi importanti in luoghi particolari faccia la differenza.” Si percepisce in ogni sua parola un forte senso di responsabilità e orgoglio per il risultato conseguito.

Le reiterate scelte della fondazione Bellonci premiano così la capacità di Cerveteri di presentarsi come punto di riferimento per eventi culturali di rilievo. Resistere alla sfida di offrire qualcosa di originale in una realtà provinciale è una sfida vinta, che si misura sugli effetti concreti più che sui numeri assoluti dei partecipanti.

Change privacy settings
×