Calciomercato roma 2025: frattesi, chiesa e altri obiettivi sotto la lente dei bookie

Calciomercato roma 2025: frattesi, chiesa e altri obiettivi sotto la lente dei bookie

La Roma punta su Frattesi e Chiesa con quote di 3.50, mentre altri nomi come Lucca, Solet e Lukaku restano opzioni meno probabili nel calciomercato estivo 2025 secondo i bookmaker.
Calciomercato Roma 20253A Fratt Calciomercato Roma 20253A Fratt
L'articolo analizza le principali trattative estive della Roma per il calciomercato 2025, evidenziando i nomi più probabili come Frattesi e Chiesa secondo le quote dei bookmaker, e le strategie del club per rafforzare centrocampo e attacco. - Gaeta.it

La sessione estiva del calciomercato 2025 sta regalando diversi spunti, con la Roma spesso al centro delle attenzioni per i nomi in entrata. Tra i più chiacchierati spiccano diversi centrocampisti e attaccanti che i bookmaker tengono sotto controllo con quote indicative sull’approdo nella capitale. Le possibilità di alcuni trasferimenti appaiono più concrete, mentre altre restano ipotesi lontane, ma non escluse. Questo articolo analizza i principali nomi nelle strategie della Roma secondo i dati delle agenzie di scommesse.

Frattesi e la roma: un interesse confermato ma non ancora finalizzato

Il legame tra Davide Frattesi e la Roma è ormai un tema ricorrente nei rumors di mercato. Il centrocampista, dimostratosi fondamentale nelle stagioni recenti, è stato più volte accostato ai giallorossi senza però concretizzare il trasferimento. Le ultime quote dei bookmaker fissano a 3.50 la probabilità che Frattesi diventi un giocatore della Roma entro il 31 agosto 2025. Questo valore indica un interesse concreto da parte del club capitolino, ma anche una certa incertezza o resistenza da parte dei club coinvolti o dello stesso giocatore. Frattesi è riconosciuto per il suo ruolo di mezzala capace di inserirsi con continuità, motivo per cui la Roma lo segue da tempo, cercando di trovare la formula giusta. Le cifre tratte dalle agenzie di scommesse evidenziano come la vicenda si avvicini a un possibile epilogo ma senza certezze assolute.

Attesa e prospettive per frattesi

Chi legge il mercato della Roma sa che la porta per Frattesi potrebbe aprirsi davvero se le condizioni economiche e tecniche saranno favorevoli. Il centrocampista, attualmente in forza a un club della Serie A con ambizioni di alto livello, rappresenterebbe un rinforzo di peso per la mediana romanista. L’attesa tra tifosi e addetti ai lavori cresce, specialmente perché l’apporto di Frattesi nel gioco di squadra si è dimostrato valido anche in campionati di alto livello come quello italiano.

L’ipotesi chiesa e altri profili offensivi nella lista giallorossa

Tra gli altri nomi più discussi dalle agenzie di scommesse c’è Federico Chiesa, attaccante seguito anche da diversi top club europei. Curiosamente, la quota stabilita per il suo passaggio alla Roma è la stessa di Frattesi, 3.50, segno che il profilo dell’ex juventino è valutato con pari concretezza. Chiesa, reduce da stagioni in cui ha alternato qualità a problemi fisici, sarebbe un acquisto in ottica rilancio. Per la Roma, invece, il suo approdo rappresenterebbe un rinforzo importante nel reparto offensivo, in grado di offrire velocità, capacità di dribbling e finalizzazione. Nelle strategie dei dirigenti romanisti c’è la volontà di allargare le soluzioni offensive e Chiesa potrebbe rispondere a questa esigenza.

Altri nomi sul taccuino

Altri attaccanti come Lorenzo Lucca appaiono pure nei radar del club giallorosso. La sua possibilità di trasferirsi a Roma è data a 5 dai bookie, che definiscono la pista meno probabile rispetto a Frattesi o Chiesa, ma comunque percorribile. Lucca potrebbe essere un’alternativa a Dovbyk, senza rappresentare tuttavia una prima scelta. La Roma cerca equilibrio tra giovani con potenzialità e giocatori già affermati, e Lucca potrebbe inserirsi in questo contesto.

Altre trattative e poco probabili approdi nella capitale

Altri nomi restano più distanti rispetto alle possibilità di vestire la maglia giallorossa. Si tratta di giocatori come Solet, attualmente all’Udinese, con una quota fissata a 7.50, che indica scarsa probabilità che l’operazione si chiuda entro l’estate. Stessa quota per Garnacho, altro giovane in orbita Roma ma non ancora in posizione privilegiata per un trasferimento imminente.

Tra i profili più gettonati in Serie A c’è Jonathan David, centravanti su cui agisce principalmente il Napoli. I bookmaker collocano la Roma più in secondo piano, con una quota di 9 per un suo ingaggio. Questo significa che, sebbene l’ipotesi non sia esclusa, resta un’opzione remota. David rappresenta un investimento importante per i club di vertice, per questo la sua destinazione dipende soprattutto dai progetti a lungo termine e dalle strategie dei club.

Infine spicca il nome di Romelu Lukaku come possibile ritorno alla Roma. A differenza degli altri nomi, questa ipotesi è considerata assai poco probabile, con una quota che fa pensare a un trasferimento poco realistico nel breve periodo: 12 volte la posta. Lukaku, anche se ha già vestito la maglia giallorossa in passato, oggi è più vicino a destinazioni diverse, motivo per cui la Roma al momento non appare come meta concreta.

Il mercato della roma nel campo dei numeri delle scommesse

Le quote dei bookmaker tracciano un quadro piuttosto chiaro delle trattative e degli interessi della Roma. Chi segue da vicino il mercato sa come l’analisi di questi dati offre indicazioni sulle probabilità di riuscita di alcuni acquisti. La quota di 3.50 assegnata a Frattesi e Chiesa mette in evidenza un filo diretto della Roma con i due giocatori, segno di trattative attive o comunque di un interesse palpabile. Quote più alte, invece, delineano scenari più ipotetici, utili però a monitorare anche le possibili sorprese.

L’estate 2025 si sta rivelando per la Roma fase di definizione, con la squadra pronta a sistemare alcuni reparti. La sensazione è che i dirigenti lavorino su diversi fronti, senza escludere sorprese fino all’ultimo giorno di mercato. Le agenzie di scommesse hanno fissato numeri che, anche se non certi, offrono un termometro dei movimenti e degli obiettivi del club capitolino in questa sessione. L’attenzione resta alta tra gli addetti ai lavori e i tifosi, che vogliono capire quale sarà l’organico definitivo per affrontare la stagione.

Change privacy settings
×