La sindaca di Cerveteri, Elena Gubetti, ha annunciato l’inizio dei lavori di rinnovo del manto stradale in via Rio dei Combattenti. Questo intervento fa parte del “Piano Asfalti 2025” e prevede investimenti significativi per migliorare la sicurezza e il decoro urbano della città. L’amministrazione comunale ha destinato quasi un milione di euro per continuare a riqualificare altre strade che necessitano di attenzione urgente nei prossimi mesi.
Via Rio Dei Combattenti al centro del piano di rifacimento stradale
Via Rio dei Combattenti rappresenta una delle arterie principali che collegano diverse zone di Cerveteri. La sua situazione evidenziava criticità che hanno reso necessaria un’opera di manutenzione profonda. La sindaca Gubetti, tramite la sua pagina Facebook, ha sottolineato come la priorità sia assicurare percorsi sicuri per tutti gli abitanti, rendendo più agevole e sicuro il traffico veicolare e pedonale.
I lavori prevedono il rifacimento del manto stradale, che in alcuni tratti mostrava segnali di deterioramento avanzato. Questo porterà a una maggiore durata della pavimentazione e a una riduzione dei rischi legati a buche e superfici dissestate. Il progetto non riguarda solo una semplice asfaltatura, ma un’attenzione particolare alle esigenze della comunità locale, migliorando anche il decoro dell’area.
Fondi stanziati e programma di interventi per il 2025
L’amministrazione comunale di Cerveteri ha previsto un’importante dotazione finanziaria nel bilancio per garantire la manutenzione delle strade. Per il 2025 sono stati messi a disposizione ulteriori 950mila euro per un lotto di lavori da destinare ad altre vie che richiedono interventi immediati. La cifra stanziata permette così di dare continuità a un piano che punta a migliorare la viabilità urbana nel medio periodo.
Il piano non si limita a un singolo intervento, ma disegna una serie di lavori calibrati in funzione delle necessità emergenti in diversi quartieri. Ogni intervento sarà seguito con attenzione per rispondere a problemi concreti come buche, scarsa visibilità notturna o accumulo di detriti. Questo approccio, reso possibile dalle risorse messe a disposizione, consente alla città di muoversi verso una situazione più ordinata e sicura.
Ruolo dell’assessorato e personale tecnico nella gestione del piano
La sindaca ha evidenziato il contributo determinante dell’Assessore alle Opere Pubbliche, Matteo Luchetti, nell’organizzazione e nell’attuazione del Piano Asfalti 2025. Anche l’Ufficio Opere Pubbliche ha un ruolo chiave nella supervisione delle operazioni, garantendo tempi certi e standard di qualità elevati nel corso dei lavori.
In particolare, Elena Gubetti ha menzionato l’impegno del geometra Federico Feriozzi, che coordina molte delle attività tecniche sul campo. Feriozzi si occupa di verificare lo stato delle strade, monitorare le fasi di cantiere e assicurare che i lavori rispettino le indicazioni progettuali. La collaborazione tra politica e personale tecnico emerge come un elemento cruciale per il successo dell’intero piano di manutenzione.
Prospettive per la viabilità e il decoro urbano a cerveteri
Con l’avvio degli interventi su via Rio dei Combattenti il Comune di Cerveteri si prepara a migliorare l’accessibilità e la qualità delle strade per tutti i residenti. Questi lavori rappresentano un passo concreto verso strade più sicure, riducendo disagi e rischi legati al traffico urbano. Contemporaneamente migliora l’aspetto visivo degli spazi pubblici, contribuendo a un ambiente più curato.
L’amministrazione sottolinea la volontà di mantenere alta l’attenzione sulle aree che ancora necessitano di interventi, con un programma che tiene conto delle priorità urgenti. La gestione continua del piano permette di intervenire tempestivamente quando emergono segnalazioni o si rilevano problematiche legate al manto stradale. Il percorso delineato dalla sindaca Gubetti punta quindi a una progressiva riorganizzazione delle strade, con attenzione a sicurezza e vivibilità.