Il 28 gennaio 2025 segnerĂ una data speciale al Dao Restaurant di Roma, dove si festeggerĂ il Capodanno Lunare dando il benvenuto all’Anno del Serpente. Questo simbolo di trasformazione, sesto animale nello zodiaco cinese, rappresenta saggezza e adattabilitĂ . Il ristorante, guidato da Jianguo Shu, ha preparato un menu esclusivo che promette di far immergere gli ospiti in un’esperienza culinaria straordinaria, ricca di sapori autentici e tradizionali della cucina cinese.
L’inizio della celebrazione: un brindisi e antipasti succulenti
Le festivitĂ inizieranno con un calice di benvenuto, un momento di gioia che darĂ il via alla serata. Gli antipasti proposti sono una vera celebrazione della varietĂ gastronomica cinese. Tra le portate, i Bi Lu Juan spiccano per la loro originalitĂ : questi cannelloni dalle erbe cinesi, ripieni di maiale, bambĂą, funghi, carote e tofu, offrono un incontro perfetto di sapori.
I Jiaozi Special, ravioli di riso rosso fermentato ripieni di manzo e cicoria, sono un altro piatto da non perdere, essendo il simbolo delle festivitĂ , rappresentando fortuna e abbondanza. Non mancano le Xia Qiu, polpettine di gamberi preparate con una bisque e decorate con scaglie di mandorle, delicate e raffinate. I Kong Qi Chun Juan, fagottini croccanti ripieni di granchio e funghi, completeranno il trittico di antipasti, portando una commistione di consistenze che delizierĂ i commensali.
Leggi anche:
Portate principali: un omaggio alla tradizione culinaria cinese
Il menu prosegue con una selezione di piatti principali che celebrano la ricchezza della tradizione cinese. Tra i piatti da provare ci sono gli spaghetti di patate dolci saltati con frutti di mare, noti anche come Di Gua Fen, il cui sapore è equilibrato e ricco. Un’altra proposta interessante è il Long Zaifan, un riso preparato con ombrina, maiale marinato, prosciutto, gamberi croccanti e “rousong”, una specialitĂ a base di carne di maiale soffiata.
Per gli amanti del pesce, il branzino stufato rappresenta un must, servito su un letto di gnocchi di riso al vapore, un accostamento che unisce gusto e tradizione. L’astice con bisque è un piatto elegante, accompagnato da una crema di patate di montagna e alghe marine, ideale per chi cerca una pietanza sofisticata. Non può mancare un assaggio dell’iconica anatra alla pechinese, un classico intramontabile che ben rappresenta la cultura gastronomica cinese.
Un dolce finale e un brindisi al nuovo anno
A chiudere questa cena straordinaria ci sarĂ un dessert che promette di sorprendere, le Si Se Tangyuan, palline di riso glutinoso cotte al vapore, proposte in quattro deliziosi gusti. Questi dolci sono emblematici delle celebrazioni per il Capodanno Lunare, simboleggiando la riunione familiare e la felicitĂ .
Quando si avvicinerĂ la mezzanotte, un brindisi con la grappa cinese darĂ il benvenuto al nuovo anno, accompagnato da wish per trasformazione, prosperitĂ e fortuna. Questo evento al Dao Restaurant si preannuncia come un’occasione imperdibile per chi desidera immergersi nella cultura cinese e gustare piatti tradizionali preparati con maestria.