Carrefour Italia lancia una coalizione per la parità di genere in occasione dell'8 marzo 2025

Carrefour Italia lancia una coalizione per la parità di genere in occasione dell’8 marzo 2025

Carrefour Italia lancia una coalizione con 13 aziende per promuovere la parità di genere nel settore alimentare, in vista dell’8 marzo 2025, attraverso iniziative di sensibilizzazione e formazione.
Carrefour Italia Lancia Una Co Carrefour Italia Lancia Una Co
Carrefour Italia lancia una coalizione per la parità di genere in occasione dell'8 marzo 2025 - Gaeta.it

Carrefour Italia ha deciso di rinnovare il proprio impegno nell’ambito della parità di genere, creando una coalizione in vista dell’8 marzo 2025. Questa iniziativa vede la partecipazione di 13 aziende fornitrici, tutte parte del Patto per la Transizione Alimentare, un’iniziativa più ampia promossa da Carrefour per favorire una maggiore sostenibilità nel settore alimentare. Grazie al supporto di Bureau Veritas Italia, che ha certificato Carrefour Italia per la Parità di Genere nel giugno del 2024, la coalizione si propone di affrontare le sfide legate alla promozione della parità di genere, aprendo un dialogo costruttivo tra le aziende coinvolte.

La coalizione di Carrefour e i suoi obiettivi

La coalizione avviata da Carrefour Italia ha come obiettivo primario quello di esplorare le sfide specifiche che le aziende nel settore alimentare devono affrontare per promuovere una maggiore equità di genere. Le discussioni all’interno della coalizione saranno focalizzate sulla definizione di strategie innovative per ridurre il gender gap, valorizzando le competenze delle donne e promuovendo la loro occupazione. Le 13 aziende, che hanno già aderito a questa iniziativa, includono nomi noti come Abafoods, Barilla, Amadori e Bonduelle Italia.

La DE&I Manager di Carrefour Italia, Francesca Lai, ha sottolineato che la parità di genere è una missione che deve essere perseguita non solo internamente all’azienda, ma a livello sistemico. Le azioni della coalizione sono orientate verso la creazione di risultati tangibili che possano lasciare un segno duraturo sulla filiera alimentare. Questo approccio evidenzia l’importanza di un lavoro collaborativo che coinvolga non solo le aziende ma anche la società nel suo complesso.

Le iniziative di sensibilizzazione per l’8 marzo

In concomitanza con la Giornata Internazionale della Donna, Carrefour Italia ha pianificato una serie di iniziative di sensibilizzazione sia all’interno dell’azienda che rivolte ai consumatori. Tra queste, un video con protagonisti uomini che lavorano in Carrefour, che condivideranno le loro esperienze e riflessioni per incoraggiare una riflessione più profonda sul ruolo maschile nel processo di cambiamento verso la parità di genere. Questa iniziativa mira ad abbattere gli stereotipi di genere e promuovere un dialogo aperto tra tutti i membri della comunità aziendale.

In aggiunta, Carrefour organizza un webinar intitolato “Sisterhood & Allies: costruire alleanze di genere, oltre l’8 marzo”, dedicato a discutere gli stereotipi associati alla capacità di uomini e donne di collaborare. Questo incontro fornirà un’importante opportunità di riflessione e di scambio di idee sui modi per costruire un ambiente di lavoro che favorisca realmente l’inclusione e la parità.

Percorso formativo per l’empowerment femminile

Un’altra iniziativa chiave è il lancio di un programma di formazione dedicato a un gruppo selezionato di collaboratrici, con l’obiettivo di favorire la crescita manageriale delle donne all’interno di Carrefour. Questo progetto di empowerment femminile si concentrerà su aspetti fondamentali come il coraggio manageriale, lo sviluppo di soft skills, l’autodeterminazione e l’autostima. L’obiettivo è di incrementare la presenza femminile in posizioni di leadership, rendendo le donne protagoniste attive nella definizione delle politiche aziendali.

Carrefour Italia, in qualità di Società Benefit, si sta impegnando a creare un ambiente lavorativo equo e stimolante, promuovendo l’inclusione e le pari opportunità. Negli ultimi anni, l’azienda ha dimostrato un costante impegno nel miglioramento del proprio impatto sociale, come dimostrato dalla certificazione ottenuta per la Parità di Genere secondo la norma UNI/PdR 125, testimoniando la serietà delle politiche intraprese.

Azioni significative per i dipendenti

Negli ultimi anni, Carrefour ha intrapreso diverse azioni significative per supportare i propri dipendenti, specialmente per quanto riguarda la promozione della parità di genere. Queste iniziative includono programmi di formazione, iniziative di sensibilizzazione e attività volte a migliorare il benessere dei lavoratori. L’azienda si è anche impegnata a stimolare un dialogo continuo su questioni di inclusione e alleanze, non solo per scrivere nuove pagine di storia aziendale ma anche per influenzare positivamente una generazione di futuri leader nel settore alimentare.

Con questa serie di iniziative, Carrefour Italia mostra un impegno concreto non solo verso la parità di genere ma verso la costruzione di una società più giusta e inclusiva. La coalizione appena formata e le azioni che stanno seguendo evidenziano un nuovo approccio alla sostenibilità nel settore alimentare, con l’obiettivo di avviare cambiamenti reali e duraturi.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×