Il Centro Fieristico “Giovanni Colosimo” di Catanzaro è pronto a inaugurare la sua stagione degli eventi con Home Expo, che si terrà dal 5 al 13 aprile. Questa manifestazione, focalizzata sul settore della casa, arredamento e complementi d’arredo, rappresenta un passo significativo per la riqualificazione e il potenziamento di uno dei poli fieristici più importanti della Calabria.
Home Expo: Un Evento Dal Forte Impatto Economico
Home Expo, organizzato da La Rosa Fiere, vedrà la partecipazione di oltre 50 espositori provenienti da diverse regioni del Sud Italia. Questo evento non solo segna l’inizio della stagione fieristica, ma fungerà anche da catalizzatore per un processo di valorizzazione del Centro Fieristico “Giovanni Colosimo“. L’Amministrazione comunale ha dichiarato che l’evento sarà cruciale per attrarre visitatori e operatori del settore, stimolando l’economia locale e il turismo.
Il Centro Fieristico, ubicato nel quartiere Lido, è gestito dalla Fondazione Politeama, la quale ha come obiettivo quello di trasformarlo in un polo multifunzionale, capace di ospitare non solo fiere, ma anche congressi e manifestazioni culturali. Questo approccio mira a creare una realtà dinamica che possa contribuire in modo significativo al tessuto socio-economico della città .
Leggi anche:
La Visione Del Comune Di Catanzaro Per Il Futuro
Durante una recente riunione operativa presso Palazzo de Nobili, il sindaco Nicola Fiorita ha evidenziato l’importanza di Home Expo per il futuro del territorio. Secondo Fiorita, l’evento rappresenta un’occasione imperdibile per elevare Catanzaro a punto di riferimento nel panorama fieristico regionale e nazionale. La costruzione di un calendario ricco di eventi è vista come un passo necessario per posizionare la città come una destinazione attrattiva per visitatori ed espositori.
Il sindaco ha fatto notare che, secondo un report dell’Aefi , il settore fieristico genera un impatto considerevole sui territori in termini di ospitalità e servizi. La produzione annuale si aggira intorno ai 22,5 miliardi di euro, con un valore aggiunto stimato di 10,6 miliardi, che rappresenta lo 0,7% del Pil nazionale. Questi numeri dimostrano quanto possa essere fruttuoso il business derivante dalle fiere, con effetti positivi in termini di lavoro e turismo d’affari anche per Catanzaro.
Obiettivi e Ambizioni Per Il Centro Fieristico
L’impegno da parte dell’Amministrazione è chiaro: rendere il Centro Fieristico un punto di riferimento duraturo per il territorio, in grado di attrarre eventi di rilevanza nazionale e internazionale. Sarà fondamentale non solo valorizzare le potenzialità locali, ma anche catturare l’interesse di operatori e stakeholder oltre i confini calabresi. L’aspettativa è che strutture come il “Giovanni Colosimo” possano offrire opportunità concrete per lo sviluppo economico e culturale, trasformandosi in un hub strategico sulla fascia ionica.
La visione è ambiziosa, e si basa sulla volontà di sfruttare al meglio le risorse e le capacità della regione. Con Home Expo, Catanzaro segna un’importante tappa nel percorso di crescita e diversificazione dell’offerta fieristica, avviando un nuovo capitolo che potrà portare conseguenze positive per tutto il territorio.