Penalità a Monza per Lewis Hamilton: 5 posizioni di arretramento in griglia al GP d’Italia

Penalitc3A0 A Monza Per Lewis Ham

Hamilton penalizzato a Monza: -5 posizioni in griglia al GP d’Italia. - Gaeta.it

Laura Rossi

31 Agosto 2025

Lewis Hamilton, primo pilota Ferrari proveniente dalla Mercedes, affronta un fine settimana complicato a Monza dopo una sanzione ricevuta al termine del GP d’Olanda. I commissari hanno deciso di penalizzarlo con 5 posizioni di arretramento da scontare nella griglia di partenza del Gran Premio d’Italia, in programma nel tempio della velocità. La misura riguarda un’infrazione commessa durante il giro di ricognizione prima del via a Zandvoort e, oltre alla penalità, Hamilton ha perso 2 punti sulla patente sportiva.

Dettagli sulla sanzione inflitta ad Hamilton dopo il GP d’Olanda a Zandvoort

Al termine della gara in Olanda, la direzione gara ha comunicato la penalità per Hamilton, che è stato indagato per due motivi distinti verificati prima della partenza. Il primo riguarda la sua condotta nel non aver ridotto la velocità in una zona con doppia bandiera gialla, segnale di pericolo e obbligo di rallentamento. Il secondo episodio riguarda una fase successiva del giro di ricognizione, quando il pilota Ferrari è entrato in corsia box superando i limiti di velocità consentiti in quell’area.

Il regolamento prevede per queste infrazioni una sanzione severa, ma i commissari hanno ridotto da 10 a 5 posizioni la penalità in griglia riconoscendo che Hamilton abbia comunque tentato di frenare e rallentare. Parallelamente, gli sono stati tolti 2 punti sulla patente della FIA, misura che si aggiunge all’arretramento e conferma la gravità del mancato rispetto delle norme di sicurezza nelle fasi preliminari di gara.

Il significato del regime di bandiere gialle in Formula 1 e le conseguenze della loro violazione

In Formula 1 le bandiere gialle segnalano situazioni di pericolo sulla pista, come incidenti o detriti, e impongono obblighi precisi ai piloti. Devono ridurre la velocità e non è permesso sorpassare per garantire la sicurezza di tutti e consentire l’intervento dei mezzi di soccorso. La doppia bandiera gialla rafforza questo divieto perché indica un pericolo più grave o esteso.

Non rispettare il regime di bandiere gialle può causare incidenti gravi e mette a rischio la vita di piloti e operatori a bordo pista. Per questo le sanzioni sono severe e spesso prevedono penalità immediate, come arretramenti in griglia o la decurtazione di punti sulla patente sportiva, che in casi estremi può portare a una sospensione dalle competizioni.

L’episodio di Hamilton a Zandvoort mostra quanto il controllo della velocità in queste situazioni sia fondamentale. I commissari hanno ridotto la sanzione perché il pilota ha cercato di frenare, ma la violazione resta seria sul piano della sicurezza e viene trattata con rigore.

Importanza del GP d’Italia per Ferrari con la penalità di Hamilton in vista di Monza

Monza è da sempre un appuntamento cruciale per Ferrari, che punta a un risultato positivo davanti ai propri tifosi. Dopo un doppio ritiro in Olanda senza punti, la stagione 2025 si complica. La penalità inflitta a Hamilton aggiunge un ulteriore ostacolo alla strategia per il Gran Premio d’Italia.

Scontare 5 posizioni in griglia sul circuito di Monza, noto per le alte velocità e le difficoltà di sorpasso, rende la gara più impegnativa per il pilota di punta della Ferrari. La perdita di punti nel Mondiale e una partenza arretrata possono influire sull’andamento del campionato, in un momento in cui la squadra cerca risposte sul campo.

Il weekend di Monza assume quindi un ruolo decisivo per Ferrari e Hamilton: dovranno riuscire a recuperare terreno e limitare gli effetti della penalità, senza perdere slancio nel confronto con i principali avversari. Questa gara è fondamentale per le ambizioni del team nella stagione 2025.