Carlo Filangeri è il nuovo amministratore delegato di Italtel, una delle realtà più importanti nel panorama tecnologico italiano. Con oltre 25 anni di esperienza nelle telecomunicazioni e un passato recente da leader in FiberCop, Filangeri si appresta a guidare l’azienda in un momento cruciale per il settore, caratterizzato da una rapida trasformazione digitale. La sua nomina segna un cambiamento significativo e porta con sé la promessa di nuove strategie per rafforzare la posizione di Italtel a livello nazionale e internazionale.
Un’esperienza consolidata nel settore delle telecomunicazioni
Filangeri è un ingegnere elettronico con un’ampia carriera nel campo delle telecomunicazioni. Prima di assumere il ruolo di amministratore delegato in Italtel, ha diretto FiberCop da marzo 2021 a giugno 2024, un incarico che ha messo in evidenza le sue abilità nella gestione di progetti complessi e nello sviluppo di infrastrutture all’avanguardia. La sua carriera è costellata di risultati significativi che dimostrano non solo la sua competenza tecnica, ma anche la sua capacità di leadership in contesti multinazionali.
L’industria della telecomunicazione è in continua evoluzione, con nuove tecnologie che emergono a ritmo serrato. Filangeri ha dimostrato una particolare attitudine a navigare in questo panorama dinamico, un fattore che sarà decisivo nell’affrontare le nuove sfide. La sua esperienza gli consente di avere una visione chiara delle esigenze del mercato e delle aspettative dei clienti, rendendolo un candidato ideale per la guida di una società così storica come Italtel.
Leggi anche:
La visione di Filangeri per Italtel
Nel suo primo intervento ufficiale, Carlo Filangeri ha espresso il suo orgoglio nel diventare il nuovo leader di Italtel, sottolineando l’importanza dell’azienda nel contesto industriale e tecnologico del Paese. Ha dichiarato di condividere profondamente i valori fondamentali di Italtel, che includono competenza, innovazione e attenzione al cliente. Questi elementi sono identificabili nel DNA dell’azienda e rappresentano i pilastri su cui Filangeri intende costruire la sua strategia.
L’amministratore delegato ha evidenziato l’importanza della digitalizzazione e dello sviluppo dei clienti sia in Italia che all’estero. La sua preoccupazione non è solo quella di mantenere il passo con le innovazioni, ma anche di accelerare i processi di trasformazione digitale per i clienti. Filangeri si concentra su un approccio che combina competenze ingegneristiche con la creazione di soluzioni tecniche avanzate, fatte su misura per le esigenze attuali del mercato.
Le prospettive per il futuro di Italtel
Con un portafoglio di offerte che include soluzioni per networking e 5G, hybrid cloud, cybersecurity, automation e intelligenza artificiale, Italtel è ben posizionata per affrontare le sfide poste dalla trasformazione digitale. Filangeri ha dichiarato che intende valorizzare la riconosciuta capacità dell’azienda nella progettazione, nello sviluppo e nella realizzazione di infrastrutture di rete, sottolineando il valore di un ecosistema di partner consolidato.
Italtel è attualmente controllata al 71,38% da Nextalia, tramite il fondo Nextalia Credit Opportunities, mentre il restante 28,62% è in mano a Clessidra attraverso il fondo Clessidra Restructuring Fund. Questo assetto societario offre a Filangeri le risorse necessarie per intraprendere importanti iniziative di sviluppo e innovazione.
Sotto la sua direzione, ci si attende quindi un rilancio dell’azienda in un contesto competitivo internazionale, con l’intento di sfruttare al meglio le opportunità offerte dalla digitalizzazione. Le aspettative sono alte e il settore osserva con interesse le mosse di Filangeri, pronto a rispondere alle nuove sfide che si presenteranno.