Stefano De Martino, conduttore ed ex ballerino, è stato vittima di un furto nel pieno pomeriggio a Milano, vicino alla zona Bocconi. Gli hanno portato via un orologio di valore mentre era in auto. È successo con una truffa nota come “trucco dello specchietto”, già usata contro altre persone in città.
Il furto in strada: come funziona il “trucco dello specchietto”
Quel pomeriggio, De Martino stava guidando la sua Mercedes intorno alla Bocconi quando due uomini su uno scooter si sono avvicinati. Per mettere in atto il colpo, hanno urtato lo specchietto della sua auto, facendolo spostare. Quando lui si è chinato a sistemarlo, uno dei ladri ha colto l’occasione per strappargli l’orologio dal polso.
Questa è proprio la tecnica chiamata “trucco dello specchietto”: i malviventi creano un piccolo incidente o un danno apparente per distrarre la vittima e farla fermare. Poi agiscono in un attimo, lasciando poco spazio a reagire.
De Martino chiama subito la polizia e denuncia il furto
Appena si è accorto del furto, il presentatore ha chiamato la polizia senza perdere tempo. Ha denunciato l’accaduto, dando una descrizione precisa dell’episodio e dei sospetti, così da aiutare le indagini. Le forze dell’ordine stanno cercando di risalire ai responsabili e recuperare l’orologio, valutato diverse migliaia di euro.
La decisione di rivolgersi subito alle autorità mostra la sua volontà di affrontare la situazione, sperando di fermare altri episodi simili nella zona.
Bocconi, Milano: una zona calda per i furti su strada
La zona universitaria della Bocconi, cuore di Milano, negli ultimi tempi ha registrato un aumento di piccoli reati come borseggi e furti d’auto. Tra studenti, lavoratori e turisti, i malintenzionati trovano terreno fertile per raggiri veloci. Tecniche come il “trucco dello specchietto” sfruttano la confusione e la distrazione tipiche della vita in città.
La polizia effettua controlli regolari, soprattutto dove il traffico è più intenso. Ma episodi come questo ricordano quanto sia importante restare sempre all’erta. Che un personaggio noto come De Martino sia stato colpito mette in luce un problema che riguarda molti milanesi.
Il furto dell’orologio rientra in una serie di colpi mirati a oggetti di valore presi in momenti di distrazione. Le indagini a Milano sono aperte e puntano a individuare i colpevoli, per evitare che tornino a fare danni con la stessa tecnica.