Nel preparare il match di domani notte tra Cagliari e Napoli, si registrano importanti assenze tra i rossoblù. Il trequartista Gaetano sarà fuori causa a causa di un intervento chirurgico al ginocchio sinistro. Anche il portiere Caprile non sarà della partita, fermo da un problema fisico. La squadra di Cagliari dovrà quindi fare a meno di alcuni giocatori chiave, in attesa di ritrovarli nelle prossime settimane.
L’intervento chirurgico di gaetano e il recupero previsto
Gaetano è stato sottoposto ieri a Roma, nella clinica “Villa Stuart“, a un’operazione in artroscopia per la lesione del menisco laterale del ginocchio sinistro. L’intervento è stato effettuato dal chirurgo Pier Paolo Mariani ed è andato a buon fine, risultando privo di complicazioni. Dopo l’intervento, il giocatore dovrà osservare alcuni giorni di riposo assoluto prima di iniziare la fase di fisioterapia.
Il programma di recupero prevederà un percorso di riabilitazione volto a riportare la piena funzionalità del ginocchio. La ripresa delle attività sul campo con il resto della squadra è fissata per luglio, condizione necessaria affinché Gaetano torni a essere disponibile per la ripresa della stagione. Al momento, l’assenza del trequartista rappresenta un problema importante per l’organico del Cagliari.
Leggi anche:
Il ruolo e l’impatto di gaetano
Il ruolo di Gaetano nella squadra, soprattutto in fase offensiva, è rilevante grazie alle sue doti tecniche e alla capacità di creare occasioni. La sua assenza potrebbe quindi condizionare le strategie di gioco durante gli incontri più prossimi, tra cui la partita contro il Napoli in programma stanotte.
Caprile out per guai fisici, spazio a sherri tra i pali
Il Cagliari dovrà fare a meno anche di Giorgio Caprile, portiere classe 2002, che si è unito alla squadra in prestito proprio dal Napoli a gennaio di quest’anno. Caprile ha totalizzato quattro presenze con la maglia rossoblù nella prima parte della stagione, giocando tre volte da titolare e una entrando a gara in corso.
Dalla partita di domenica scorsa, però, il giovane portiere ha mostrato qualche problema fisico, che ne ha limitato la presenza per il prossimo impegno. Per questo, la maglia da titolare tra i pali sarà affidata a Sherri, che tornerà così a difendere la porta del Cagliari.
Importanza della difesa in gare cruciali
La gestione del reparto difensivo, specie sottoporta, è cruciale soprattutto in gare importanti come quella contro il Napoli, dove il Cagliari dovrà cercare di contenere la qualità offensiva degli avversari. L’assenza di Caprile rappresenta quindi una variazione significativa in formazione.
Assenze e scelte di formazione nel cagliari tra campo e panchina
Non sono i soli problemi fisici a complicare la preparazione del Cagliari. Anche Luvumbo non scenderà in campo, lasciando scoperta la fascia sinistra. In questa zona del campo il tecnico dovrà decidere se affidarsi a Nicola per rilanciare Felici oppure puntare su Kingstone, due opzioni diverse che offrono soluzioni differenti sia sotto il profilo offensivo, sia in quello tattico.
Incertezza riguarda inoltre altri due giocatori, Pavoletti e Zortea, che potrebbero o meno essere convocati a causa di condizioni fisiche non ottimali. Questa situazione limita ulteriormente le scelte per l’allenatore, che dovrà comporre una formazione competitiva nonostante le numerose assenze.
Il confronto con il Napoli, che resta una delle squadre di riferimento del campionato, diventa così prova di resistenza per i rossoblù. Sarà interessante vedere come verrà impostato il gioco con le risorse disponibili, e come i singoli cercheranno di compensare la mancanza dei compagni infortunati.