Bwh Hotels Italia e Malta chiude il 2024 con un aumento dei ricavi e l'espansione in nuove destinazioni

Bwh Hotels Italia e Malta chiude il 2024 con un aumento dei ricavi e l’espansione in nuove destinazioni

Bwh Hotels Italia e Malta registra un fatturato di 377 milioni di euro nel 2024, con un incremento del 10% nelle prenotazioni e nuove aperture strategiche per espandere la propria presenza.
Bwh Hotels Italia E Malta Chiu Bwh Hotels Italia E Malta Chiu
Bwh Hotels Italia e Malta chiude il 2024 con un aumento dei ricavi e l'espansione in nuove destinazioni - Gaeta.it

Il settore alberghiero ha adottato una traiettoria positiva per Bwh Hotels Italia e Malta, presente nel panorama turistico italiano e maltese, che ha riportato risultati significativi nel 2024. Con un fatturato salito a 377 milioni di euro, l’azienda ha aperto l’anno a riflettori accesi grazie a un incremento del 10% nelle prenotazioni per la primavera e l’estate. L’indice di occupazione degli hotel si attesta al 74%, mentre il prezzo medio per camera è aumentato del 3,8% nelle 170 strutture operanti sotto il marchio.

I risultati straordinari di Bwh Hotels

L’amministratore delegato di Bwh Hotels, Sara Digiesi, ha espresso la propria soddisfazione per i risultati raggiunti, evidenziando il buon andamento di tutti gli hotel del gruppo e dei canali di vendita utilizzati. Questo successo non è frutto del caso, ma di un impegno costante volto a garantire esperienze di soggiorno di alta qualità in tutte le strutture gestite. Digiesi ha messo in risalto come l’attenzione rivolta alla customer experience abbia prodotto non solo un miglioramento delle performance economiche, ma anche una maggiore soddisfazione dei clienti. Le oltre 100 destinazioni servite dal gruppo beneficiano di questa crescita, dimostrando l’efficacia delle strategie implementate.

Espansione di Bwh Hotels a Malta e nuovi progetti

Nel 2024, Bwh Hotels ha fatto il suo ingresso ufficiale a Malta, inaugurando un nuovo hotel che dispone di 160 camere disegnate secondo gli standard più moderni. Questa apertura viene considerata un momento cruciale per il gruppo, che oltrepassa i confini italiani per consolidare la propria presenza nel Mediterraneo. L’attenzione al mercato maltese rappresenta una mossa strategica, puntando a attrarre turisti da diverse parti del mondo grazie alla varietà di offerte disponibili.

Per il 2024 e il 2025, il gruppo ha in programma l’attuazione di ben 42 progetti di ristrutturazione e restyling in diverse strutture. Questi interventi non solo mirano a rinnovare l’aspetto estetico degli hotel, ma includono anche investimenti in tecnologia, con oltre 61 aggiornamenti ai sistemi di gestione delle strutture alberghiere e un rinnovamento del percorso digitale riservato ai clienti. Tale evoluzione non può che arricchire l’esperienza degli utenti, creando un ambiente più confortevole e facilmente accessibile.

Nuove aperture e crescita nel mercato alberghiero

Oltre ai progetti esistenti, Bwh Hotels ha in programma l’apertura di sei nuove affiliazioni che si sommano alle attivazioni già realizzate in dodici località. Il 2024 segna così un ampliamento del portafoglio con l’ingresso di diverse destinazioni di grande fascino: Matera, Torri del Benaco sul Lago di Garda, Lerici , Modica e Porto Palo . Complessivamente, queste novità porteranno 769 camere in più ad arricchire l’offerta del gruppo, contribuendo a una proposta variegata e in linea con le esigenze diverse dei turisti.

Il piano di espansione di Bwh Hotels non solo si traduce in un numero sempre maggiore di disponibilità, ma evidenzia anche l’importanza di investire nel settore per restare competitivi e attrattivi in un mercato in continua evoluzione. La crescita registrata nel 2024 rappresenta dunque non solo un risultato, ma anche una riflessione sul potenziale futuro del gruppo.

Change privacy settings
×