Carrefour italia e arcigay l'aquila insieme per formazione su inclusione e rispetto al lavoro nel Pride 2025

Carrefour italia e arcigay l’aquila insieme per formazione su inclusione e rispetto al lavoro nel Pride 2025

Carrefour Italia e Arcigay L’Aquila avviano una formazione per 40 dipendenti del Carrefour Market su identità sessuale, rispetto e inclusione durante il Pride, promuovendo un ambiente di lavoro accogliente.
Carrefour Italia E Arcigay L27A Carrefour Italia E Arcigay L27A
Carrefour Italia ha avviato una formazione con Arcigay L'Aquila per promuovere inclusione e rispetto delle diversità tra i dipendenti del Carrefour Market, rafforzando la cultura del Pride e dei diritti LGBTQIA+. - Gaeta.it

Carrefour italia ha avviato a giugno 2025, in occasione del mese del Pride, una collaborazione con arcigay l’aquila per una formazione dedicata a 40 dipendenti del Carrefour Market locale. L’iniziativa mira a promuovere un ambiente di lavoro che rispetti le diversità e favorisca l’inclusione, con l’intenzione di estendere questo progetto anche in altre sedi. Questo percorso formativo vuole coinvolgere direttamente chi lavora nel punto vendita, rafforzando la cultura del rispetto attraverso esperienze e contenuti concreti.

Formazione sui temi di identità e rispetto nel punto vendita di l’aquila

La sessione di formazione si è concentrata su aspetti fondamentali come l’identità sessuale e affettiva, e la lotta contro gli stereotipi che spesso influenzano negativamente le relazioni tra persone. I volontari di arcigay, esperti nell’ambito dei diritti Lgbtqia+, hanno guidato i partecipanti attraverso una serie di temi concreti: dalla comprensione dei termini legati all’orientamento sessuale e all’identità di genere alle conseguenze dell’omolesbobitransfobia.

I dipendenti hanno inoltre approfondito buone pratiche per costruire un contesto lavorativo più accogliente, fatto di dialogo e rispetto reciproco, elementi essenziali in un ambiente come la grande distribuzione dove il contatto umano è quotidiano e diretto. È stato dato spazio anche al significato del Pride, spiegando il suo ruolo nella storia della tutela dei diritti civili per la comunità Lgbtqia+.

Un momento molto apprezzato è stata la sessione di domande e risposte anonime. Qui, i partecipanti hanno potuto esprimere dubbi e curiosità in modo libero, senza timori, favorendo una comunicazione aperta che ha contribuito a rendere la formazione più efficace e partecipata.

Il ruolo del direttore e l’impegno concreto nel punto vendita

Il direttore del Carrefour Market de L’aquila, Salvatore Cardella, si è mostrato coinvolto e disponibile durante tutto il percorso formativo. La sua presenza ha facilitato l’organizzazione delle attività e ha dimostrato il sostegno concreto dell’azienda verso lo sviluppo di un clima di lavoro inclusivo.

L’adesione del management locale rende la formazione non solo un evento isolato, ma parte di un progetto strutturato per migliorare l’ambiente lavorativo e ridurre discriminazioni o comportamenti non rispettosi. Questo atteggiamento influisce su tutta la squadra e rende più facile integrare certi valori nel lavoro quotidiano.

La decisione di Carrefour italia di portare avanti questa iniziativa durante il mese del Pride è un segnale chiaro. Non si limita a un gesto simbolico ma intende offrire strumenti ai propri collaboratori per affrontare con consapevolezza temi che riguardano la vita di molte persone in azienda e nel territorio.

Arcigay: un punto di riferimento per i diritti lgbtqia+ in italia

L’associazione arcigay, nata nel 1985, rappresenta uno degli enti principali in Italia specializzati nella tutela dei diritti delle persone Lgbtqia+. Attiva in tutto il territorio nazionale, arcigay svolge un ruolo cruciale non solo attraverso campagne di sensibilizzazione e advocacy ma anche con servizi pratici.

Tra questi, centri di ascolto, supporto psicologico e assistenza legale per chi subisce discriminazioni o ha bisogno di un confronto qualificato. I volontari coinvolti nella formazione di Carrrefour l’aquila appartengono proprio a questa realtà e portano avanti da anni iniziative volte a rendere più equi e rispettosi contesti lavorativi, educativi e sociali.

Partnership e impatto

La partnership con realtà aziendali come Carrefour permette di allargare la rete di azioni a favore della comunità Lgbtqia+, coinvolgendo importanti realtà produttive e commerciali. Questo tipo di collaborazione contribuisce a diffondere conoscenze e a creare ambienti dove tutti possano sentirsi sicuri e accolti.

Change privacy settings
×