cat o log records presenta on the road to findout: greatest hits di yusuf/cat stevens in uscita a settembre 2025

cat o log records presenta on the road to findout: greatest hits di yusuf/cat stevens in uscita a settembre 2025

una raccolta definitiva di yusuf/cat stevens celebra oltre cinquant’anni di musica, includendo successi storici e brani recenti, accompagnata da eventi live e un rinnovato legame con il pubblico internazionale.
Cat O Log Records Presenta On Cat O Log Records Presenta On
Una raccolta definitiva di Yusuf/Cat Stevens celebra oltre cinquant’anni di musica, unendo i suoi brani più iconici dagli anni Sessanta al 2023, accompagnata da un rinnovato legame con il pubblico e importanti eventi live. - Gaeta.it

Una nuova raccolta definitiva celebra la carriera di yusuf/cat stevens, ripercorrendo i suoi brani più famosi dagli esordi degli anni Sessanta fino ai lavori recenti del 2023. L’uscita, prevista per il 5 settembre, arriva in concomitanza con eventi live significativi che vedono protagonista l’artista.

Una raccolta definitiva che attraversa oltre cinquant’anni di musica

“on the road to findout: greatest hits” riunisce una selezione di brani chiave che copre quasi sei decenni di canzoni. Il progetto include pezzi storici come “the first cut is the deepest”, “where do the children play?”, “wild world”, “moonshadow”, “the hurt” e “father and son”. Questa antologia collettiva parte dall’album di debutto del 1967, “matthew & son”, e arriva fino a “king of a land” del 2023.

Non si tratta di una semplice raccolta di classici, ma di una selezione che comprende anche tracce più recenti, rappresentative della fase evolutiva dell’artista. Yusuf stesso ha voluto sottolineare la presenza di pezzi scritti dopo la sua trasformazione personale, come “take the world apart” e “heaven / where true love goes”. Questi brani, secondo lui, riflettono una serenità raggiunta nel corso della vita e offrono uno specchio della sua maturità artistica.

La pubblicazione è il risultato della collaborazione tra cat-o-log records e universal music recordings, con l’obiettivo di proporre un quadro completo di una carriera complessa e articolata. Di fatto, “on the road to findout” mette a disposizione non solo le hit più note, ma anche momenti meno noti di un percorso ricco di contenuti.

L’artista e il legame con il pubblico attraverso la musica

Yusuf/cat stevens negli ultimi anni ha dimostrato un legame profondo con il suo pubblico, attraverso performance live di grande impatto e partecipazioni a eventi importanti. La raccolta arriva proprio a pochi mesi dall’attesa apparizione al bst hyde park di londra, prevista per l’11 luglio, dove sarà ospite speciale di neil young.

Questa comparsa segue quella al glastonbury festival del giugno 2023, dove si esibì davanti a più di 100 mila spettatori sul pyramid stage, segnando il suo ritorno in un festival importante nel regno unito dopo anni di assenza. Questi live testimoniano un rinnovato interesse verso la sua figura e la sua musica, consolidando la sua fama anche nella nuova generazione di fan.

Parole di yusuf su questo rapporto speciale

Le sue parole riguardano la gratitudine per il rapporto costruito con chi lo segue, una connessione che si è allargata nel tempo e ha attraversato momenti differenti della sua esperienza personale e artistica. Lo stile di yusuf resta fedele alla sua poetica, con testi che raccontano storie universali radicate nelle esperienze di vita.

La carriera e la trasformazione personale di cat stevens

Il percorso di cat stevens comincia negli anni Sessanta con un successo immediato grazie a brani come “matthew and son” e “the first cut is the deepest”. La sua ascesa viene però interrotta da una grave malattia, la tubercolosi, da cui si riprende lentamente. Questa prova segna una svolta importante.

Nel decennio successivo, diventa uno dei cantautori più apprezzati, con canzoni oggi considerate classici, tra cui “wild world”, “father and son”, “peace train” e “morning has broken”. Album come “mona bone jakon”, “tea for the tillerman” e “teaser and the firecat” gli garantiscono riconoscimenti formali come l’ingresso nelle rock & roll hall of fame e nella songwriters hall of fame.

La vita personale cambia radicalmente dopo un incidente vicino all’annegamento nel 1975. Dopo quell’evento, aderisce all’islam, modificando il proprio nome in yusuf islam, e si distacca dall’attività musicale per qualche tempo. Dedicandosi a famiglia, fede e attività umanitarie, intraprende un cammino diverso da quello del musicista professionista, ricevendo premi per il suo impegno sociale.

Il rilancio musicale e la presenza costante nella cultura popolare

Nonostante l’allontanamento degli anni Settanta e Ottanta, yusuf/cat stevens ha continuato a influenzare la musica contemporanea. Con oltre 100 milioni di dischi venduti e miliardi di streaming accumulati, la sua voce e i suoi testi restano parte del patrimonio culturale mondiale.

I suoi lavori successivi al ritorno sulle scene mostrano una sintesi tra spiritualità, coscienza sociale e passione musicale. Oggi la sua figura rappresenta un intreccio tra arte e impegno civile, con tematiche che riguardano la pace, il rispetto per l’ambiente e la solidarietà. Questi aspetti hanno contribuito a mantenere vivo il suo pubblico, dando continuità a una carriera iniziata decenni fa.

L’uscita di “on the road to findout” si colloca dunque in un momento di rilancio che coinvolge la sua musica e le sue apparizioni pubbliche, unendo passato e presente dei suoi numerosi anni di esperienza artistica. Di fatto, la raccolta si presenta come una testimonianza tangibile di un’impronta significativa nella musica internazionale.

Change privacy settings
×