Capodanno musicale a Sulmona: un concerto di speranza e leggerezza con l'Orchestra Sinfonica di Kiev

Capodanno musicale a Sulmona: un concerto di speranza e leggerezza con l’Orchestra Sinfonica di Kiev

Il Concerto di Capodanno a Sulmona ha celebrato l’arrivo del 2025 con l’Orchestra Sinfonica della Radio TV Nazionale Ucraina, esibendosi in valzer di Strauss e creando un’atmosfera festosa.
Capodanno musicale a Sulmona3A Capodanno musicale a Sulmona3A
Capodanno musicale a Sulmona: un concerto di speranza e leggerezza con l'Orchestra Sinfonica di Kiev - Gaeta.it

Il 1° gennaio è stato un giorno speciale per gli appassionati di musica a Sulmona, che hanno avuto l’opportunità di festeggiare l’arrivo del nuovo anno con un concerto straordinario. Presso il Teatro “M. Caniglia”, la Camerata Musicale ha accolto il pubblico con un evento che ha portato leggerezza e positività, grazie all’esibizione dell’Orchestra Sinfonica della Radio TV Nazionale Ucraina, nota per le sue interpretazioni vivaci e coinvolgenti.

Un caloroso inizio d’anno con la musica di Strauss

Il pomeriggio del 1° gennaio ha visto un’ampia partecipazione di pubblico che ha affollato il teatro, creando un’atmosfera calorosa. L’Orchestra Sinfonica, composta da oltre 50 giovani musicisti, ha presentato un programma dedicato principalmente ai celebri valzer di Johann Strauss II. Il maestro austriaco, noto come il Re del Valzer, festeggia quest’anno il bicentenario della sua nascita: una ricorrenza che rende questo concerto ancora più significativo.

L’esecuzione dell’orchestra ha catturato l’attenzione degli spettatori, che si sono lasciati trasportare dalle melodie incantevoli. Il maestro Volodymyr Sheiko ha donato alla serata un tocco di vivacità, interagendo con il pubblico e creando un’atmosfera di convivialità e divertimento. La scelta dei brani, tra i più amati del repertorio di Strauss, ha rivelato la capacità della sinfonica di trasmettere gioia e speranza, caratteristiche tanto ricercate all’inizio di un nuovo anno.

Tradizione e festa: il brindisi augurale

La serata del Concerto di Capodanno, come da tradizione per la Camerata Musicale di Sulmona, si è conclusa con un brindisi augurale. Questo momento speciale ha unito musicisti, pubblico e organizzatori in un caloroso scambio di saluti. I partecipanti hanno avuto l’occasione di gustare un piccolo buffet nel foyer del teatro, un gesto che ha reso il festeggiamento ancora più informale e accogliente.

Nel suo intervento di chiusura, il presidente della Camerata, Lando Sciuba, assieme al direttore artistico, Gaetano Di Bacco, ha espresso la propria soddisfazione per l’andamento della stagione musicale. Già dal primo concerto dell’anno si è notato un grande entusiasmo, testimoniato dal tutto esaurito di molte serate. La serata ha rappresentato un ottimo inizio per il 2025 e ha posto le basi per un programma ricco di eventi.

Un calendario artistico ricco di appuntamenti

Dopo il concerto di Capodanno, la Camerata Musicale di Sulmona continua a programmare eventi di alta qualità. L’attenzione ora è rivolta al prossimo appuntamento con il balletto, previsto per domenica 12 gennaio. Il Russian Classical Ballet ritorna sul palco del teatro con una rappresentazione del classico intramontabile “Il Lago dei Cigni”, un’opera che ha il potere di incantare gli spettatori.

L’interpretazione di quest’opera da parte della compagnia di balletto, già in grado di attirare le folle lo scorso anno con “Lo Schiaccianoci“, promette di essere altrettanto appassionante. Le coreografie di Marius Petipa abbinate alle celebri musiche di Tchaikovsky faranno della serata uno spettacolo indimenticabile.

Con una programmazione variegata, la Camerata Musicale di Sulmona si propone di continuare a entusiasmare il suo pubblico, offrendo un palinsesto che spazia dalla musica classica al balletto, senza trascurare l’importanza di coinvolgere la comunità locale in eventi culturali di rilevanza.

Ultimo aggiornamento il 3 Gennaio 2025 da Marco Mintillo

Change privacy settings
×